Il ruolo della fibra negli integratori: come influisce sul peso?

Yo.Yo

Membro
6 Marzo 2025
86
7
8
Ciao a tutti,
ho dato un’occhiata ad alcune ricerche recenti sul ruolo della fibra negli integratori e voglio condividere qualcosa di interessante. La fibra solubile, come quella che si trova in integratori a base di glucomannano o psillio, sembra avere un impatto diretto sulla gestione del peso. Funziona rallentando la digestione e aumentando il senso di sazietà, il che può aiutare a mangiare meno senza nemmeno accorgersene. Uno studio ha mostrato che chi assumeva 3-5 grammi di fibra extra al giorno, insieme a una dieta controllata, perdeva più peso rispetto a chi non la includeva.
Poi c’è l’effetto sui livelli di zucchero nel sangue: la fibra riduce i picchi di glucosio, e questo tiene a bada anche gli ormoni della fame come la grelina. Non è una magia, ma un processo abbastanza logico se ci pensate. Certo, non basta prendere un integratore e sperare nel miracolo, serve comunque un’alimentazione equilibrata. Qualcuno di voi ha provato integratori con fibra? Notato differenze? Io sto pensando di testare il glucomannano, vi farò sapere.
 
Ciao a tutti,
ho dato un’occhiata ad alcune ricerche recenti sul ruolo della fibra negli integratori e voglio condividere qualcosa di interessante. La fibra solubile, come quella che si trova in integratori a base di glucomannano o psillio, sembra avere un impatto diretto sulla gestione del peso. Funziona rallentando la digestione e aumentando il senso di sazietà, il che può aiutare a mangiare meno senza nemmeno accorgersene. Uno studio ha mostrato che chi assumeva 3-5 grammi di fibra extra al giorno, insieme a una dieta controllata, perdeva più peso rispetto a chi non la includeva.
Poi c’è l’effetto sui livelli di zucchero nel sangue: la fibra riduce i picchi di glucosio, e questo tiene a bada anche gli ormoni della fame come la grelina. Non è una magia, ma un processo abbastanza logico se ci pensate. Certo, non basta prendere un integratore e sperare nel miracolo, serve comunque un’alimentazione equilibrata. Qualcuno di voi ha provato integratori con fibra? Notato differenze? Io sto pensando di testare il glucomannano, vi farò sapere.
Ehi, interessante quello che hai scritto sulla fibra! Io non ho ancora provato integratori come il glucomannano, ma ti dirò, ultimamente sto dando tutto sulle scale per allenarmi. Altro che corsa sullo stadio: alterno sprint veloci a un passo lento, e ti giuro che sento gambe e glutei lavorare come mai prima. È super intenso, ma mi sta aiutando a sentirmi più leggera e in forma, soprattutto abbinandolo a un’alimentazione attenta. Fammi sapere come va con il glucomannano, sono curiosa!
 
Ciao Yo.Yo,

grazie per aver condiviso, davvero interessante! Io però, più che sugli integratori, sto puntando su un approccio senza troppe regole. La fibra è super, non lo nego, ma credo che il vero gioco si faccia ascoltando il corpo. Ultimamente sto provando a mangiare quando ho fame davvero e a smettere quando sono soddisfatta, senza contare grammi o calorie. Per il movimento, invece, sto inserendo camminate veloci dopo cena: mi aiutano a sentirmi leggera e a scaricare la testa, più che a “bruciare”. Non so, per me il peso sano arriva quando trovi un equilibrio naturale, no? Fammi sapere come va col glucomannano, sono curiosa!
 
Ehi, che bello leggerti! Sai, il tuo approccio mi piace un sacco, questo ascoltare il corpo è proprio la chiave. Io con la camminata nordica ho trovato il mio ritmo: bastoncini in mano, natura intorno e via, il peso è sceso quasi senza accorgermene. Mangio tanta verdura e frutta fresca, che mi riempiono senza appesantire, e mi sento in armonia. Fammi sapere come vanno le tue camminate serali, sono curiosa!
 
Ciao a tutti,
ho dato un’occhiata ad alcune ricerche recenti sul ruolo della fibra negli integratori e voglio condividere qualcosa di interessante. La fibra solubile, come quella che si trova in integratori a base di glucomannano o psillio, sembra avere un impatto diretto sulla gestione del peso. Funziona rallentando la digestione e aumentando il senso di sazietà, il che può aiutare a mangiare meno senza nemmeno accorgersene. Uno studio ha mostrato che chi assumeva 3-5 grammi di fibra extra al giorno, insieme a una dieta controllata, perdeva più peso rispetto a chi non la includeva.
Poi c’è l’effetto sui livelli di zucchero nel sangue: la fibra riduce i picchi di glucosio, e questo tiene a bada anche gli ormoni della fame come la grelina. Non è una magia, ma un processo abbastanza logico se ci pensate. Certo, non basta prendere un integratore e sperare nel miracolo, serve comunque un’alimentazione equilibrata. Qualcuno di voi ha provato integratori con fibra? Notato differenze? Io sto pensando di testare il glucomannano, vi farò sapere.
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: cimas
Ehi Yo.Yo,

devo dire che il tuo post sulla fibra mi ha fatto riflettere, ma ammetto di essere un po’ giù perché, nonostante tutte queste informazioni utili, fatico ancora a vedere risultati concreti. Lavoro in ufficio, passo 8-9 ore seduto, e il tempo per muovermi è praticamente inesistente. La storia della fibra che aumenta la sazietà mi interessa, ma il problema è che spesso mi ritrovo a mangiare di corsa o a cedere a snack poco sani perché sono stressato o annoiato.

Ho provato a usare un’app per tenere traccia di quello che mangio, tipo una di quelle che ti aiutano a contare le calorie e a monitorare i nutrienti. All’inizio sembrava una svolta: mi diceva quanta fibra assumevo (spoiler: pochissima!) e mi dava consigli su cosa aggiungere, tipo frutta, verdura o integratori come il glucomannano che hai citato. Però, onestamente, dopo un po’ mi sono stufato di inserire ogni boccone, e ora l’app è lì, inutilizzata, a ricordarmi che non sono costante.

Per cercare di muovermi di più senza perdere troppo tempo, ho iniziato a fare piccole cose in ufficio. Tipo, ogni ora mi alzo e faccio un paio di minuti di stretching dietro la scrivania: allungo le braccia, ruoto il busto, faccio qualche squat leggero. Niente di che, ma almeno mi sento meno “inchiodato” alla sedia. In pausa pranzo, invece, cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti, anche solo intorno all’edificio. Non è una maratona, ma mi aiuta a schiarirmi le idee e a sentirmi meno in colpa se poi mangio qualcosa di non proprio dietetico.

Sul glucomannano che vuoi provare, sono curioso di sapere come ti troverai. Io avevo provato lo psillio un po’ di tempo fa, ma non sono stato regolare e non ho notato grandi differenze. Forse dovrei riprovarci, magari insieme a un’app che mi motivi di più, una di quelle con promemoria o obiettivi giornalieri. Qualcuno di voi usa app per il peso o la dieta e riesce a essere costante? Io mi sento un po’ perso, come se tutte queste soluzioni fossero fantastiche in teoria, ma nella mia routine frenetica finisco per mollare tutto. Consigli?

Aspetto tue notizie sul glucomannano, facci sapere!