Il ruolo del sonno nel controllo del peso: cosa dice la scienza

kor_nick

Membro
6 Marzo 2025
111
16
18
Ehi, mentre sfogliavo qualche studio sul sonno, ho trovato qualcosa di curioso 😴. Pare che dormire poco possa sballare gli ormoni come la grelina e la leptina, quelli che controllano fame e sazietà. In pratica, se non riposi abbastanza, il tuo corpo potrebbe chiedere più cibo, anche se non ne hai bisogno! 😅 Uno studio diceva che chi dorme 7-8 ore tende a gestire meglio il peso rispetto a chi sta sveglio fino a tardi. Magari non è un pulsometro, ma un buon cuscino potrebbe fare la differenza! 😉 Qualcuno di voi ha notato cambiamenti col sonno?
 
Ehi, mentre sfogliavo qualche studio sul sonno, ho trovato qualcosa di curioso 😴. Pare che dormire poco possa sballare gli ormoni come la grelina e la leptina, quelli che controllano fame e sazietà. In pratica, se non riposi abbastanza, il tuo corpo potrebbe chiedere più cibo, anche se non ne hai bisogno! 😅 Uno studio diceva che chi dorme 7-8 ore tende a gestire meglio il peso rispetto a chi sta sveglio fino a tardi. Magari non è un pulsometro, ma un buon cuscino potrebbe fare la differenza! 😉 Qualcuno di voi ha notato cambiamenti col sonno?
Scusate se mi intrometto, ma questo argomento sul sonno mi ha davvero colpita e mi sento un po’ in colpa a non averci pensato prima. Sono bloccata da settimane sullo stesso peso, un vero incubo, e sto provando di tutto: conto le calorie, cammino ogni giorno, ho persino provato a cambiare gli orari dei pasti, ma niente, il numero sulla bilancia non si muove. Leggendo il tuo post, però, mi sono fermata a riflettere. Forse il problema non è solo cosa mangio o quanto mi muovo, ma anche come dormo.

Devo essere sincera, il mio sonno è un disastro. Tra lavoro, stress e il telefono che guardo fino a tardi, credo di dormire sì e no 5 ore a notte, a volte anche meno. Non ci avevo mai fatto caso, ma dopo aver letto del legame tra sonno e ormoni come la grelina e la leptina, mi si è accesa una lampadina. Forse il mio corpo sta davvero “chiedendo” più cibo perché è fuori equilibrio. In effetti, ultimamente ho sempre fame, anche dopo aver mangiato, e mi ritrovo a sgranocchiare qualcosa la sera, pure se so che non dovrei.

Prima di iniziare questo percorso di dimagrimento, avevo fatto delle analisi per controllare la tiroide e altri valori, e tutto era a posto. Però nessuno mi ha mai chiesto quanto dormissi o mi ha detto che il sonno poteva influire così tanto. Ora mi sento un po’ sciocca per non averci pensato. Sto provando a fare dei cambiamenti: ho scaricato un’app per monitorare il sonno e sto cercando di andare a letto prima, magari evitando il telefono un’oretta prima di dormire. È difficile, perché sono abituata a restare sveglia, ma ci sto provando.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Tipo, avete notato che dormire di più vi ha aiutato a sbloccare il peso o a controllare meglio la fame? Scusate se mi sono dilungata, ma sono un po’ frustrata e sto cercando di capire dove sto sbagliando. Grazie mille per qualsiasi consiglio!
 
Cavolo, il tuo post mi ha fatto pensare! Anch’io sto lottando con il peso dopo un infortunio che mi ha tenuta ferma per mesi. Ora che mi alleno con esercizi adattati e seguo un’alimentazione più attenta, il sonno è l’ultima cosa a cui davo peso. Eppure, hai ragione: dormo poco, spesso per lo stress o perché pianifico la giornata fino a tardi. Magari è per questo che ho sempre voglia di spuntini, anche se mangio bene. Sto provando a bere frullati proteici per saziarmi, ma forse devo puntare su una routine serale più calma e qualche ora di sonno in più. Tu hai trovato trucchi per dormire meglio?
 
Ehi, che bel messaggio pieno di energia! La tua storia mi ha colpito, sai? Anch’io, come te, sto cercando di tenere sotto controllo il peso, ma alla mia età (un po’ di primavere sulle spalle!) non è proprio una passeggiata. Dopo un infortunio, riprendere il ritmo è una sfida, vero? Ti capisco benissimo, e il fatto che tu stia già lavorando su allenamenti adattati e alimentazione è già un gran passo. Complimenti!

Sul sonno, devo dirti, hai toccato un punto che mi ha fatto riflettere. Da quando ho iniziato a informarmi meglio, ho scoperto che dormire poco è come mettere i bastoni tra le ruote al nostro corpo. La scienza dice che se non dormiamo abbastanza, gli ormoni che controllano la fame vanno in tilt, e voilà, ci ritroviamo a sognare biscotti a tutte le ore! Io, per esempio, ho notato che quando sono stanco mi viene una voglia matta di mangiare qualcosa di dolce, anche se ho appena cenato. E tu con i tuoi spuntini, mi sa che ci sei dentro pure tu!

Per dormire meglio, ho provato a creare una specie di rituale serale, niente di complicato, eh. Tipo, spengo il telefono un’oretta prima di andare a letto, perché quella luce blu mi tiene sveglio come un gufo. Poi mi faccio una tisana calda, magari alla camomilla o alla melissa, che mi rilassa un sacco. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata mettere una sveglia… al contrario! Sì, una sveglia che mi ricorda di andare a letto a un’ora decente, perché altrimenti finisco per guardare serie tv fino a mezzanotte. E, senti questa, ho comprato una lampadina calda per la camera da letto, di quelle che fanno una luce soffusa: sembra una sciocchezza, ma mi aiuta a creare un’atmosfera tranquilla.

Un trucchetto che mi ha suggerito il medico è di fare un po’ di stretching leggero prima di dormire, magari 10 minuti di movimenti lenti per sciogliere le tensioni. Non solo mi rilassa, ma mi fa anche sentire meno “acciaccato” al mattino, che alla mia età non guasta mai! E poi, sai, ho notato che se dormo almeno 7 ore, il giorno dopo mi sento più leggero, non solo di umore, ma proprio di corpo. È come se il mio metabolismo dicesse: “Ok, ci sto, lavoriamo insieme!”

Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare qualcosa nella tua routine serale? Magari potresti iniziare con piccole cose, tipo evitare il caffè dopo le 4 o fare una passeggiatina tranquilla dopo cena per scaricare lo stress. Raccontami, sono curioso di sapere come va con i tuoi frullati proteici e se trovi qualche idea per dormire come un ghiro! Forza, ce la facciamo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ermat78
Ciao! La tua energia è contagiosa, davvero, e il tuo racconto mi ha fatto sorridere. Quel rituale serale che hai descritto sembra proprio una coccola per il corpo e la mente, e quella storia della lampadina calda mi ha incuriosito: quasi quasi ci provo anch’io! Hai ragione, il sonno è un alleato pazzesco per tenere il peso sotto controllo, e pure io ho notato che quando dormo poco il mio stomaco sembra avere vita propria, sempre a caccia di qualcosa da sgranocchiare.

Da quando ho iniziato a pedalare per perdere peso, ho capito che il sonno è importante tanto quanto una bella uscita in bici. In inverno, con le giornate corte e il freddo, cerco di organizzarmi per non lasciarmi sopraffare dalla pigrizia. Tipo, dopo una giornata di lavoro, magari non ho voglia di fare chissà che, ma una pedalata tranquilla di mezz’oretta mi aiuta a scaricare la tensione e a prepararmi per una serata rilassata. Poi, come te, sto attento a non esagerare con il caffè nel pomeriggio, perché altrimenti mi ritrovo a fissare il soffitto alle due di notte.

Per la routine serale, ho preso l’abitudine di fare una cena leggera, magari con una zuppa calda o un’insalata con qualche proteina, che mi sazia senza appesantirmi. In inverno mi piace sperimentare con spezie come la curcuma o lo zenzero, che danno un tocco di calore e fanno bene. Dopo cena, invece di buttarmi sul divano davanti alla tv, a volte mi metto a sistemare la bici o a pianificare il percorso per il weekend: mi tiene la mente occupata e mi fa sentire in pista. Ultimamente sto provando anche a leggere qualche pagina di un libro prima di dormire, invece di scrollare il telefono. Non sempre ci riesco, ma quando lo faccio, crollo come un sasso!

Il tuo trucco dello stretching leggero mi piace, lo proverò di sicuro. E per i frullati proteici, ti confesso che in inverno li faccio più caldi, tipo con latte di mandorla scaldato e una spolverata di cannella: sembra un dessert, ma tiene a bada la fame serale. Dimmi, tu come affronti le serate fredde? Hai qualche ricetta o abitudine invernale che ti aiuta a restare in carreggiata? Condividiamo le idee, che la strada per stare bene è più bella in compagnia!
 
Ehi, che bello leggerti! Le serate fredde le affronto con una tazza di tisana al pompelmo, che dà quel tocco agrumato e mi aiuta a sentirmi leggera. Dopo una pedalata, mi coccolo con una cena semplice: verdure al forno e un po’ di pesce, magari con un pizzico di pepe per scaldarmi. Il tuo frullato caldo mi ispira, proverò la cannella! Tu come tieni alta l’energia in inverno? Condividiamo, dai!