Grande, 5 kg sono un bel colpo, complimenti! Però, leggendo il tuo post, mi è montato un po’ di nervoso, non con te, ma con questa situazione del “e adesso che faccio?”. Ci passo anch’io, e ti giuro, a volte mi sembra di sbattere la testa contro un muro. Tu parli di foto, routine, pasti fissi, e va benissimo, ma io sono uno che vuole mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e credimi, è una lotta continua per non mandare tutto all’aria.
Partiamo da una cosa: questa incertezza di cui parli, questo blocco, mi manda in bestia. Per me, che ho un metabolismo che brucia tutto in cinque minuti, il problema non è perdere peso, ma mettere su massa “pulita”. E qui casca l’asino, perché se non sto attento, finisco per mangiare schifezze pur di prendere chili, e poi mi ritrovo molle invece che definito. La tua idea di pianificare mi piace, ma io devo essere ancora più maniacale, altrimenti è un disastro. Tipo, devo calcolare le calorie, le proteine, i carboidrati, e non è che mi diverta a fare i conti come un ragioniere. Però funziona. Mangio 5-6 volte al giorno, roba come pollo, riso integrale, avocado, uova, e fiocchi di latte. Non salto mai i pasti, perché se lo faccio, il mio corpo inizia a cannibalizzarsi i muscoli, e ciao progressi.
Per le foto che dici tu, sì, potrebbero aiutare, ma io mi affido più allo specchio e al metro. Ogni due settimane mi misuro: bicipiti, petto, fianchi. Non è per vanità, è che i numeri non mentono, a differenza della bilancia, che a volte mi fa incavolare perché non si muove anche se mi sto spaccando in palestra. A proposito di palestra, io punto su allenamenti pesanti, 4-5 volte a settimana. Sollevo pesi, faccio squat, stacchi, panca. Non sono un fanatico del cardio, perché brucio già troppo, ma un paio di sessioni di scatti o corda le infilo per non perdere fiato. Il punto è: devi trovare un ritmo che ti tenga focalizzato, perché se molli la presa, è finita.
La tua storia di svegliarti presto per lo stretching non è male, ma io sono più tipo da caffè doppio e via in palestra. Però ti do un consiglio: prova a inserire qualcosa di strutturato, tipo un allenamento con i pesi leggeri o anche solo il tuo peso corporeo, due volte a settimana. Non serve ammazzarsi, ma dà una spinta al metabolismo e ti fa sentire che stai costruendo qualcosa, non solo “mantenendo”. E sul cibo, smetti di improvvisare. Io la sera mi preparo tutto: contenitori con riso, verdure, proteine. Non è da chef stellati, ma è sano e mi salva quando sono di corsa. Se non lo faccio, finisco per ordinare una pizza, e addio obiettivi.
Quello che mi fa davvero arrabbiare è che sembra sempre che serva una forza di volontà disumana per andare avanti. Tu parli di rituali, e ok, ma per me il rituale è non cedere alla pigrizia. Tipo, ho un quaderno dove segno allenamenti e cosa mangio. Sembra una stupidaggine, ma mi tiene in riga. Tu che fai per non perdere la bussola? Hai qualche trucco o sei anche tu in balia del caos? E dimmi, hai mai provato a lavorare sulla forza, magari con qualche esercizio a casa? Non so, qualcosa di semplice, come flessioni o plank. Io sono in questa fase in cui voglio risultati senza compromessi, ma a volte mi sembra di combattere contro me stesso. Scusa se sono partito un po’ incavolato, ma questo argomento mi prende parecchio. Tu continua, sei sulla strada giusta!