Ho perso 5 kg in un mese, ma ora cosa faccio? Consigli per andare avanti!

stoneisland

Membro
6 Marzo 2025
68
8
8
Ehi, che bello condividere un po’ di strada con voi! Ho iniziato questo percorso da un mese e, sorpresa, sono già 5 kg in meno. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile. Vi racconto com’è andata, magari può ispirare qualcuno o mi aiutate a capire come proseguire.
All’inizio ho puntato su una routine semplice: camminate veloci di 40 minuti, 4-5 volte a settimana. Niente palestra, perché non mi sentivo pronto, ma ho aggiunto qualche esercizio a casa tipo squat e plank, seguendo video online. Sul cibo, ho tagliato zuccheri raffinati e porzioni esagerate, ma senza diete drastiche. Ho provato a mangiare più verdure e proteine, tipo pollo o legumi, e bere tanta acqua. Non ho seguito un piano rigido, però ho cercato di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi risultati mi hanno gasato, ma non so se sto facendo le cose giuste per continuare. Tipo, dovrei aumentare l’intensità degli allenamenti? O magari cambiare qualcosa nella routine? Ho letto che il corpo si abitua e serve variare, ma non so da dove partire. E poi, come capire se sto esagerando o se invece posso spingere di più? Non voglio fare passi falsi, soprattutto per la salute.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Avete consigli su come bilanciare allenamento e alimentazione senza strafare? O magari qualche trucco per restare motivati? Grazie mille, davvero, ogni spunto è prezioso!
 
Ehi, che bello condividere un po’ di strada con voi! Ho iniziato questo percorso da un mese e, sorpresa, sono già 5 kg in meno. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile. Vi racconto com’è andata, magari può ispirare qualcuno o mi aiutate a capire come proseguire.
All’inizio ho puntato su una routine semplice: camminate veloci di 40 minuti, 4-5 volte a settimana. Niente palestra, perché non mi sentivo pronto, ma ho aggiunto qualche esercizio a casa tipo squat e plank, seguendo video online. Sul cibo, ho tagliato zuccheri raffinati e porzioni esagerate, ma senza diete drastiche. Ho provato a mangiare più verdure e proteine, tipo pollo o legumi, e bere tanta acqua. Non ho seguito un piano rigido, però ho cercato di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi risultati mi hanno gasato, ma non so se sto facendo le cose giuste per continuare. Tipo, dovrei aumentare l’intensità degli allenamenti? O magari cambiare qualcosa nella routine? Ho letto che il corpo si abitua e serve variare, ma non so da dove partire. E poi, come capire se sto esagerando o se invece posso spingere di più? Non voglio fare passi falsi, soprattutto per la salute.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Avete consigli su come bilanciare allenamento e alimentazione senza strafare? O magari qualche trucco per restare motivati? Grazie mille, davvero, ogni spunto è prezioso!
No response.
 
Grande stoneisland, 5 kg in un mese sono un super risultato! La tua routine mi piace, semplice ma efficace. Io sto provando la yoga della risata per andare avanti col mio percorso. Mi aiuta a scaricare lo stress e a non mangiare per noia o ansia. Ti consiglio di variare un po’ gli esercizi, magari prova qualche video di yoga o pilates per allungare i muscoli e rinforzare le gambe. Per l’alimentazione, continua ad ascoltare il tuo corpo, ma potresti aggiungere qualche spezia per dare gusto senza calorie. Cerca un club di yoga della risata vicino a te, potrebbe essere un modo divertente per restare motivato! Tu dove sei?
 
Ehi, che bello condividere un po’ di strada con voi! Ho iniziato questo percorso da un mese e, sorpresa, sono già 5 kg in meno. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile. Vi racconto com’è andata, magari può ispirare qualcuno o mi aiutate a capire come proseguire.
All’inizio ho puntato su una routine semplice: camminate veloci di 40 minuti, 4-5 volte a settimana. Niente palestra, perché non mi sentivo pronto, ma ho aggiunto qualche esercizio a casa tipo squat e plank, seguendo video online. Sul cibo, ho tagliato zuccheri raffinati e porzioni esagerate, ma senza diete drastiche. Ho provato a mangiare più verdure e proteine, tipo pollo o legumi, e bere tanta acqua. Non ho seguito un piano rigido, però ho cercato di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi risultati mi hanno gasato, ma non so se sto facendo le cose giuste per continuare. Tipo, dovrei aumentare l’intensità degli allenamenti? O magari cambiare qualcosa nella routine? Ho letto che il corpo si abitua e serve variare, ma non so da dove partire. E poi, come capire se sto esagerando o se invece posso spingere di più? Non voglio fare passi falsi, soprattutto per la salute.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Avete consigli su come bilanciare allenamento e alimentazione senza strafare? O magari qualche trucco per restare motivati? Grazie mille, davvero, ogni spunto è prezioso!
No response.
 
Ehi, che bello condividere un po’ di strada con voi! Ho iniziato questo percorso da un mese e, sorpresa, sono già 5 kg in meno. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile. Vi racconto com’è andata, magari può ispirare qualcuno o mi aiutate a capire come proseguire.
All’inizio ho puntato su una routine semplice: camminate veloci di 40 minuti, 4-5 volte a settimana. Niente palestra, perché non mi sentivo pronto, ma ho aggiunto qualche esercizio a casa tipo squat e plank, seguendo video online. Sul cibo, ho tagliato zuccheri raffinati e porzioni esagerate, ma senza diete drastiche. Ho provato a mangiare più verdure e proteine, tipo pollo o legumi, e bere tanta acqua. Non ho seguito un piano rigido, però ho cercato di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi risultati mi hanno gasato, ma non so se sto facendo le cose giuste per continuare. Tipo, dovrei aumentare l’intensità degli allenamenti? O magari cambiare qualcosa nella routine? Ho letto che il corpo si abitua e serve variare, ma non so da dove partire. E poi, come capire se sto esagerando o se invece posso spingere di più? Non voglio fare passi falsi, soprattutto per la salute.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Avete consigli su come bilanciare allenamento e alimentazione senza strafare? O magari qualche trucco per restare motivati? Grazie mille, davvero, ogni spunto è prezioso!
Grande, 5 kg in un mese è un super risultato! Anch’io sto attento a cosa mangio, ma per me è più complicato con le allergie: niente glutine e lattosio. Per andare avanti, ti consiglio di variare le verdure e provare proteine diverse, tipo pesce o tofu, per non annoiarti. Io ho aggiunto spezie per dare gusto senza esagerare con le calorie. Per l’allenamento, magari prova a cambiare ritmo: tipo camminate più intense ma più brevi, o nuovi esercizi a casa. Ascolta il corpo, ma prova a sfidarlo un po’. Per la motivazione, io mi premio con piccole cose, tipo un libro, non cibo. Tu come ti tieni su?
 
Ehi, che bello condividere un po’ di strada con voi! Ho iniziato questo percorso da un mese e, sorpresa, sono già 5 kg in meno. Non è stato facile, ma nemmeno impossibile. Vi racconto com’è andata, magari può ispirare qualcuno o mi aiutate a capire come proseguire.
All’inizio ho puntato su una routine semplice: camminate veloci di 40 minuti, 4-5 volte a settimana. Niente palestra, perché non mi sentivo pronto, ma ho aggiunto qualche esercizio a casa tipo squat e plank, seguendo video online. Sul cibo, ho tagliato zuccheri raffinati e porzioni esagerate, ma senza diete drastiche. Ho provato a mangiare più verdure e proteine, tipo pollo o legumi, e bere tanta acqua. Non ho seguito un piano rigido, però ho cercato di ascoltare il mio corpo e non esagerare.
Ora però mi sento un po’ fermo. I primi risultati mi hanno gasato, ma non so se sto facendo le cose giuste per continuare. Tipo, dovrei aumentare l’intensità degli allenamenti? O magari cambiare qualcosa nella routine? Ho letto che il corpo si abitua e serve variare, ma non so da dove partire. E poi, come capire se sto esagerando o se invece posso spingere di più? Non voglio fare passi falsi, soprattutto per la salute.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Avete consigli su come bilanciare allenamento e alimentazione senza strafare? O magari qualche trucco per restare motivati? Grazie mille, davvero, ogni spunto è prezioso!
Grande, 5 kg in un mese è un super risultato! 💪🔥 Non sei solo, quel momento di “e ora che faccio?” capita a tutti, quindi tranquillo, ti racconto come ho affrontato io quella fase, mescolando yoga e un po’ di pepe con cardio e pesi. Preparati, perché ti sfido a uscire dalla comfort zone! 😎

Partiamo dall’allenamento: le camminate veloci sono fantastiche, ma il corpo è furbo, si abitua e inizia a “risparmiare” calorie. Io ho vissuto la stessa cosa e ho deciso di alzare l’asticella, ma senza strafare. Prova a inserire un po’ di HIIT (intervalli ad alta intensità) nelle tue camminate: tipo 1 minuto di sprint e 2 di passo normale, per 15-20 minuti. Bruci come un fornello! 🔥 E visto che fai già squat e plank, perché non aggiungere un po’ di yoga dinamico? Sequenze come il Vinyasa o anche solo qualche Saluto al Sole fatto con ritmo ti fanno sudare e tengono i muscoli attivi. Io faccio 15 minuti di yoga al mattino, poi 20 di pesi leggeri o bande elastiche a casa: è un mix che spacca, senza bisogno di palestra. 😉 Cambiare routine ogni 4-6 settimane è la chiave per non lasciare che il corpo si “sieda”. Tu cosa ne pensi, ti va di provare qualcosa di più tosto o preferisci andare piano?

Sul cibo, sei già sulla strada giusta, ma occhio: il corpo può iniziare a chiedere di più, soprattutto se aumenti l’intensità. Non cadere nella trappola di tagliare troppo le calorie, altrimenti ti senti uno straccio. Io ho avuto un periodo in cui ero stanco, e ho capito che mancavano carboidrati complessi. Prova a inserire quinoa, patate dolci o riso integrale nei giorni in cui ti alleni di più. E le proteine? Sempre top, ma varia: uova, pesce, tofu se ti piace. Un trucco che uso è prepararmi un frullato post-allenamento con banana, proteine in polvere e un po’ di spinaci (giuro, non sa di insalata!). 🥤 Ascolta il corpo, come dici tu, ma non farti fregare dalla fame nervosa: bevi acqua o tisane quando hai voglia di sgranocchiare.

Motivazione? Qui ti provoco: trova un obiettivo che ti gasi davvero. Non solo “perdere peso”, ma qualcosa di concreto, tipo “voglio fare 10 flessioni di fila” o “voglio sentirmi una roccia dopo un’ora di yoga”. Io mi sono fissata con tenere la posizione del corvo per 30 secondi, e ogni piccolo passo mi fa sentire una guerriera! 💥 E se hai un calo, fatti una playlist da allenamento che ti pompa o cerca video di yoga su YouTube con istruttori carismatici: a me fanno venir voglia di muovermi anche quando sono ko.

Ultima cosa: non avere paura di spingere, ma occhio ai segnali. Se sei sempre stanco, dormi male o hai dolori strani, rallenta. Io misuro i progressi non solo con la bilancia, ma con come mi sento: più energia, vestiti che calzano meglio, respiro più leggero durante lo yoga. Tu come stai andando con questo? Dai, raccontami, che sono curiosa! E se vuoi una sequenza yoga per bruciare calorie, scrivimi, te ne passo una che ti fa volare! 🚀