Grazie al mio nuovo me: perdere peso e ritrovare la serenità senza un goccio

  • Autore discussione Autore discussione SKC90
  • Data d'inizio Data d'inizio

SKC90

Membro
6 Marzo 2025
98
13
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a voi che mi capite"! Oggi mi sono svegliata con un sorriso che non vedevo da tanto, e ho pensato di condividerlo qui, in questo angolo di mondo che ormai sento un po’ casa. Sono passati mesi da quando ho deciso di dire basta al caos del mio matrimonio finito e di ricominciare da me stessa. Non è stato facile, sapete? Dopo il divorzio mi sentivo persa, come se tutto quello che ero si fosse sgretolato. Ma poi ho capito: potevo ricostruirmi, passo dopo passo, e il primo passo è stato prendermi cura di me.
Non vi nascondo che all’inizio ero tentata di affogare i pensieri in un bicchiere di vino rosso – lo ammetto, quel pensiero mi ha sfiorato più di una volta! Ma ho scelto di non cedere, di non lasciarmi trascinare da quella via facile. Invece, ho preso in mano la mia vita: palestra, passeggiate lunghissime con la musica nelle orecchie, insalate colorate che ormai preparo come se fossi una chef stellata 😊. E sapete una cosa? Funziona. Non solo il corpo cambia, ma anche la testa. Mi guardo allo specchio e non vedo più quella donna triste di prima, vedo una che ce la sta facendo, una che si sta riscoprendo.
Fisicamente, sono scesa di 8 chili in questi mesi – non è una gara, lo so, ma per me è un traguardo che mi fa battere il cuore di gioia. Le mie vecchie magliette larghe ora mi ballano addosso, e ieri ho tirato fuori un paio di jeans che non mettevo da anni: ci sono entrata, e ho quasi pianto! Ma non è solo questione di taglie. È il fatto che mi sento più leggera dentro, più serena. Camminare senza affanno, svegliarmi con energia, sentirmi bene nella mia pelle… questi sono i veri premi.
E niente, volevo dirvelo: grazie a questo percorso, e anche a voi che leggete e condividete le vostre storie, sto trovando una pace che non pensavo possibile. Niente alcol, niente scorciatoie, solo tanta voglia di volermi bene. Oggi mi sono regalata una tisana profumata invece del solito caffè, e mi sono detta: “Brava, continua così”. Vi abbraccio tutti virtualmente, e se avete un consiglio per una ricetta sana ma golosa, scrivetemelo che sono tutta orecchie! 💪✨
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "salve a voi che mi capite"! Oggi mi sono svegliata con un sorriso che non vedevo da tanto, e ho pensato di condividerlo qui, in questo angolo di mondo che ormai sento un po’ casa. Sono passati mesi da quando ho deciso di dire basta al caos del mio matrimonio finito e di ricominciare da me stessa. Non è stato facile, sapete? Dopo il divorzio mi sentivo persa, come se tutto quello che ero si fosse sgretolato. Ma poi ho capito: potevo ricostruirmi, passo dopo passo, e il primo passo è stato prendermi cura di me.
Non vi nascondo che all’inizio ero tentata di affogare i pensieri in un bicchiere di vino rosso – lo ammetto, quel pensiero mi ha sfiorato più di una volta! Ma ho scelto di non cedere, di non lasciarmi trascinare da quella via facile. Invece, ho preso in mano la mia vita: palestra, passeggiate lunghissime con la musica nelle orecchie, insalate colorate che ormai preparo come se fossi una chef stellata 😊. E sapete una cosa? Funziona. Non solo il corpo cambia, ma anche la testa. Mi guardo allo specchio e non vedo più quella donna triste di prima, vedo una che ce la sta facendo, una che si sta riscoprendo.
Fisicamente, sono scesa di 8 chili in questi mesi – non è una gara, lo so, ma per me è un traguardo che mi fa battere il cuore di gioia. Le mie vecchie magliette larghe ora mi ballano addosso, e ieri ho tirato fuori un paio di jeans che non mettevo da anni: ci sono entrata, e ho quasi pianto! Ma non è solo questione di taglie. È il fatto che mi sento più leggera dentro, più serena. Camminare senza affanno, svegliarmi con energia, sentirmi bene nella mia pelle… questi sono i veri premi.
E niente, volevo dirvelo: grazie a questo percorso, e anche a voi che leggete e condividete le vostre storie, sto trovando una pace che non pensavo possibile. Niente alcol, niente scorciatoie, solo tanta voglia di volermi bene. Oggi mi sono regalata una tisana profumata invece del solito caffè, e mi sono detta: “Brava, continua così”. Vi abbraccio tutti virtualmente, e se avete un consiglio per una ricetta sana ma golosa, scrivetemelo che sono tutta orecchie! 💪✨
Ehi, che bello leggerti oggi! Quel sorriso di cui parli, sai, lo sento proprio attraverso le tue parole, ed è una cosa che scalda il cuore. Capisco benissimo quel senso di “ricomincio da me” che descrivi, perché anch’io sto provando a ricostruirmi, ma lo faccio in due: col mio compagno. Dopo un periodo in cui entrambi ci siamo lasciati un po’ andare – sai, divano, pizza e zero energia – abbiamo deciso di darci una svegliata insieme. E ti dico, avere qualcuno al tuo fianco che ti capisce e ti sprona cambia tutto!

Non è sempre facile, eh. Tipo, all’inizio ci guardavamo e dicevamo “ma chi ce lo fa fare?”, soprattutto quando fuori piove e tu vorresti solo una coperta e un film. Però ci siamo messi d’impegno: niente vino (che pure a noi piaceva tanto!), niente schifezze, e via con passeggiate, qualche corsa leggera e pure dei piatti sani che prepariamo insieme. Lui è quello delle idee folli in cucina, io quella che cerca di non bruciare tutto . E sai che c’è? Ridiamo un sacco, e questo mi tiene su anche nei giorni no.

Fisicamente, io sono scesa di 5 chili, lui di 7, e ogni tanto ci prendiamo in giro su chi “vince”. Ma la vera vittoria è che ci sentiamo più uniti. Tipo ieri: abbiamo fatto una camminata lunghissima, di quelle che ti stancano ma ti riempiono, e alla fine ci siamo guardati e abbiamo detto “ce la stiamo facendo, vero?”. Non è solo il corpo che cambia, è proprio lo spirito. E avere lui che mi dice “dai, ancora un passo” quando sono stanca mi dà una forza che da sola forse non troverei.

La tua storia mi ha fatto pensare a quanto sia importante volersi bene, e farlo con qualcuno vicino è un aiuto pazzesco. Per la tua tisana e la ricetta golosa, ti butto lì un’idea: prova a fare dei muffin sani con banana, avena e un po’ di cioccolato fondente – li facciamo noi e sono una coccola senza sensi di colpa! Un abbraccio grande, continua a splendere così!
 
Ehi, che bello leggerti oggi! Quel sorriso di cui parli, sai, lo sento proprio attraverso le tue parole, ed è una cosa che scalda il cuore. Capisco benissimo quel senso di “ricomincio da me” che descrivi, perché anch’io sto provando a ricostruirmi, ma lo faccio in due: col mio compagno. Dopo un periodo in cui entrambi ci siamo lasciati un po’ andare – sai, divano, pizza e zero energia – abbiamo deciso di darci una svegliata insieme. E ti dico, avere qualcuno al tuo fianco che ti capisce e ti sprona cambia tutto!

Non è sempre facile, eh. Tipo, all’inizio ci guardavamo e dicevamo “ma chi ce lo fa fare?”, soprattutto quando fuori piove e tu vorresti solo una coperta e un film. Però ci siamo messi d’impegno: niente vino (che pure a noi piaceva tanto!), niente schifezze, e via con passeggiate, qualche corsa leggera e pure dei piatti sani che prepariamo insieme. Lui è quello delle idee folli in cucina, io quella che cerca di non bruciare tutto . E sai che c’è? Ridiamo un sacco, e questo mi tiene su anche nei giorni no.

Fisicamente, io sono scesa di 5 chili, lui di 7, e ogni tanto ci prendiamo in giro su chi “vince”. Ma la vera vittoria è che ci sentiamo più uniti. Tipo ieri: abbiamo fatto una camminata lunghissima, di quelle che ti stancano ma ti riempiono, e alla fine ci siamo guardati e abbiamo detto “ce la stiamo facendo, vero?”. Non è solo il corpo che cambia, è proprio lo spirito. E avere lui che mi dice “dai, ancora un passo” quando sono stanca mi dà una forza che da sola forse non troverei.

La tua storia mi ha fatto pensare a quanto sia importante volersi bene, e farlo con qualcuno vicino è un aiuto pazzesco. Per la tua tisana e la ricetta golosa, ti butto lì un’idea: prova a fare dei muffin sani con banana, avena e un po’ di cioccolato fondente – li facciamo noi e sono una coccola senza sensi di colpa! Un abbraccio grande, continua a splendere così!
Wow, SKC90, la tua storia è un pugno di energia positiva! Si sente proprio che stai ritrovando te stessa, e quel jeans che ora ti sta di nuovo è come un trofeo, no? Però, leggendo il tuo post, mi è venuta in mente una cosa che vorrei condividere, soprattutto perché parli di insalate da chef stellata e tisane, e io sono fissata con la cucina sana. Non voglio fare la guastafeste, ma vorrei buttare lì un pensiero critico su come mangiamo quando cerchiamo di perdere peso, specie se magari dobbiamo tenere d’occhio la salute, tipo la pressione alta, che è una cosa che riguarda tanti di noi.

Io sono una che in cucina ci passa le ore, ma da quando ho iniziato a informarmi su cosa significa mangiare per stare bene, ho capito che non basta solo tagliare calorie o evitare il vino – che, tra l’altro, brava per aver detto no! La questione è che, per esempio, con la pressione alta (e non dico che ce l’hai, è solo un discorso generale), bisogna stare attenti a un sacco di dettagli che magari sottovalutiamo. Tipo, quelle insalate colorate che fai: fantastiche, ma se ci metti dentro dressing pronti o formaggi troppo salati, il sodio può salire a razzo. E il sodio, si sa, è un nemico per chi deve tenere la pressione sotto controllo. Stessa cosa con le tisane: alcune, come quelle al ginseng o alla liquirizia, possono non essere il massimo se hai la pressione che fa i capricci.

Non sto dicendo che sbagli, eh, il tuo percorso è super ispirante! Però, visto che sei in modalità “nuova me”, magari vale la pena fare un check su cosa metti nel piatto, soprattutto se, come me, ami sperimentare in cucina. Io, per dire, ho imparato a sostituire il sale con spezie come curcuma, pepe nero o erbe fresche – danno un sapore pazzesco senza far salire la pressione. E invece dei condimenti pronti, mi sbizzarrisco con olio extravergine d’oliva (poco, mi raccomando!) e succo di limone o aceto di mele. Un altro trucco che uso? Patate dolci al forno con rosmarino: saziano, sono dolci al punto giusto e tengono a bada la pressione grazie al potassio.

Il punto è che perdere peso è una figata, ma farlo pensando anche alla salute a lungo termine è ancora meglio. Tu sei già sulla strada giusta, con le tue passeggiate e la tua energia, ma magari prova a leggere le etichette di quello che compri o a chiedere a un nutrizionista un parere su come bilanciare i piatti. La tua tisana, per esempio: prova una al karkadè, che è rossa come il vino ma fa bene alla pressione! E per una ricetta golosa ma amica della salute, ti consiglio un’insalata di quinoa con ceci, pomodorini, cetrioli e un filo d’olio: è super saporita, ti riempie e non manda la pressione alle stelle.

Scusa se sono andata lunga, ma la tua storia mi ha fatto venir voglia di riflettere su come possiamo volerci bene davvero, non solo perdendo chili ma stando attenti a tutto il pacchetto. Continua così, sei una forza! E fammi sapere se provi la quinoa o se hai qualche trucco tuo in cucina da condividere. Un abbraccio forte!