Grazie al gruppo e agli integratori: il mio percorso di cambiamento!

denle

Membro
6 Marzo 2025
98
6
8
Ragazzi, volevo condividere un pezzo del mio viaggio. Le lezioni di zumba e boxe mi stanno dando una carica pazzesca, il gruppo è come una seconda famiglia che mi spinge a non mollare mai. Sto anche provando degli integratori proteici per sostenere i muscoli dopo gli allenamenti, e sento davvero la differenza. Grazie al supporto di tutti e a questi piccoli aiuti, sto vedendo il mio corpo cambiare passo dopo passo!
 
Ciao a tutti,

il tuo percorso è davvero ispirante! Leggendo del tuo entusiasmo per zumba e boxe, mi sono sentita motivata a condividere un aspetto del mio viaggio di dimagrimento, che si basa su un approccio un po’ diverso: la yoga della risata. Da quando ho iniziato a praticarla, ho notato un cambiamento significativo non solo nel mio umore, ma anche nel mio rapporto con il cibo.

Diversi studi scientifici, come quelli pubblicati su riviste di psicologia e benessere, suggeriscono che il ridere riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, che spesso è legato all’overeating emotivo. Quando sono meno stressata, riesco a fare scelte alimentari più consapevoli e a evitare le abbuffate impulsive. La yoga della risata, con le sue sessioni di risate indotte e esercizi di respirazione, mi aiuta a mantenere un equilibrio mentale che supporta il mio obiettivo di perdita di peso.

Inoltre, sto tenendo un diario per monitorare non solo le sessioni di yoga della risata, ma anche come mi sento prima e dopo ogni pratica. Ho notato che, nei giorni in cui partecipo a queste sessioni, la mia energia è più alta e la mia motivazione a seguire un’alimentazione bilanciata aumenta. Non uso integratori al momento, ma sto valutando di introdurre qualcosa per supportare il recupero, come hai fatto tu con le proteine.

Mi piacerebbe sapere se qualcuno nel gruppo conosce club o comunità in Italia, magari vicino a Milano, dove si pratica la yoga della risata. Sto cercando un gruppo affiatato come il tuo, che possa diventare una sorta di “famiglia” per sostenermi in questo percorso. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha spinto a riflettere sui progressi che sto facendo!
 
Ehi, che bella la tua energia! La yoga della risata? Roba forte, sembra quasi un allenamento per i muscoli della faccia! Io invece sono il tipo che suda in palestra con i pesi. Sai, alzare ghisa non solo brucia calorie, ma ti fa sentire un supereroe. La mia "terapia" anti-stress è spaccarmi con squat e stacchi, e ti giuro, dopo una sessione pesante il frigo non mi tenta più. Se vuoi un consiglio, prova a mischiare un po’ di pesi al tuo percorso, magari con un circuito tosto. Per i club a Milano, non so di yoga della risata, ma se cerchi una palestra dove si ride e si suda, chiedi in zona Navigli, lì c’è sempre movimento. Grande, continua così!