Ehi, Laciermd, che figata il tuo post! Mi ha preso di brutto, sai? Leggere di questi giorni di digiuno leggero mi fa venir voglia di buttarmi in pista, ma con il mio stile da maratoneta folle. Io sono quello che corre come se non ci fosse un domani, e ti giuro, il running è la mia religione per tenere il peso a bada e sentirmi un supereroe. Però il tuo approccio con kefir e verdure mi ha incuriosito, perché anche io ogni tanto ho bisogno di un reset, specie dopo settimane di allenamenti pesanti dove mangio come un lupo.
Sai, il digiuno leggero mi sembra una genialata per dare una pausa al corpo senza mandarlo in crisi. Io non lo faccio proprio come te, ma ogni tanto, dopo una maratona o una settimana di preparazione tosta, mi prendo un giorno dove vado leggero. Non proprio digiuno, ma quasi: brodo di verdure, un po’ di kefir (grande, mi hai fatto riscoprire questa roba!) e litri di acqua, che per me è tipo il santo graal del dimagrimento. L’acqua, amica mia, è tutto! Ti tiene idratato, ti fa sentire pieno e aiuta a mandar via quella sensazione di gonfiore che ogni tanto ti fa sembrare un palloncino. Io ci aggiungo pure un goccio di limone o qualche foglia di menta per sentirmi un po’ figo, come se fossi in una spa di lusso.
Quando preparo un mara, il mio corpo è una macchina che brucia tutto, ma l’idratazione è la chiave per non crollare. E qui mi collego al tuo digiuno: secondo me, il trucco per farlo bene è bere come se fossi un cammello. Non solo acqua, ma magari tisane o brodini leggeri per non sentirti fiacco. Tipo, io ho notato che se bevo abbastanza durante il giorno leggero, non ho fame e mi sento super lucido, quasi zen. Tu come fai con i liquidi? Sorseggi kefir tutto il giorno o vai di acqua come me? E le verdure, dimmi, quali sono le tue preferite? Io sono fissato con il sedano, croccante e perfetto per sgranocchiare senza sensi di colpa.
Per i giorni normali dopo il digiuno, io cerco di non strafogarmi subito, perché sennò è un disastro. Tipo, parto con una colazione leggera, magari un po’ di avena con frutta, e poi torno piano piano ai miei piatti da maratoneta: carboidrati sani, proteine magre e verdure a volontà. Il running mi aiuta a bilanciare tutto, perché brucio così tanto che non devo stare troppo a contare calorie. Però, ti confesso, ogni tanto sogno una pizza gigante dopo una corsa lunga, e me la concedo senza drammi. Tu come gestisci il ritorno alla normalità? E soprattutto, fai sport per spingere ancora di più i benefici del digiuno? Io ti consiglio di provare una corsetta leggera, magari dopo il tuo giorno di kefir: ti senti un razzo, giuro!
Per chi vuole provarci, un consiglio da maratoneta: ascoltate il vostro corpo e non esagerate. Il digiuno leggero è una figata, ma se vi sentite deboli, bevete acqua con un pizzico di sale o mangiate una fettina di avocado, come fai tu. E poi, muovetevi! Anche solo una camminata veloce fa miracoli. Laciermd, sei una grande, continua così e raccontaci come vai avanti! Io torno a pianificare la mia prossima maratona, ma ora mi hai messo in testa il kefir… quasi quasi domani provo un giorno leggero anch’io. Facci sapere le tue verdure top e come ti organizzi, sono tutto orecchie!