Disintossicazione per una nuova te: smoothie e consigli per ripartire alla grande!

Dimlond

Membro
6 Marzo 2025
95
16
8
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "pronti a risplendere"? Oggi voglio parlarvi di come il detox possa essere quel piccolo grande passo per sentirsi di nuovo легкими, pieni di energia e, sì, anche più in armonia con il nostro corpo. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come ci sentiamo dentro, no?
Io sono una fan sfegatata dei frullati e dei succhi detox, e negli anni ho provato un po’ di tutto. Vi condivido una delle mie ricette preferite per ripartire alla grande: un frullato verde che chiamo “Rinascita”. Servono una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, una mela verde (quelle croccanti, per intenderci), un pezzetto di zenzero e il succo di mezzo limone. Frullate tutto con un po’ d’acqua o, se vi va, con dell’acqua di cocco per un tocco esotico. È fresco, dissetante e dà una bella carica! Lo zenzero poi è un alleato fantastico: stimola il metabolismo e aiuta a dire addio a quella sensazione di gonfiore.
Un consiglio che mi sento di darvi è di partire piano. Magari provate a sostituire una colazione o uno spuntino con un succo o un frullato per qualche giorno. Sentirete il corpo “ringraziarvi” quasi subito: meno pesantezza, più energia. Però, attenzione, il detox non è una bacchetta magica! Se esagerate o vi buttate su digiuni troppo lunghi senza preparazione, rischiate di sentirvi stanchi o di stressare il corpo. Io, per esempio, una volta ho provato un detox di tre giorni solo a succhi e… diciamo che il secondo giorno ero più un bradipo che una fenice risorta! Quindi, ascoltatevi sempre.
Un’altra cosa che adoro è giocare con i colori: barbabietola per un succo rosso super antiossidante, curcuma per un giallo brillante che fa bene a tutto, o mirtilli per una bomb
 
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "pronti a risplendere"? Oggi voglio parlarvi di come il detox possa essere quel piccolo grande passo per sentirsi di nuovo легкими, pieni di energia e, sì, anche più in armonia con il nostro corpo. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come ci sentiamo dentro, no?
Io sono una fan sfegatata dei frullati e dei succhi detox, e negli anni ho provato un po’ di tutto. Vi condivido una delle mie ricette preferite per ripartire alla grande: un frullato verde che chiamo “Rinascita”. Servono una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, una mela verde (quelle croccanti, per intenderci), un pezzetto di zenzero e il succo di mezzo limone. Frullate tutto con un po’ d’acqua o, se vi va, con dell’acqua di cocco per un tocco esotico. È fresco, dissetante e dà una bella carica! Lo zenzero poi è un alleato fantastico: stimola il metabolismo e aiuta a dire addio a quella sensazione di gonfiore.
Un consiglio che mi sento di darvi è di partire piano. Magari provate a sostituire una colazione o uno spuntino con un succo o un frullato per qualche giorno. Sentirete il corpo “ringraziarvi” quasi subito: meno pesantezza, più energia. Però, attenzione, il detox non è una bacchetta magica! Se esagerate o vi buttate su digiuni troppo lunghi senza preparazione, rischiate di sentirvi stanchi o di stressare il corpo. Io, per esempio, una volta ho provato un detox di tre giorni solo a succhi e… diciamo che il secondo giorno ero più un bradipo che una fenice risorta! Quindi, ascoltatevi sempre.
Un’altra cosa che adoro è giocare con i colori: barbabietola per un succo rosso super antiossidante, curcuma per un giallo brillante che fa bene a tutto, o mirtilli per una bomb
Ehi, “pronti a risplendere” o no, qui si parla di detox e frullati, quindi mi butto subito nel discorso! La tua idea di “Rinascita” mi piace, ha quel mix di freschezza e carica che può davvero dare una svegliata al corpo. Spinaci, cetriolo, mela verde, zenzero e limone: un bel combo, niente da dire. Però, se permetti, faccio il precisino delle calorie, perché è il mio pane quotidiano. Una porzione così, con, diciamo, 50 g di spinaci, mezzo cetriolo medio (circa 100 g), una mela verde da 150 g, un pezzetto di zenzero da 10 g e il succo di mezzo limone, sta sulle 100-120 kcal, a seconda di quanto è grande la mela e se aggiungi acqua di cocco (che spinge un po’ su, circa 20 kcal ogni 100 ml). Non male per uno spuntino o una colazione leggera, ma se lo usi come sostituto di un pasto, occhio che potrebbe non tenerti sazio a lungo.

Il punto è questo: i frullati detox come il tuo sono ottimi per sentirsi leggeri, sì, ma non sempre sono bilanciati. Qui c’è un po’ di fibre dagli spinaci e dalla mela, qualche vitamina dal limone e dallo zenzero, ma mancano proteine e grassi sani. Se il corpo “ringrazia” per la leggerezza, potrebbe anche dirti “ehi, dove sta il resto?” dopo un paio d’ore. Io, per dire, ho imparato a mie spese che senza un minimo di sostanza il metabolismo non gira come dovrebbe. Una volta ho fatto un giorno intero a frullati verdi pensando di essere super virtuosa, e alla fine ero affamata, irritabile e con la testa che girava. Non proprio una “rinascita”, ecco.

Sul consiglio di partire piano sono d’accordissimo, meglio non strafare. Ma se vuoi un trucco da “calorie nerd” per rendere il tuo “Rinascita” più completo senza appesantirlo, prova ad aggiungere qualcosa di strategico. Non dico di buttare dentro mezzo chilo di roba, ma 100 ml di latte vegetale non zuccherato (tipo mandorla, 15-20 kcal) o un cucchiaino di semi di chia (25 kcal circa) possono fare la differenza. I semi, tra l’altro, gonfiano nello stomaco e tengono a bada la fame più a lungo. Oppure, se vuoi restare sul leggero ma con un boost, un cucchiaio di yogurt greco magro: 30 kcal e un po’ di proteine per non lasciare il corpo a secco.

E poi, sì, i colori nei frullati sono una figata, ma attenzione a non esagerare con gli zuccheri naturali. La barbabietola rossa, per esempio, è un superfood, ma in 100 g ha quasi 10 g di zuccheri, e i mirtilli idem, soprattutto se ne metti una valanga. Non sto dicendo di evitarli, ma di contarli: un succo rosso o viola può facilmente arrivare a 150-200 kcal senza che te ne accorgi, e addio leggerezza. La curcuma invece è un jolly, poche calorie e tanto sapore, ci sta sempre.

Insomma, il tuo “Rinascita” è un buon punto di partenza, ma il detox non è solo spremere e frullare. È questione di numeri e di equilibrio, altrimenti rischi di girare a vuoto. Se ti va, prova a pesare gli ingredienti la prossima volta e fammi sapere com’è andata: sono curioso di vedere se ti tiene in piedi o se finisci in modalità bradipo pure tu!
 
  • Mi piace
Reazioni: balaji.sivam
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "pronti a risplendere"? Oggi voglio parlarvi di come il detox possa essere quel piccolo grande passo per sentirsi di nuovo легкими, pieni di energia e, sì, anche più in armonia con il nostro corpo. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come ci sentiamo dentro, no?
Io sono una fan sfegatata dei frullati e dei succhi detox, e negli anni ho provato un po’ di tutto. Vi condivido una delle mie ricette preferite per ripartire alla grande: un frullato verde che chiamo “Rinascita”. Servono una manciata di spinaci freschi, mezzo cetriolo, una mela verde (quelle croccanti, per intenderci), un pezzetto di zenzero e il succo di mezzo limone. Frullate tutto con un po’ d’acqua o, se vi va, con dell’acqua di cocco per un tocco esotico. È fresco, dissetante e dà una bella carica! Lo zenzero poi è un alleato fantastico: stimola il metabolismo e aiuta a dire addio a quella sensazione di gonfiore.
Un consiglio che mi sento di darvi è di partire piano. Magari provate a sostituire una colazione o uno spuntino con un succo o un frullato per qualche giorno. Sentirete il corpo “ringraziarvi” quasi subito: meno pesantezza, più energia. Però, attenzione, il detox non è una bacchetta magica! Se esagerate o vi buttate su digiuni troppo lunghi senza preparazione, rischiate di sentirvi stanchi o di stressare il corpo. Io, per esempio, una volta ho provato un detox di tre giorni solo a succhi e… diciamo che il secondo giorno ero più un bradipo che una fenice risorta! Quindi, ascoltatevi sempre.
Un’altra cosa che adoro è giocare con i colori: barbabietola per un succo rosso super antiossidante, curcuma per un giallo brillante che fa bene a tutto, o mirtilli per una bomb
Ehi, che bella energia in questo post! La tua ricetta del “Rinascita” sembra una bomba di freschezza, la proverò di sicuro. Adoro come hai sottolineato di andare piano, è verissimo che il corpo va ascoltato. Per chi vuole provare smoothie detox, un trucco che uso è tenere d’occhio le calorie senza ossessionarmi: per esempio, il tuo frullato con spinaci, cetriolo, mela, zenzero e limone sta sulle 100-120 kcal con acqua, ma se aggiungi acqua di cocco sali un po’, tipo 150-160. Io mi segno tutto in un’app, così capisco quanto spazio ho per altri pasti. Un altro smoothie che faccio spesso è con ananas, menta e un po’ di kale: leggero, sulle 90 kcal, e super rinfrescante. Grazie per il tuo spunto, continua a ispirarci!