Ehi, che bello leggere di come il movimento ti stia trasformando! Correre è una vera magia, no? Per me, il lungo percorso verso un maratona è stato un game-changer, non solo per il corpo, ma anche per la testa. Quando preparo una gara, come quella di Firenze che sto puntando quest’anno, il peso scende quasi senza accorgermene. Non è solo una questione di calorie bruciate, ma di come il ritmo costante e la disciplina ti fanno sentire in controllo.
Il mio consiglio? Inizia con corse lente e lunghe, magari alternando camminata e corsa se sei agli inizi. Io seguo un piano che mescola uscite di 10-15 km a settimana con una lunga nel weekend, aumentando di un paio di km ogni due settimane. Per non farsi male, mai sottovalutare un buon paio di scarpe da running, ammortizzate ma non troppo pesanti, e stretching dinamico prima e statico dopo. La prevenzione delle infiammazioni, tipo quella al ginocchio che mi ha fermato una volta, passa anche da un core forte: un po’ di plank e squat fanno miracoli.
E poi, c’è qualcosa di unico nel correre verso un traguardo, che sia un 5k o un 42k. Ti dà una carica che va oltre la bilancia, una specie di libertà che spazza via l’ansia. Qualcuno di voi ha mai provato a inseguire una gara? Raccontate, sono curioso!