Consigli per l'allenamento di forza durante l'inverno: come adattarsi?

txismo

Membro
6 Marzo 2025
100
13
18
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maciek_m
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, che bella riflessione! 😊 L’inverno mette proprio alla prova, vero? Io, come patita di yoga combinato a un po’ di cardio, ti capisco benissimo: il buio presto e il freddo fanno venir voglia di infilarsi sotto le coperte! Per l’allenamento di forza, sto provando a mixare le mie sessioni yoga con qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Tipo, faccio una sequenza di Vinyasa per scaldarmi e poi aggiungo squat o plank con manubri. Mi aiuta a non annoiarmi e a tenere il ritmo! 🏋️‍♀️ Per la motivazione, accendo candele profumate e metto una playlist super energica, così sembra quasi una festa! Sul cibo, cerco di non esagerare con piatti troppo pesanti (anche se la lasagna chiama 📢) e punto su verdure al forno e proteine, che mi fanno sentire sazia ma leggera. Tu che routine stai seguendo ora? Dai, condividi, che magari mi ispiri! 😄
 
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, che bella riflessione sull'inverno! Anch'io sento il peso delle giornate corte, ma sai che ti dico? È il momento perfetto per dimostrare quanto siamo forti, no? Come italiani, abbiamo quella grinta che ci spinge a non mollare mai, nemmeno quando fuori gela! Per l'allenamento di forza, sto sperimentando un po' con le bande elastiche a casa: economiche, pratiche e ti fanno sudare senza bisogno di uscire al freddo. Alterno giorni di pesi leggeri con tante ripetizioni a giorni più intensi, così tengo il ritmo senza annoiarmi. La motivazione? Mi metto della musica che pompa, tipo un bel mix di Vasco, e immagino di allenarmi per sentirmi al top in spiaggia la prossima estate.

Sul cibo, sto provando a cucinare zuppe proteiche con lenticchie o ceci, che scaldano e tengono a bada la fame senza appesantire. È un modo per coccolarmi senza sgarrare troppo. Un trucco che mi sta aiutando è pianificare gli allenamenti la mattina: anche se è buio, partire con una sessione mi dà la carica per tutta la giornata. Tu che ne pensi, hai provato qualcosa del genere? Forza, condividi i tuoi segreti, che qui si impara tutti insieme!
 
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, capisco benissimo la fatica di allenarsi con questo freddo! Da mamma in maternità, il tempo è sempre poco, ma sto provando a ritagliarmi 20-30 minuti a casa per allenamenti di forza. Uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio esercizi come squat o plank mentre il bimbo dorme. Per la motivazione, mi aiuta fissare piccoli obiettivi settimanali, tipo aumentare di una ripetizione. Sul cibo, anch’io cedo ai piatti caldi, ma cerco di aggiungere sempre una porzione di verdure per non sgarrare troppo. Tu come bilanci tutto?
 
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, che bella riflessione! 😊 L’inverno può davvero mettere alla prova la nostra costanza, ma sai una cosa? Per me è diventato il momento perfetto per coccolare il corpo e costruire una base solida per tutto l’anno! 💪

Anch’io ho spostato gli allenamenti al chiuso, e devo dire che creare un angolino cozy a casa con qualche attrezzo è stato un game changer. Per il freddo, hai ragione, il riscaldamento è sacro! Io faccio 10-15 minuti di mobilità dinamica: squat a corpo libero, affondi lenti e qualche rotazione delle anche. Non solo scalda, ma prepara le gambe a lavorare sodo senza rischio di strappi. A proposito di gambe, in inverno punto molto su esercizi come squat con bilanciere e stacchi rumeni per tenere le cosce toniche e forti. 🔝 Non so se ti piace, ma gli affondi con manubri sono fantastici per scolpire i muscoli e migliorare l’equilibrio, soprattutto se vuoi gambe da urlo! 😉

Per la motivazione, il buio delle cinque mi butta giù a volte, lo ammetto. Però ho trovato un trucco: creo una playlist super energica e mi immagino come voglio sentirmi a primavera, leggera e piena di energia. Funziona! Inoltre, cerco di fissare mini-obiettivi settimanali, tipo aumentare di mezzo chilo il peso sugli squat o fare una ripetizione in più. Piccole vittorie che tengono alto l’umore! 🌟 Un’altra cosa che mi aiuta è allenarmi al mattino, quando la giornata è ancora fresca e non ho scuse per rimandare.

Sul cibo, ti capisco alla grande! 😅 Con il freddo, il corpo chiede comfort food, ma cerco di trasformare i piatti invernali in alleati. Ad esempio, faccio zuppe ricche di verdure e legumi, magari con un po’ di pollo o tacchino per le proteine. Oppure, mi concedo una lasagna fatta in casa, ma con più verdure e meno besciamella. La chiave per me è pianificare i pasti: preparo tutto in anticipo così non cedo alla tentazione di un piatto di carbonara ogni sera! 😜 Anche uno spuntino post-allenamento ben bilanciato, tipo yogurt greco con frutta e un cucchiaino di miele, mi dà la carica senza appesantirmi.

Un consiglio extra? Cerca di dormire bene! In inverno tendo a trascurare il sonno, ma 7-8 ore di riposo fanno miracoli per recuperare e mantenere l’energia. Io mi sono imposta una routine: niente schermi un’ora prima di dormire e una tisana calda per rilassarmi. Vedrai che il corpo ti ringrazierà! 😴

Insomma, l’inverno è una stagione per costruire, non per arrendersi. Spero che qualche idea ti ispiri! Tu hai qualche piatto invernale sano da condividere o un esercizio che ti sta dando soddisfazioni? Racconta, sono tutta orecchie! 💬 Forza, che siamo sulla strada giusta! 🚀
 
Ciao a tutti,
con l'inverno che ormai è nel pieno, ho notato quanto sia difficile mantenere la costanza con l'allenamento di forza. Le giornate corte e il freddo non aiutano, vero? Però sto provando a vedere il lato positivo: è un momento perfetto per concentrarsi su obiettivi a lungo termine, magari lavorando su quei gruppi muscolari che di solito trascuro d’estate. Qualcuno di voi cambia approccio in questa stagione?
Per me, una cosa che sta funzionando è spostare gli allenamenti al chiuso, in palestra o anche a casa con quello che ho a disposizione. Non so voi, ma il riscaldamento prima di iniziare diventa ancora più fondamentale con queste temperature. Sto cercando di fare sessioni un po’ più lente ma con pesi maggiori, per costruire resistenza senza strafare. Mi chiedevo se avete qualche trucco per adattarvi, tipo come gestite la motivazione quando fuori è buio pesto già alle cinque.
Un’altra cosa che sto provando è tenere d’occhio l’alimentazione, perché con il freddo mi viene voglia di mangiare piatti più pesanti. Non che sia un male, ma sto cercando di bilanciare con proteine e verdure, così da non perdere i progressi fatti. Quali sono le vostre strategie per non lasciarvi andare troppo in inverno? Magari avete qualche esercizio o routine che vi salva nei giorni più pigri.
Insomma, mi piacerebbe sapere come affrontate questa stagione, sia con l’allenamento che con tutto il resto. Ogni consiglio è ben accetto, soprattutto da chi magari ha più esperienza di me con il sollevamento pesi in inverno! Grazie in anticipo a chi risponderà, è sempre utile confrontarsi.
Ehi, ciao a tutti, o meglio, sopravvissuti al buio invernale! 😅

Il tuo post mi ha fatto quasi sentire meno sola in questa lotta contro il freddo e la voglia di ibernarmi con una coperta e un piatto di lasagne. Seriamente, chi ha deciso che allenarsi d’inverno debba essere così complicato? Le giornate corte sono praticamente un complotto per farci mollare tutto! Ma, visto che sono una mamma con due terremoti a casa e un lavoro che mi succhia l’anima, mollare non è un’opzione. Quindi, ecco come sto cercando di non trasformarmi in un pupazzo di neve… 💪

Per l’allenamento di forza, ho detto addio ai sogni di fare squat all’aperto e mi sono barricata in casa. La mia “palestra” è un angolo del salotto con un tappetino, due manubri e un kettlebell che sembra guardarmi male ogni volta che lo ignoro. Il trucco? Sessioni brevi ma intense, perché con i bimbi che urlano e il capo che manda email alle 7 di sera, non ho mica due ore da dedicare a me stessa. Faccio circuiti di 20-25 minuti: squat, push-up, stacchi con il kettlebell e plank (sì, li odio, ma funzionano). La chiave è non pensarci troppo: metto una playlist che mi gasa, conto fino a tre e parto. Se aspetto di “sentirmi pronta”, finisco sul divano con Netflix. 😜

Sul riscaldamento, hai ragione da vendere: con questo freddo, se non mi scaldo bene, sembro un robot arrugginito. Dedico 5 minuti a jumping jack e stretching dinamico, così non rischio di stirarmi un muscolo mentre cerco di sollevare i miei figli che fanno i capricci. A proposito di sicurezza, sto attentissima alla postura, perché l’ultima cosa che mi serve è un infortunio che mi tenga ferma per settimane. Tipo, controllare che la schiena sia dritta durante gli stacchi è il mio mantra.

La motivazione quando fuori è buio alle cinque? Beh, qui entra in gioco il mio lato sarcastico: mi dico che ogni squat è una vendetta contro il freddo che cerca di fregarmi. 😂 Sul serio, però, mi aiuto con mini-obiettivi. Non “voglio essere una bodybuilder entro primavera”, ma “oggi finisco questo circuito senza imprecare”. E poi, condividere i progressi con mio marito (anche se lui alza gli occhi al cielo) mi dà una spinta. A volte posto pure una stories sudata su Instagram, così mi sento obbligata a non sgarrare.

Sul cibo, oh mamma, il richiamo dei piatti pesanti è una sirena! Io provo a fare la furba: preparo zuppe super proteiche con lenticchie o ceci, così mi scaldo senza esagerare con le calorie. E le verdure? Le infilo ovunque, anche nei sughi per la pasta, così i bimbi non si lamentano troppo. Il mio hack è preparare i pasti la domenica per tutta la settimana: meno tempo in cucina, più tempo per allenarmi (o per respirare, almeno).

Un ultimo consiglio per i giorni pigri: se proprio non ce la fai, fai qualcosa di piccolo. Tipo, 10 squat mentre aspetti che il caffè sia pronto o plank durante la pubblicità della serie che stai guardando. Non è da supereroi, ma ti tiene in pista. E poi, siamo onesti, l’inverno è già abbastanza punitivo, no? Non serve aggiungerci pure il senso di colpa. 😉

Curiosa di sapere come te la cavi tu! E se hai qualche esercizio salvavita per quando la motivazione è sottozero, condividi, ti prego! 🙏