Ehi, che bello leggerti così entusiasta della dieta mediterranea! Ti capisco perfettamente, anch’io ho trovato un equilibrio incredibile con questo stile di vita. La tua ricetta con il merluzzo sembra deliziosa, semplice ma piena di sapore, proprio quello che serve quando vuoi mangiare bene senza passare ore in cucina. Io sono uno che ha perso parecchi chili, e ti assicuro che il pesce è stato un alleato fondamentale per me: leggero, versatile e perfetto per tenere il metabolismo attivo.
Se ti piacciono i piatti veloci, ti consiglio di provare il salmone alla griglia con un contorno di zucchine saltate in padella con aglio e un goccio d’olio extravergine. Bastano 10-15 minuti: metti il salmone su una piastra ben calda, un pizzico di sale, pepe e magari una spruzzata di limone alla fine. Le zucchine le tagli a rondelle, le fai andare con poco olio e aglio, e hai un piatto completo che ti sazia senza appesantirti. Un altro che faccio spesso è lo sgombro al cartoccio: prendi un filetto, lo metti in carta forno con pomodorini, capperi, un filo d’olio e origano, chiudi tutto e via in forno per 20 minuti. È saporito e non devi nemmeno sporcare troppo.
All’inizio del mio percorso, la sfida più grande era non annoiarmi con i sapori, ma con la dieta mediterranea ho scoperto che basta giocare con le spezie e gli ingredienti freschi per non sentirti mai a dieta. Il pesce, poi, mi ha aiutato a tenere alta l’energia senza accumulare peso, e piano piano ho visto i risultati arrivare. Tu continua così, sperimenta e vedrai che il tuo corpo ti ringrazierà. Hai già provato a variare con qualche erba aromatica tipo rosmarino o timo? Fanno la differenza, te lo giuro!