Ciao a tutte!
Mangiare fuori dopo la gravidanza può sembrare una sfida, ma ci sono strategie basate sulla scienza che possono aiutare a tenere sotto controllo il peso senza stress. Ho letto un po’ di studi e vorrei condividere qualche spunto.
Prima cosa: il metabolismo post-parto può essere un po’ rallentato, soprattutto se l’allattamento o la mancanza di sonno influenzano gli ormoni come la grelina (quella della fame) e la leptina (quella della sazietà). Scegliere ristoranti con menu chiari aiuta: puntate su piatti ricchi di proteine magre (pollo, pesce, legumi) e verdure fibrose. Uno studio del 2020 ha mostrato che le proteine aumentano la termogenesi (bruci più calorie digerendo!) e tengono a bada la fame più a lungo.

Seconda cosa, occhio alle porzioni: fuori casa tendiamo a mangiare di più senza accorgercene. Un trucco? Ordinate un antipasto come piatto principale o condividete una portata. E non saltate i carboidrati complessi (come quinoa o riso integrale): danno energia e stabilizzano la glicemia, che dopo il parto può fare i capricci.
Infine, il sonno è un alleato sottovalutato. Dormire poco aumenta il cortisolo, che può spingere il corpo a trattenere grasso. Se possibile, cercate di ritagliarvi momenti di riposo e magari ordinate un tè verde al ristorante: contiene catechine che supportano il metabolismo.
Quali sono i vostri trucchi per mangiare fuori senza sensi di colpa? Condividete, sono curiosa!

Prima cosa: il metabolismo post-parto può essere un po’ rallentato, soprattutto se l’allattamento o la mancanza di sonno influenzano gli ormoni come la grelina (quella della fame) e la leptina (quella della sazietà). Scegliere ristoranti con menu chiari aiuta: puntate su piatti ricchi di proteine magre (pollo, pesce, legumi) e verdure fibrose. Uno studio del 2020 ha mostrato che le proteine aumentano la termogenesi (bruci più calorie digerendo!) e tengono a bada la fame più a lungo.


Seconda cosa, occhio alle porzioni: fuori casa tendiamo a mangiare di più senza accorgercene. Un trucco? Ordinate un antipasto come piatto principale o condividete una portata. E non saltate i carboidrati complessi (come quinoa o riso integrale): danno energia e stabilizzano la glicemia, che dopo il parto può fare i capricci.
Infine, il sonno è un alleato sottovalutato. Dormire poco aumenta il cortisolo, che può spingere il corpo a trattenere grasso. Se possibile, cercate di ritagliarvi momenti di riposo e magari ordinate un tè verde al ristorante: contiene catechine che supportano il metabolismo.

Quali sono i vostri trucchi per mangiare fuori senza sensi di colpa? Condividete, sono curiosa!
