Ciao! Che bello leggerti, si sente proprio la tua energia positiva anche con il piccolo sempre incollato! Il tuo viaggio post-gravidanza mi fa pensare a quanto sia importante trovare un equilibrio che sia anche un piacere, no? Ti racconto un po’ della mia esperienza, magari ti strappa un sorriso o un’idea. Dopo la mia gravidanza, il mio corpo sembrava un pianeta sconosciuto, e la palestra mi sembrava una montagna impossibile da scalare. Poi, per caso, ho provato una lezione di salsa, e da lì è cambiato tutto. Non sto parlando di diete super rigide o allenamenti massacranti, ma di muovermi in un modo che mi facesse sentire viva.
All’inizio ballavo in casa, con mio figlio che mi guardava ridendo dal tappeto. La salsa, con quei ritmi caldi, mi dava una carica pazzesca, e senza accorgermene stavo facendo un allenamento vero! Poi ho aggiunto un po’ di hip-hop, che è super liberatorio, e qualche esercizio di balletto per sentirmi un po’ più elegante (anche se a volte sembro più un fenicottero scoordinato). Ballare mi ha aiutato a ritrovare il mio ritmo interiore, a sentirmi forte senza forzarmi. Per la parte vegana, anche io sono su quella strada: frullati come i tuoi sono il mio salvavita, magari con spinaci e semi di chia per un boost di energia. Per i carboidrati, concordo con te, quinoa e patate dolci sono fantastici, ma hai mai provato il farro? È super versatile e tiene l’energia stabile.
La cosa bella del ballo è che non sembra un dovere, ma una festa. E quando ti diverti, il corpo risponde meglio, no? Non so se ti piace ballare, ma anche solo mettere una canzone che ti gasa e muoverti un po’ col tuo bimbo può essere un modo per ricaricarti. Piccoli passi, come dici tu, ma con il cuore leggero. Fammi sapere se hai qualche ritmo preferito, magari scambiamo idee!