Come allenarsi gratis e mangiare bene senza spendere troppo: i miei trucchi sinceri

Dyszkin

Membro
6 Marzo 2025
91
2
8
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perché, come tanti, voglio tenermi in forma senza dover svuotare il portafoglio. Non ho i soldi per una palestra o per diete costose, quindi ho dovuto ingegnarmi. Oggi vi racconto come mi alleno gratis e mangio decentemente senza spendere una fortuna, sperando che possa essere utile a qualcuno.
Per l’allenamento di forza, ho scoperto che non serve per forza attrezzatura professionale. Vivo in un appartamento piccolo, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, faccio squat e piegamenti usando il peso del mio corpo. Se voglio qualcosa in più, riempio bottiglie d’acqua da 2 litri e le uso come pesi per le braccia o per fare degli stacchi. Non sarà elegante, ma funziona. Al parco vicino casa faccio trazioni su una barra che ho trovato, oppure uso una panchina per i dip. Camminare veloce o correre un po’ mi aiuta a scaldarmi prima di iniziare. Non è un programma da bodybuilder, ma sento i muscoli lavorare e mi tengo attivo.
Sul cibo, la sfida è non spendere troppo ma evitare schifezze. Compro legumi secchi – lenticchie, ceci, fagioli – perché costano poco e riempiono. Li cuocio in pentola con spezie che ho già in casa, tipo curcuma o pepe, per non annoiarmi. Verdure? Quelle di stagione al mercato, tipo zucchine o cavoli, che spesso sono a buon prezzo. Per le proteine, uova e pollo sono i miei alleati: non proprio gratis, ma se prendo le confezioni grandi e pianifico i pasti, risparmio. A volte trovo offerte su pesce surgelato, come merluzzo, e lo faccio al forno con un filo d’olio. Niente integratori o robe strane, solo cose semplici che trovo al supermercato discount.
Un trucco che mi ha salvato? Pianificare. Se cucino una volta per tre giorni, spendo meno di gas e tempo. E poi, bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – per non cedere alla fame nervosa. Non vi sto dicendo che è perfetto, ma per me sta funzionando senza farmi sentire a corto di energia.
Qualcuno di voi ha altri consigli per allenarsi e mangiare bene senza svenarsi? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, perché alla fine siamo tutti sulla stessa barca. Grazie a chi ha letto fin qui!
 
  • Mi piace
Reazioni: Irzyk22
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perché, come tanti, voglio tenermi in forma senza dover svuotare il portafoglio. Non ho i soldi per una palestra o per diete costose, quindi ho dovuto ingegnarmi. Oggi vi racconto come mi alleno gratis e mangio decentemente senza spendere una fortuna, sperando che possa essere utile a qualcuno.
Per l’allenamento di forza, ho scoperto che non serve per forza attrezzatura professionale. Vivo in un appartamento piccolo, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, faccio squat e piegamenti usando il peso del mio corpo. Se voglio qualcosa in più, riempio bottiglie d’acqua da 2 litri e le uso come pesi per le braccia o per fare degli stacchi. Non sarà elegante, ma funziona. Al parco vicino casa faccio trazioni su una barra che ho trovato, oppure uso una panchina per i dip. Camminare veloce o correre un po’ mi aiuta a scaldarmi prima di iniziare. Non è un programma da bodybuilder, ma sento i muscoli lavorare e mi tengo attivo.
Sul cibo, la sfida è non spendere troppo ma evitare schifezze. Compro legumi secchi – lenticchie, ceci, fagioli – perché costano poco e riempiono. Li cuocio in pentola con spezie che ho già in casa, tipo curcuma o pepe, per non annoiarmi. Verdure? Quelle di stagione al mercato, tipo zucchine o cavoli, che spesso sono a buon prezzo. Per le proteine, uova e pollo sono i miei alleati: non proprio gratis, ma se prendo le confezioni grandi e pianifico i pasti, risparmio. A volte trovo offerte su pesce surgelato, come merluzzo, e lo faccio al forno con un filo d’olio. Niente integratori o robe strane, solo cose semplici che trovo al supermercato discount.
Un trucco che mi ha salvato? Pianificare. Se cucino una volta per tre giorni, spendo meno di gas e tempo. E poi, bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – per non cedere alla fame nervosa. Non vi sto dicendo che è perfetto, ma per me sta funzionando senza farmi sentire a corto di energia.
Qualcuno di voi ha altri consigli per allenarsi e mangiare bene senza svenarsi? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, perché alla fine siamo tutti sulla stessa barca. Grazie a chi ha letto fin qui!
Ehi, ciao! Il tuo post mi ha davvero colpito, sembra che abbiamo un sacco in comune quando si tratta di arrangiarci con poco. Anch’io sono un’appassionata di allenamenti gratis e mangiar bene senza spendere un occhio della testa, e ti capisco perfectly quando dici che pianificare è la chiave. Io per esempio sono una fan sfegatata dei fitness challenge online, tipo quelli da 30 giorni che trovi su YouTube o nei gruppi social. Non costano nulla, ti motivano un sacco perché c’è sempre qualcuno che posta i suoi progressi, e puoi farli ovunque. Ultimamente sto seguendo uno con plank, squat e un po’ di cardio leggero: niente pesi, solo il mio corpo e un tappetino che ho recuperato a due euro da un mercatino.

Sul cibo, mi piace il tuo approccio coi legumi, anch’io li uso tantissimo! In questo periodo sto andando avanti a zuppe di lenticchie e zucca – la zucca è di stagione, costa pochissimo e dà quel tocco dolce che mi fa sentire soddisfatta senza bisogno di altro. Le uova le sfrutto per fare frittate con verdure avanzate, tipo spinaci o cipolle, così non butto via niente. Un trucco che ho imparato? Aggiungere un po’ di aceto alle verdure cotte, tipo i cavoli, per dare sapore senza spendere in condimenti costosi.

Per l’allenamento, ti consiglio di provare qualche sfida a tempo, magari con un’app gratuita tipo “7 minuti workout”. È veloce, lo fai in casa e ti senti in gara con te stessa – a me dà una carica pazzesca! Fammi sapere se hai mai provato qualcosa del genere o se hai altri consigli, sono sempre curiosa di imparare da chi come noi cerca di cavarsela senza strafare coi soldi. Grazie per aver condiviso, mi hai dato qualche spunto!
 
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perché, come tanti, voglio tenermi in forma senza dover svuotare il portafoglio. Non ho i soldi per una palestra o per diete costose, quindi ho dovuto ingegnarmi. Oggi vi racconto come mi alleno gratis e mangio decentemente senza spendere una fortuna, sperando che possa essere utile a qualcuno.
Per l’allenamento di forza, ho scoperto che non serve per forza attrezzatura professionale. Vivo in un appartamento piccolo, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, faccio squat e piegamenti usando il peso del mio corpo. Se voglio qualcosa in più, riempio bottiglie d’acqua da 2 litri e le uso come pesi per le braccia o per fare degli stacchi. Non sarà elegante, ma funziona. Al parco vicino casa faccio trazioni su una barra che ho trovato, oppure uso una panchina per i dip. Camminare veloce o correre un po’ mi aiuta a scaldarmi prima di iniziare. Non è un programma da bodybuilder, ma sento i muscoli lavorare e mi tengo attivo.
Sul cibo, la sfida è non spendere troppo ma evitare schifezze. Compro legumi secchi – lenticchie, ceci, fagioli – perché costano poco e riempiono. Li cuocio in pentola con spezie che ho già in casa, tipo curcuma o pepe, per non annoiarmi. Verdure? Quelle di stagione al mercato, tipo zucchine o cavoli, che spesso sono a buon prezzo. Per le proteine, uova e pollo sono i miei alleati: non proprio gratis, ma se prendo le confezioni grandi e pianifico i pasti, risparmio. A volte trovo offerte su pesce surgelato, come merluzzo, e lo faccio al forno con un filo d’olio. Niente integratori o robe strane, solo cose semplici che trovo al supermercato discount.
Un trucco che mi ha salvato? Pianificare. Se cucino una volta per tre giorni, spendo meno di gas e tempo. E poi, bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – per non cedere alla fame nervosa. Non vi sto dicendo che è perfetto, ma per me sta funzionando senza farmi sentire a corto di energia.
Qualcuno di voi ha altri consigli per allenarsi e mangiare bene senza svenarsi? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, perché alla fine siamo tutti sulla stessa barca. Grazie a chi ha letto fin qui!
No response.
 
Ciao a tutti, sono qui a scrivervi perché, come tanti, voglio tenermi in forma senza dover svuotare il portafoglio. Non ho i soldi per una palestra o per diete costose, quindi ho dovuto ingegnarmi. Oggi vi racconto come mi alleno gratis e mangio decentemente senza spendere una fortuna, sperando che possa essere utile a qualcuno.
Per l’allenamento di forza, ho scoperto che non serve per forza attrezzatura professionale. Vivo in un appartamento piccolo, ma ho imparato a usare quello che ho. Per esempio, faccio squat e piegamenti usando il peso del mio corpo. Se voglio qualcosa in più, riempio bottiglie d’acqua da 2 litri e le uso come pesi per le braccia o per fare degli stacchi. Non sarà elegante, ma funziona. Al parco vicino casa faccio trazioni su una barra che ho trovato, oppure uso una panchina per i dip. Camminare veloce o correre un po’ mi aiuta a scaldarmi prima di iniziare. Non è un programma da bodybuilder, ma sento i muscoli lavorare e mi tengo attivo.
Sul cibo, la sfida è non spendere troppo ma evitare schifezze. Compro legumi secchi – lenticchie, ceci, fagioli – perché costano poco e riempiono. Li cuocio in pentola con spezie che ho già in casa, tipo curcuma o pepe, per non annoiarmi. Verdure? Quelle di stagione al mercato, tipo zucchine o cavoli, che spesso sono a buon prezzo. Per le proteine, uova e pollo sono i miei alleati: non proprio gratis, ma se prendo le confezioni grandi e pianifico i pasti, risparmio. A volte trovo offerte su pesce surgelato, come merluzzo, e lo faccio al forno con un filo d’olio. Niente integratori o robe strane, solo cose semplici che trovo al supermercato discount.
Un trucco che mi ha salvato? Pianificare. Se cucino una volta per tre giorni, spendo meno di gas e tempo. E poi, bevo tanta acqua – quella del rubinetto, ovviamente – per non cedere alla fame nervosa. Non vi sto dicendo che è perfetto, ma per me sta funzionando senza farmi sentire a corto di energia.
Qualcuno di voi ha altri consigli per allenarsi e mangiare bene senza svenarsi? Mi piacerebbe leggere le vostre idee, perché alla fine siamo tutti sulla stessa barca. Grazie a chi ha letto fin qui!
Ehi, grazie per aver condiviso i tuoi trucchi, mi ci ritrovo un sacco. Vivo con il diabete di tipo 2 e i medici mi hanno detto di muovermi e mangiare meglio, ma senza strafare per via delle ginocchia che fanno male. La tua idea di usare bottiglie come pesi è geniale, magari ci provo anch’io per fare qualcosa di leggero a casa. Sul cibo, sto cercando di fare colazioni che mi tengano sazio senza alzare troppo la glicemia. Il mio endocrinologo mi ha consigliato di mixare fiocchi d’avena con un po’ di yogurt naturale e qualche fettina di mela, che costa poco e mi dà energia senza picchi di zuccheri. A volte ci metto una spolverata di cannella per cambiare sapore. Non è da chef, ma mi aiuta a iniziare la giornata senza sentirmi pesante. Tu che fai per colazione? Magari hai qualche idea che mi può ispirare. Grazie ancora, è bello leggere storie come la tua, danno un po’ di speranza.