Camminare per star bene: i miei percorsi e consigli per tutti!

Marko1234

Membro
6 Marzo 2025
89
11
8
Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro vicino al lago, circa 8 km tra salite e panorami stupendi. Non sono mai stata una grande sportiva, ma camminare mi sta davvero cambiando, piano piano. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per il weekend? Magari qualcosa di tranquillo ma che tenga il cuore in movimento!
 
Ehi, lago o non lago, 8 km non sono mica uno scherzo, brava! Io, che ormai ho i miei anni, ti dico: continua così, ma senza strafare, che il cuore ringrazia ma non deve sclerare. Per il weekend ti butto lì un’idea: prova il sentiero che va da Bracciano verso il bosco, è tranquillo, poca salita, e ti muovi senza ammazzarti. A me queste passeggiate soft hanno rimesso in sesto le gambe e pure il girovita, anche se a una certa età il corpo fa un po’ come gli pare. Fammi sapere se ci vai, eh!
 
  • Mi piace
Reazioni: Yo.Yo
Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro vicino al lago, circa 8 km tra salite e panorami stupendi. Non sono mai stata una grande sportiva, ma camminare mi sta davvero cambiando, piano piano. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per il weekend? Magari qualcosa di tranquillo ma che tenga il cuore in movimento!
Ehi, che bello leggere del tuo giro al lago, 8 km non sono mica pochi! Scusa se mi intrometto così, ma camminando si bruciano un bel po’ di calorie, sai? Con 8 km, a seconda del ritmo e del terreno, potresti aver consumato tra le 300 e le 400 kcal, specialmente con quelle salite che dici. Non è poco per una che dice di non essere sportiva, eh! Per il weekend ti consiglierei un percorso tranquillo ma utile per il cuore: prova a cercare un sentiero in collina, tipo 5-6 km con dislivelli leggeri. Io una volta ho fatto un giro vicino a un bosco, niente di estremo, e con un passo medio ho bruciato quasi 250 kcal. Magari porta con te una bottiglietta d’acqua e uno snack leggero, tipo 10 mandorle – sono 70 kcal, perfette per non esagerare ma darti energia. Fammi sapere com’è andata, ok? Scusa se sono andata un po’ sul tecnico, è che i numeri mi escono naturali!
 
Ehi, fantastico il tuo giro al lago, ma occhio a non strafare con le salite se non sei abituata! Camminare è ottimo, però bruciare calorie non basta se poi ti butti sul divano tutta la settimana. Per il weekend cerca un percorso soft, tipo 5 km in pianura con qualche salita leggera, così tieni il ritmo senza ammazzarti. Io coi miei “cheat meal” settimanali ho capito che esagerare col cibo dopo una camminata mi fa sentire gonfia, altro che benessere! Fai un tentativo e vedi come ti senti, no?
 
Ciao! Il lago è stato una sfida, hai ragione, quelle salite mi hanno messo alla prova, soprattutto con questo caldo umido che non sono abituata a gestire. Sto provando a bilanciare le camminate con una dieta più leggera, tipo insalate e proteine, per non sentirmi appesantita dopo. Per il weekend provo il tuo consiglio, un giro soft in pianura mi sembra perfetto per adattarmi senza strafare. Grazie, ti aggiorno!
 
  • Mi piace
Reazioni: Stubla
Ciao! Il lago è stato una sfida, hai ragione, quelle salite mi hanno messo alla prova, soprattutto con questo caldo umido che non sono abituata a gestire. Sto provando a bilanciare le camminate con una dieta più leggera, tipo insalate e proteine, per non sentirmi appesantita dopo. Per il weekend provo il tuo consiglio, un giro soft in pianura mi sembra perfetto per adattarmi senza strafare. Grazie, ti aggiorno!
Ehi, meno male che ti stai dando da fare col lago, ma occhio a non strafare con quel caldo! Le insalate con proteine vanno bene, però attento a non mischiare troppi gruppi, sennò il corpo impazzisce a digerire. Io direi: pranzo con solo proteine, tipo pollo, e cena con verdure crude. Il giro in pianura è ok, ma separa i nutrienti e vedrai che non ti senti gonfia. Fammi sapere!
 
Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro vicino al lago, circa 8 km tra salite e panorami stupendi. Non sono mai stata una grande sportiva, ma camminare mi sta davvero cambiando, piano piano. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per il weekend? Magari qualcosa di tranquillo ma che tenga il cuore in movimento!
Ehi, che bello il tuo giro al lago! 😊 Io sto cercando di muovermi di più senza spendere una fortuna, quindi ti capisco. Per il weekend ti consiglio il sentiero che parte dal parco vicino al campus, tranquillo ma con qualche salita leggera che fa lavorare il cuore. Fammi sapere se ci vai! 😉
 
Wow, 8 km vicino al lago? 😲 Complimenti! Io e il mio compagno stiamo camminando insieme da un anno e… sorpresa, abbiamo perso 10 kg in due! 🎉 Per il weekend, prova il sentiero del parco nord, è tranquillo ma con qualche salitina che ti fa sentire vivo! 💪 Fammi sapere!
 
Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro vicino al lago, circa 8 km tra salite e panorami stupendi. Non sono mai stata una grande sportiva, ma camminare mi sta davvero cambiando, piano piano. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per il weekend? Magari qualcosa di tranquillo ma che tenga il cuore in movimento!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo giro al lago sembra una favola, con quelle salite e i panorami che ti fanno dimenticare la fatica. Io sono il tipo che sperimenta di tutto pur di muovermi e sentirmi bene, e camminare è diventato il mio alleato, soprattutto perché non mi fa sentire in colpa per qualche peccatuccio notturno... sai, quei momenti in cui il frigo chiama alle due di notte e tu rispondi con un “eccomi!”.

Per il tuo weekend, ti consiglio un percorso che ho provato un paio di settimane fa, perfetto per tenere il cuore in movimento senza strafare. È un sentiero vicino a un paesino collinare, circa 10 km, che si snoda tra vigneti e uliveti. La prima parte è tranquilla, un po’ di pianura per scaldarti, poi c’è una salita dolce che ti fa sudare giusto quel tanto che serve. La vista in cima è da cartolina, e c’è pure una panchina per una pausa strategica. Io ci ho portato un tè freddo fatto in casa, ma ammetto che sognavo una ciambella... vabbè, sto lavorando sulla forza di volontà!

Rispetto ad altri percorsi che ho provato, questo è un buon compromesso: non troppo tecnico, ma abbastanza vario da non annoiare. Una volta ho tentato un sentiero super ripido in montagna, convinta di essere Wonder Woman, e sono tornata a casa distrutta, con le gambe che imploravano pietà. Questo invece è più gestibile, e ti lascia l’energia per goderti il resto della giornata. Magari evita di camminare subito dopo un “attacco notturno” al frigo, come faccio io a volte, perché il pancino pieno non aiuta sulle salite!

Se ti va, prova e fammi sapere com’è andata. E dimmi, tu come gestisci quei momenti di fame notturna che spuntano dal nulla? Io sto cercando di sostituire i biscotti con una tisana, ma non sempre ci riesco. Buon cammino e buon weekend!
 
Ehi Marko, il tuo giro al lago sembra un sogno! Quei panorami devono ricaricare più di un caffè doppio. Io sono sempre in cerca di modi per spingere il mio corpo a dare il meglio, soprattutto per prepararmi alle corse lunghe, e camminare è diventato un pezzo chiave del mio piano.

Per il weekend ti consiglio un percorso che faccio spesso per allenarmi senza ammazzarmi. È un anello di circa 12 km in una zona di campagna, con un mix di pianura e qualche collinetta che tiene il cuore bello attivo. Parto sempre con un passo svelto per scaldarmi, poi alterno tratti più intensi con momenti tranquilli per recuperare, un po’ come una specie di allenamento a intervalli ma senza esagerare. C’è un punto con un panorama aperto che ti fa fermare per forza, anche solo per respirare e goderti il momento. Io di solito mi porto una bottiglietta d’acqua e una barretta energetica, così evito di fantasticare su una pizza intera a metà strada.

Per la fame notturna, sto provando a bere un bicchiere d’acqua con una fettina di limone quando il frigo mi chiama. Non è la stessa cosa di uno spuntino, ma a volte funziona. Tu come fai a resistere? Fammi sapere se provi il percorso, e buon cammino!
 
Ciao a tutti, oggi ho fatto un bel giro vicino al lago, circa 8 km tra salite e panorami stupendi. Non sono mai stata una grande sportiva, ma camminare mi sta davvero cambiando, piano piano. Qualcuno ha un percorso da consigliarmi per il weekend? Magari qualcosa di tranquillo ma che tenga il cuore in movimento!
Ehi, guarda, il tuo giro al lago sembra una figata, 8 km non sono mica uno scherzo! Però, scusa se te lo dico, ma se vuoi davvero vedere risultati, non basta passeggiare guardandoti il panorama. Camminare va bene, ma devi spingere di più, altrimenti è come bere acqua pensando che sia vino. Io non ho un euro da buttare in palestre o diete alla moda, quindi ti capisco, ma il trucco è usare quello che hai gratis: le gambe e la testa.

Per il weekend, ti butto lì un’idea che faccio spesso. Vicino casa mia c’è un parco con un percorso di 5-6 km, niente di assurdo, ma con un paio di salite che ti fanno sudare. Non serve un lago con vista da cartolina, basta un posto dove puoi camminare veloce, tipo 4-5 km/h, e magari alternare un minuto di corsa leggera ogni 10 minuti di passo. Io lo faccio con una playlist che mi gasa, roba che ti fa venir voglia di spaccare il mondo. Se non hai un parco, cerca una strada poco trafficata o un quartiere con marciapiedi decenti. L’importante è muoverti, non fare la turista.

E visto che siamo in tema di risparmiare, ti dico come mangio senza spendere una fortuna. Patate, riso, legumi in scatola, uova e verdura del mercato quando è in sconto. Con 10 euro a settimana ti fai piatti che ti saziano e non ti fanno cedere alla pizza ogni sera. Tipo, bollisco un po’ di ceci con spezie e ci butto sopra un pomodoro a pezzi: sembra un piatto da chef, ma costa niente. Non serve roba complicata, ma devi essere costante, altrimenti ti ritrovi a fissare il lago senza cambiare un grammo.

Se vuoi un percorso preciso, dimmi dove stai e ti trovo qualcosa su Google Maps. Ma la verità? Non è il posto che conta, è quanto ci metti di tuo. Muoviti, mangia furbo e smettila di cercare scuse. Forza, che il weekend è lì che ti aspetta!
 
Ehi, Marko, il tuo giro al lago sembra un sogno, ma devo dirtelo: leggere del tuo entusiasmo mi ha fatto un po’ male. Non fraintendermi, sono contento per te, ma io sono qui che mi guardo allo specchio e mi sento di nuovo al punto di partenza. Due anni fa ho perso 15 chili, camminavo come te, mangiavo bene, mi sentivo una roccia. Poi, boh, la vita mi ha fregato: stress, cene con amici, “un pezzetto di torta non fa male”. E invece eccomi, ho ripreso tutto, forse pure di più.

Non voglio fare il guastafeste, ma ti scrivo perché vorrei evitare che altri finiscano come me. Camminare è fantastico, ma da solo non basta, almeno non per me. Ho sottovalutato quanto fosse facile mollare. Tipo, iniziavo a saltare un giorno, poi due, e alla fine mi ritrovavo sul divano a guardare serie invece di muovermi. E il mangiare? Disastro. Pensavo di potermi “premire” con schifezze ogni tanto, ma quel “ogni tanto” è diventato ogni giorno.

Ora sto cercando di ripartire, ma è durissima. Mi manca la motivazione di una volta. Tu che fai per non perdere la voglia? E gli altri qui, qualcuno che ha ripreso peso e poi ce l’ha fatta di nuovo? Ho bisogno di un consiglio pratico, qualcosa che mi rimetta in carreggiata senza sentirmi un fallito. Intanto, per il tuo weekend, ti direi di provare un percorso con un po’ di sterrato, tipo un bosco o una collina. Ti stanca di più e ti distrae dalla fatica. Fammi sapere come va.