Bloccato sullo stesso peso, il cardio non funziona più!

emanuel9003

Membro
6 Marzo 2025
87
7
8
Ragazzi, sono al limite della pazienza! Sono fermo a 78 kg da settimane, non importa quanto corro o quanto sudo sulla cyclette. Il cardio era la mia arma segreta, ma ora sembra che il mio corpo si sia abituato e non vuole più saperne di scendere. Ho provato a spingere di più, ho aumentato i minuti, ho fatto interval training fino a sentirmi morire, ma niente, la bilancia non si muove. Sto iniziando a pensare che forse devo cambiare qualcosa drasticamente, tipo digiunare un giorno intero o non so, qualcuno ha passato questo schifo di fase? Come ne siete usciti? Io non ce la faccio più a vedere sempre lo stesso numero, mi sta mandando fuori di testa!
 
Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il tuo messaggio mi sono rivista tantissimo in quello che stai passando. Anche io sono ferma su un peso che non vuole scendere, e ti capisco quando dici che la bilancia che non si muove ti fa impazzire. Dopo il mio divorzio, ho iniziato questo percorso per sentirmi meglio con me stessa, e all’inizio il cardio mi dava una spinta incredibile: correvo, sudavo, e vedevo i numeri calare. Mi sentivo forte, come se stessi riprendendo in mano la mia vita. Ma poi, puff, tutto fermo. Settimane a 68 kg, e niente, nemmeno un etto in meno, nonostante le ore sulla cyclette o le corse al parco con il fiatone.

Ti dico la verità, anch’io ho pensato di mollare o di provare cose drastiche come digiunare, ma poi mi sono fermata un attimo. Una ragazza con cui parlo spesso mi ha detto che forse il mio corpo si era abituato allo stress del cardio e che magari dovevo cambiare approccio. Non so se per te può funzionare, ma io ho iniziato a bere molta più acqua durante la giornata, tipo due litri o anche di più, perché dicono che aiuta a sbloccare un po’ il metabolismo quando si incastra. Non è una magia, eh, ci vuole comunque pazienza, ma dopo qualche giorno ho notato che mi sentivo meno gonfia, come se qualcosa si stesse muovendo dentro.

Poi ho provato a mischiare le carte: meno cardio infinito e più camminate tranquille, magari con qualche esercizio con i pesi leggeri che ho a casa. Non so se è stata l’acqua o il cambio di ritmo, ma dopo un po’ la bilancia ha iniziato a darmi qualche soddisfazione, anche solo mezzo chilo, ma per me è stato un segnale che non ero proprio bloccata per sempre. Ti capisco quando dici che sei al limite, pure io mi scuso sempre con me stessa per non essere “abbastanza”, ma forse dobbiamo darci una tregua. Non è solo il peso, è tutto quello che ci portiamo dietro, no? Se vuoi, scrivimi come va, magari ci diamo una mano a non mollare. Forza, ce la fai!
 
Ehi, ti leggo e sembra di guardarmi allo specchio! Anche io sono incastrato sullo stesso peso da settimane, e il cardio infinito in palestra o sul campus mi sta solo sfinendo. Vivo in dormitorio, budget ristretto, e il tempo è sempre poco tra lezioni e studio. Ultimamente ho provato a cambiare: meno corse a perdifiato e più squat con le bottiglie d’acqua come pesi. Non è granché, ma almeno non mi annoio. Poi ho trovato una ricetta cheap: fiocchi d’avena con un po’ di cannella e una mela tagliata, costa niente e mi tiene pieno. Non so se funzionerà, ma almeno mi sento meno fermo. Tu che dici, proviamo a insistere insieme?
 
Ragazzi, sono al limite della pazienza! Sono fermo a 78 kg da settimane, non importa quanto corro o quanto sudo sulla cyclette. Il cardio era la mia arma segreta, ma ora sembra che il mio corpo si sia abituato e non vuole più saperne di scendere. Ho provato a spingere di più, ho aumentato i minuti, ho fatto interval training fino a sentirmi morire, ma niente, la bilancia non si muove. Sto iniziando a pensare che forse devo cambiare qualcosa drasticamente, tipo digiunare un giorno intero o non so, qualcuno ha passato questo schifo di fase? Come ne siete usciti? Io non ce la faccio più a vedere sempre lo stesso numero, mi sta mandando fuori di testa!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, quel numero sulla bilancia che non si muove può davvero far perdere la pazienza! Ti racconto come ho affrontato una situazione simile, perché anch’io sono rimasta bloccata per un po’ e il cardio, che sembrava la soluzione a tutto, a un certo punto ha smesso di fare la magia. Invece di insistere con più allenamenti o pensare a soluzioni drastiche come il digiuno (che, tra l’altro, potrebbe solo stressare di più il corpo), ho provato a spostare l’attenzione su come e cosa mangio, senza cambiare drasticamente il mio stile di vita.

Hai mai provato a mangiare in modo più consapevole? Non parlo di diete rigide o di contare ogni caloria, ma di rallentare e ascoltare davvero il tuo corpo. Per esempio, io ho iniziato a fare pasti senza distrazioni: niente telefono, niente TV, solo io e il piatto. Mi concentro su ogni boccone, mastico lentamente, sento i sapori e mi chiedo se sono davvero affamata o se sto mangiando per abitudine. Questo mi ha aiutato a capire quando sono sazia e a evitare di mangiare più del necessario. Spesso, senza rendercene conto, ingurgitiamo cibo di fretta e il nostro cervello non registra la sazietà in tempo.

Un’altra cosa che mi ha sbloccato è stata guardare al mio diario alimentare, non tanto per le calorie, ma per capire se stavo dando al mio corpo ciò di cui aveva bisogno. A volte, quando facevo tanto cardio, finivo per mangiare troppo poco o cibi che non mi sostenevano davvero, tipo snack veloci o carboidrati raffinati che mi lasciavano affamata dopo un’ora. Ho iniziato a bilanciare meglio i pasti, con più verdure, proteine magre e grassi sani, tipo avocado o noci, che mi tengono sazia più a lungo. Non è una dieta, è più un modo di nutrirsi che rispetta il corpo.

Ti consiglio di provare per una settimana: mangia con calma, ascolta i segnali di fame e sazietà, e magari tieni un piccolo diario di quello che mangi e di come ti senti dopo. Potresti scoprire che il tuo corpo sta cercando di dirti qualcosa. Il cardio è fantastico, ma a volte il cambiamento più grande arriva da piccoli aggiustamenti nel modo in cui ci nutriamo e ci ascoltiamo. Fammi sapere se provi, sono curiosa di sapere come va! Forza, ce la fai a superare questo blocco!