Allergie e integratori: dimagrire senza drammi (e senza glutine)!

unsafeptr

Membro
6 Marzo 2025
93
16
8
Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" senza glutine per non rischiare! Oggi voglio chiacchierare con voi di una cosa che mi sta facendo girare la testa più di una pizza senza lievito: integratori e allergie. Insomma, come fai a dimagrire quando il tuo corpo dice "no grazie" a metà degli ingredienti del pianeta? Io sono quella che guarda il latte e già sente il pancino fare le capriole, e il glutine… beh, è praticamente il mio nemico giurato.
Allora, mi sono messa a cercare integratori che non mi facciano gonfiare come un palloncino e che magari mi aiutino a buttare giù qualche chilo senza drammi. Ho trovato un paio di cosine interessanti! Tipo, avete mai provato quei probiotici senza lattosio? Non solo tengono a bada la pancia, ma sembra che aiutino pure a sgonfiarsi un po’. Poi c’è la spirulina: ok, sa di alga e sembra una pozione da strega, ma è piena di proteine e non ha glutine né schifezze varie. La sto provando da una settimana, mescolata in un frullato con frutta (senza latticini, ovviamente), e mi sento meno "pesante".
Un altro che mi ha incuriosito è il glucomannano. L’ho preso in capsule, perché la polvere mi sembrava un rischio per la mia cucina già caotica. Dicono che ti riempie lo stomaco e ti fa mangiare meno, e per ora sembra funzionare: ieri ho resistito a un piatto di gnocchi gluten-free che mi chiamava dal frigo! Certo, non è magico, ma con le mie allergie trovare qualcosa che non mi tradisca è già una vittoria.
Voi cosa usate? Avete trucchi per non cedere alla fame senza finire in un campo minato di ingredienti proibiti? Io sono tutta orecchie (e pancia vuota)!
 
  • Mi piace
Reazioni: Oscaruzzo
Ciao a tutti, o forse meglio un "salve" senza glutine per non rischiare! Oggi voglio chiacchierare con voi di una cosa che mi sta facendo girare la testa più di una pizza senza lievito: integratori e allergie. Insomma, come fai a dimagrire quando il tuo corpo dice "no grazie" a metà degli ingredienti del pianeta? Io sono quella che guarda il latte e già sente il pancino fare le capriole, e il glutine… beh, è praticamente il mio nemico giurato.
Allora, mi sono messa a cercare integratori che non mi facciano gonfiare come un palloncino e che magari mi aiutino a buttare giù qualche chilo senza drammi. Ho trovato un paio di cosine interessanti! Tipo, avete mai provato quei probiotici senza lattosio? Non solo tengono a bada la pancia, ma sembra che aiutino pure a sgonfiarsi un po’. Poi c’è la spirulina: ok, sa di alga e sembra una pozione da strega, ma è piena di proteine e non ha glutine né schifezze varie. La sto provando da una settimana, mescolata in un frullato con frutta (senza latticini, ovviamente), e mi sento meno "pesante".
Un altro che mi ha incuriosito è il glucomannano. L’ho preso in capsule, perché la polvere mi sembrava un rischio per la mia cucina già caotica. Dicono che ti riempie lo stomaco e ti fa mangiare meno, e per ora sembra funzionare: ieri ho resistito a un piatto di gnocchi gluten-free che mi chiamava dal frigo! Certo, non è magico, ma con le mie allergie trovare qualcosa che non mi tradisca è già una vittoria.
Voi cosa usate? Avete trucchi per non cedere alla fame senza finire in un campo minato di ingredienti proibiti? Io sono tutta orecchie (e pancia vuota)!
Ehi, salve a voi, o forse un "ciao" veloce prima che il mio bimbo decida che il ciuccio è out e il caos è in! Ti capisco proprio, sai? Tra pance che si ribellano e allergie che sembrano un complotto, dimagrire sembra una mission impossible, tipo far dormire un neonato tutta la notte. Io sono quella mamma in pigiama che cerca di buttare giù i chili post-parto mentre corre dietro a un piccolo uragano, e credimi, il tempo per me è un lusso che non ho!

Probiotici senza lattosio? Li ho provati anch’io! Non dico che mi abbiano trasformata in una top model, ma almeno la pancia non sembra più un pallone da spiaggia dopo ogni pasto. La spirulina invece… oddio, la prima volta che l’ho messa nel frullato ho pensato "ma chi me l’ha fatto fare?". Però hai ragione, con un po’ di frutta decente (mela e banana, niente latte, per carità) diventa quasi commestibile e dà una botta di energia che con un bimbo piccolo è oro colato.

Il glucomannano lo sto testando pure io! Le capsule sono una salvezza, perché se provassi a mischiare la polvere mentre il piccolo mi tira i capelli, finirebbe tutto sul pavimento. Funziona per fregare la fame, vero? L’altro giorno ho ignorato un pacchetto di biscotti senza glutine che mi guardava male dall’armadietto – una vittoria epica per una come me che vive di crisi da “mangio o non mangio?”.

Per i trucchi… guarda, io punto su robe semplici: una mela quando la fame urla, un po’ di acqua come se fosse un elisir magico, e cerco di tenere le proteine vicine – tipo un uovo sodo se riesco a bollirlo senza disastri. Il tutto mentre canto "ninna nanna" e prego che il pranzo non finisca spiaccicato sul muro! Voi come fate a non crollare? Io tra allergie, bimbo e bilancia mi sento una guerriera, ma ogni consiglio è benvenuto!
 
Ehi, un saluto veloce prima che il frullatore decida di fare i capricci! Guarda, ti capisco alla grande con questa lotta contro allergie e ingredienti che sembrano complottare contro di noi. Io però sono dall’altra parte della barricata: voglio mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. E credimi, con un metabolismo che brucia tutto come un forno, è una sfida!

Per gli integratori, anch’io punto su roba senza glutine né lattosio, perché pure a me la pancia fa le bizze se sgarro. La spirulina che dici la uso da un po’, ma non per dimagrire: la butto nei frullati con banana e burro d’arachidi per pompare le proteine. Mi dà una spinta per gli allenamenti senza appesantirmi. Il glucomannano invece non l’ho mai provato, ma mi hai incuriosito: magari lo testo per tenere a bada la fame quando sono in giro e non voglio cedere a schifezze.

Per la dieta, iokeyboard_arrow_right Io sto cercando di organizzarmi con app per tracciare calorie e macronutrienti, così tengo d’occhio proteine, carboidrati e grassi senza impazzire. Non proprio un’app, ma uso un quaderno dove segno tutto: cosa mangio, quanto peso sollevo in palestra, persino l’acqua che bevo. Sembra una scocciatura, ma mi aiuta a non mangiare a caso e a puntare alla massa pulita. Per esempio, oggi ho pianificato pollo, riso basmati e avocado, tutto senza glutine e senza rischiare gonfiori.

Trucchi? Mah, direi pianificare i pasti come se fosse una missione militare e tenere sempre uno snack proteico a portata di mano, tipo mandorle o un uovo sodo. E tu, come gestisci la fame quando devi evitare mezzo mondo? Fammi sapere, sono curioso!
 
Ciao caro, che bello leggerti mentre il mio frullatore fa le bizze pure lui! 😄 Dai, mi ci ritrovo un sacco nella tua lotta per bilanciare allergie, pancia felice e obiettivi tosti come mettere su muscoli senza pancetta. Sei un guerriero, eh! 💪 Io vengo dal mondo del crudismo, che per me è stato una svolta per dimagrire senza drammi e tenere a bada intolleranze come quella al glutine. E visto che parli di pianificazione militare, ti racconto come nuoto tra i miei piatti raw per non affogare nella noia! 🌊

Prima di tutto, la spirulina che usi è una bomba, vero? Anche io la adoro nei frullati, ma da brava fan del crudo la mixo con cose tipo mango, cetriolo e un po’ di acqua di cocco. È come bere un’onda tropicale, ti giuro, e mi tiene sazia senza gonfiarmi. Sul glucomannano che ti incuriosisce, ti dico: provalo, ma vacci piano! Lo uso ogni tanto sciolto in acqua prima di un pasto abbondante, tipo quando so che mi aspetta una ciotola gigante di zucchine spiralizzate con pesto di anacardi. Aiuta a non strafogarmi, che per me è chiave per non tornare ai chili di troppo. 😅

Per diversificare il mio menu senza glutine e senza stress, punto su piatti che sembrano usciti da un ristorante ma sono super semplici. Un esempio? Insalata di cavolo nero massaggiato con limone, avocado e semi di canapa: è cremosissima, proteica e mi fa sentire leggera come se stessi galleggiando in piscina. Oppure, per uno snack veloce, faccio barchette di cetriolo con hummus di barbabietola: colorate, fresche e perfette per quando la fame attacca a tradimento. 🥒 Per non parlare dei dessert: frullo datteri, cacao crudo e mandorle, e voilà, ho delle palline energetiche che sembrano peccati di gola ma sono sanissime!

Un trucco che mi ha salvato? Preparo tutto in anticipo, come te col tuo quaderno (grande, adoro la tua organizzazione! 📒). La domenica mi trasformo in una chef da competizione: taglio verdure, preparo salse raw e metto tutto in contenitori di vetro. Così, quando sono di corsa, non finisco per mangiare qualcosa che mi fa pentire. E per la fame in giro, tengo in borsa una manciata di noci o una barretta raw fatta in casa. È come avere un salvagente quando la voglia di schifezze mi tira sott’acqua! 😜

Tu che snack proteici porti in giro? E come fai a resistere alle tentazioni quando sei fuori casa? Raccontami, che sono curiosa di rubarti qualche idea per il mio piano “crudista ma muscolosa”! 😎 Un abbraccio grande e continua a spaccare in palestra!