Ciao,
mi dispiace tantissimo che ti senti così sopraffatta, ti capisco proprio!

Troppe opzioni possono davvero far girare la testa, specialmente quando vuoi solo qualcosa di semplice e che funzioni. Io sono una grande fan dell’approccio senza diete rigide, e credo che il tuo stress potrebbe venire proprio da questa pressione di dover “scegliere giusto” ogni volta.
Invece di farti travolgere da tutte queste idee (anche se sembrano super gustose tipo quinoa con pollo!

), prova a semplificare ascoltando un po’ di più il tuo corpo. L’intuizione è la chiave! Magari chiedi al tuo coach di darti solo 2-3 opzioni a settimana, così non ti senti persa in un mare di possibilità. Oppure, fai una lista di 5 piatti senza glutine che ami e che ti fanno sentire bene (tipo riso con verdure che hai detto!) e ruota quelli, senza pensare troppo.
Un trucco che uso io? Creo una specie di “menu del cuore” con piatti che mi fanno felice e non mi stressano. Non c’è bisogno di complicarsi la vita! E se ti va di muoverti un po’ per scaricare la tensione, prova qualche esercizio semplice tipo squat o una passeggiata veloce, che ti fa sentire energica senza sembrare una punizione.
Parla col tuo coach di come ti senti, magari può aiutarti a ridurre le scelte senza perdere la personalizzazione. E col dietologo, prova a esplorare non solo il “cosa” mangi, ma il “perché” scegli certi cibi: a volte è più una questione di testa che di pancia.

Forza, ce la fai! Scrivici se hai bisogno di un incoraggiamento, siamo qui!