Perché non riesco a mettere muscoli senza grasso?! Aiuto con routine e dieta!

  • Autore discussione Autore discussione ronn
  • Data d'inizio Data d'inizio

ronn

Membro
6 Marzo 2025
80
7
8
Ragazzi, sono al limite della pazienza! È da mesi che mi alleno come un matto, sudo in palestra, seguo diete che sembrano scritte da un chimico, eppure niente: o non metto su un grammo di muscoli, o mi ritrovo con quel maledetto strato di grasso che rovina tutto. Ma dico, è possibile che sia così complicato costruire massa magra senza sembrare un palloncino? Ho bisogno di un aiuto serio, perché sto per mollare tutto.
Vi spiego come sto messo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa: brucio tutto in un attimo. Mangio tanto, ma non riesco a capire se sto mangiando le cose giuste o se sto solo riempiendo lo stomaco per niente. La mia giornata tipo è questa: colazione con 4 fette di pane integrale, burro di arachidi, un uovo sodo e un caffè nero. Spuntino a metà mattina con una banana e una manciata di mandorle. Pranzo con riso basmati, petto di pollo grigliato, verdure al vapore e un filo d’olio d’oliva. Nel pomeriggio, prima della palestra, uno shake proteico con latte intero e un po’ di avena. Cena con salmone, patate dolci e un’insalata. Dopo l’allenamento, un altro shake proteico o un panino con tacchino. Totale calorie? Boh, direi sulle 3000-3200, ma non le conto ossessivamente.
In palestra mi alleno 5 volte a settimana. Faccio un mix di pesi e un po’ di cardio leggero per non morire. Schema tipo push-pull-legs, con 4-5 esercizi per gruppo muscolare, 8-12 ripetizioni, carichi decenti (non sono un powerlifter, ma nemmeno un principiante). Riposo? Dormo 7-8 ore, ma forse sono sempre un po’ stressato dal lavoro, e non so se questo incasina tutto.
Il problema è che i muscoli crescono lentissimamente, e se aumento troppo le calorie mi spunta subito la pancetta. Ho provato a fare cicli di massa e definizione, ma mi sembra di girare in tondo. Qualcuno di voi con un metabolismo schizzato come il mio ha trovato la quadra? Che diavolo devo fare con la dieta? Più carbo? Più grassi? Meno di tutto? E gli allenamenti, devo cambiare qualcosa? Magari più volume o più intensità? Vi prego, datemi una mano, perché sono a un passo dal lanciare i manubri dalla finestra.
 
Ragazzi, sono al limite della pazienza! È da mesi che mi alleno come un matto, sudo in palestra, seguo diete che sembrano scritte da un chimico, eppure niente: o non metto su un grammo di muscoli, o mi ritrovo con quel maledetto strato di grasso che rovina tutto. Ma dico, è possibile che sia così complicato costruire massa magra senza sembrare un palloncino? Ho bisogno di un aiuto serio, perché sto per mollare tutto.
Vi spiego come sto messo. Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa: brucio tutto in un attimo. Mangio tanto, ma non riesco a capire se sto mangiando le cose giuste o se sto solo riempiendo lo stomaco per niente. La mia giornata tipo è questa: colazione con 4 fette di pane integrale, burro di arachidi, un uovo sodo e un caffè nero. Spuntino a metà mattina con una banana e una manciata di mandorle. Pranzo con riso basmati, petto di pollo grigliato, verdure al vapore e un filo d’olio d’oliva. Nel pomeriggio, prima della palestra, uno shake proteico con latte intero e un po’ di avena. Cena con salmone, patate dolci e un’insalata. Dopo l’allenamento, un altro shake proteico o un panino con tacchino. Totale calorie? Boh, direi sulle 3000-3200, ma non le conto ossessivamente.
In palestra mi alleno 5 volte a settimana. Faccio un mix di pesi e un po’ di cardio leggero per non morire. Schema tipo push-pull-legs, con 4-5 esercizi per gruppo muscolare, 8-12 ripetizioni, carichi decenti (non sono un powerlifter, ma nemmeno un principiante). Riposo? Dormo 7-8 ore, ma forse sono sempre un po’ stressato dal lavoro, e non so se questo incasina tutto.
Il problema è che i muscoli crescono lentissimamente, e se aumento troppo le calorie mi spunta subito la pancetta. Ho provato a fare cicli di massa e definizione, ma mi sembra di girare in tondo. Qualcuno di voi con un metabolismo schizzato come il mio ha trovato la quadra? Che diavolo devo fare con la dieta? Più carbo? Più grassi? Meno di tutto? E gli allenamenti, devo cambiare qualcosa? Magari più volume o più intensità? Vi prego, datemi una mano, perché sono a un passo dal lanciare i manubri dalla finestra.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di combattere contro un mulino a vento! Leggendo la tua routine, devo dire che stai già facendo un lavoro pazzesco, ma forse c’è qualcosa da aggiustare per sbloccare la situazione. Ti racconto come sto affrontando il mio percorso, magari ti dà qualche spunto.

Anch’io ho un metabolismo super veloce, e per anni ho avuto il tuo stesso problema: o non mettevo su niente, o mi ritrovavo con quel grasso ostinato che rovina tutto. Da un po’ di tempo, però, ho iniziato a praticare la yoga della risata, e ti giuro che ha cambiato tanto, non solo a livello fisico ma anche mentale. Non sto dicendo che sia la soluzione magica per mettere muscoli, ma il punto è che ridendo come un matto per 30-40 minuti al giorno ho abbassato tantissimo lo stress. E lo stress, come forse sai, può incasinare gli ormoni e spingerti a mangiare di più senza nemmeno accorgertene, o a immagazzinare grasso anche se sei in palestra tutto il giorno.

Sul piano pratico, per la tua dieta e allenamento, ti butto lì un paio di cose che ho imparato. La tua alimentazione sembra già ben strutturata, ma magari il problema è proprio nelle quantità o nel “quando” mangi. Io, per esempio, ho notato che se non tengo d’occhio le porzioni (soprattutto di carboidrati come riso o patate), il mio corpo tende a fare scorta di grasso invece di usare quelle calorie per i muscoli. Non dico di pesare tutto come un maniaco, ma prova a ridurre leggermente i carbo a pranzo e cena (tipo 50-60g di riso invece di una montagna) e spostali più vicino all’allenamento, magari nello spuntino pre-palestra. Questo potrebbe aiutare a usare l’energia per i muscoli invece di accumularla come grasso.

Un’altra cosa: il latte intero nello shake proteico potrebbe essere un fattore. È super calorico e ha zuccheri che, con un metabolismo come il nostro, possono andare dritti sulla pancia. Prova a passare a un latte vegetale non zuccherato o solo acqua per un po’ e vedi come va. Per le proteine, magari aggiungi una fonte magra in più durante la giornata, tipo albumi o fiocchi di latte, senza esagerare con le calorie totali. Io sto intorno alle 2800-3000 calorie, ma le tengo sotto controllo con un’app per non sgarrare troppo.

Per l’allenamento, il tuo push-pull-legs sembra solido, ma se i muscoli crescono lentamente forse stai tirando troppo senza dare abbastanza recupero. Lo stress da lavoro che dici potrebbe essere un segnale: il cortisolo alto blocca la crescita muscolare. Qui la yoga della risata mi ha aiutato tantissimo, perché mi costringe a spegnere il cervello e rilassarmi. Però, tornando alla palestra, potresti provare a ridurre un po’ il volume (tipo 3-4 esercizi per gruppo muscolare invece di 5) e aumentare l’intensità, lavorando con carichi più pesanti ma meno ripetizioni (6-8 invece di 8-12) per stimolare di più i muscoli. E magari inserisci un giorno in più di riposo o una settimana di scarico ogni 6-8 settimane.

Ultima cosa: hai mai pensato di cercare un gruppo di yoga della risata? Non solo ti aiuta con lo stress, ma è anche un modo per entrare in un ambiente positivo che ti motiva. Io ho trovato un club vicino casa (puoi cercare su internet o sui social, tipo “yoga della risata + la tua città”), e ora non solo mi sento meno stressato, ma mangio anche più consapevolmente perché sono più rilassato. Non so dove sei, ma se mi dici la zona magari ti aiuto a cercare qualcosa!

Fammi sapere come va, e non mollare, ce la fai!