Mangio solo zuppe, ma la forza non arriva e il sedere resta floscio

Lorenzo_87

Membro
6 Marzo 2025
95
12
8
Ragazzi, sono stufa. Da settimane mi ostino a mangiare solo zuppe, brodi leggeri con zucchine, carote, un po’ di sedano, tutto per tenere le calorie sotto controllo. Pensavo che così avrei perso peso e magari sarei riuscita a tonificare qualcosa, ma niente. Mi sento debole, come se non avessi più energia per alzare nemmeno un bilanciere leggero. E il sedere? Sempre lì, molle, senza forma, come se non facessi nulla. All’inizio sembrava una buona idea, le zuppe mi riempivano e mi illudevo di stare bene, ma ora è un disastro. Non ho forza, i muscoli non rispondono, e in palestra mi guardo allo specchio e vedo solo una versione fiacca di me stessa. Manco la bilancia mi dà soddisfazione, perché sì, forse peso un po’ meno, ma a che serve se sembro un budino sgonfio? Cerco di bilanciare, metto un po’ di proteine, tipo qualche pezzetto di pollo o un uovo, ma non basta. Mi manca qualcosa, forse sto sbagliando tutto. Qualcuno ha provato questa strada delle zuppe e ne è uscito vivo, con un po’ di muscoli decenti? Perché io sto pensando di mollare e tornare a mangiare come una persona normale, almeno per non sentirmi un fantasma che barcolla tra i pesi.
 
Ragazzi, sono stufa. Da settimane mi ostino a mangiare solo zuppe, brodi leggeri con zucchine, carote, un po’ di sedano, tutto per tenere le calorie sotto controllo. Pensavo che così avrei perso peso e magari sarei riuscita a tonificare qualcosa, ma niente. Mi sento debole, come se non avessi più energia per alzare nemmeno un bilanciere leggero. E il sedere? Sempre lì, molle, senza forma, come se non facessi nulla. All’inizio sembrava una buona idea, le zuppe mi riempivano e mi illudevo di stare bene, ma ora è un disastro. Non ho forza, i muscoli non rispondono, e in palestra mi guardo allo specchio e vedo solo una versione fiacca di me stessa. Manco la bilancia mi dà soddisfazione, perché sì, forse peso un po’ meno, ma a che serve se sembro un budino sgonfio? Cerco di bilanciare, metto un po’ di proteine, tipo qualche pezzetto di pollo o un uovo, ma non basta. Mi manca qualcosa, forse sto sbagliando tutto. Qualcuno ha provato questa strada delle zuppe e ne è uscito vivo, con un po’ di muscoli decenti? Perché io sto pensando di mollare e tornare a mangiare come una persona normale, almeno per non sentirmi un fantasma che barcolla tra i pesi.
 
Ciao Lorenzo_87, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra proprio che tu stia spingendo tanto ma senza vedere i risultati che speravi. La tua dieta a base di zuppe, per quanto leggera e controllata in calorie, potrebbe essere il motivo per cui ti senti senza energia e i tuoi muscoli non rispondono come vorresti. Ti spiego cosa potrebbe star succedendo e come la combinazione di yoga e allenamenti mirati può aiutarti, con un approccio che tiene conto del tuo obiettivo di tonificare e perdere peso.

Mangiare solo zuppe, anche se con qualche proteina come pollo o uovo, probabilmente non ti sta dando abbastanza nutrienti per sostenere il tuo corpo, soprattutto se vai in palestra. Le zuppe che descrivi (zucchine, carote, sedano) sono ottime per mantenere un deficit calorico e idratarsi, ma sono povere di macronutrienti essenziali come proteine e grassi sani, e forse anche di carboidrati complessi che servono per avere energia. Quando il corpo è in un deficit calorico prolungato e non riceve abbastanza proteine, tende a "smantellare" i muscoli per ottenere energia, il che spiega la tua sensazione di debolezza e il sedere che resta "floscio". I muscoli hanno bisogno di proteine di qualità (circa 1,2-2 g per kg di peso corporeo al giorno, a seconda dell’attività fisica) e di stimoli adeguati per crescere e tonificarsi.

Dal punto di vista scientifico, il tuo corpo potrebbe essere in una fase di catabolismo muscolare, dove invece di costruire muscoli li sta degradando. Questo succede soprattutto se l’apporto calorico è troppo basso o squilibrato. La bilancia può mostrare un peso inferiore, ma se stai perdendo massa muscolare anziché grasso, l’aspetto "budino sgonfio" che descrivi è un risultato comune. Per invertire questa tendenza, ti consiglio di rivedere l’alimentazione e integrarla con un’attività fisica mirata, come quella che uso io combinando yoga e allenamenti più intensi.

Per l’alimentazione, prova a rendere le tue zuppe più complete. Aggiungi fonti di proteine magre (petto di pollo, tacchino, tofu, legumi come lenticchie o ceci) in quantità più generose, e non aver paura di inserire grassi sani (un filo d’olio extravergine d’oliva, avocado, semi di lino). I carboidrati complessi, come quinoa, riso integrale o patate dolci, sono fondamentali per darti energia in palestra e sostenere il recupero muscolare. Una zuppa può essere un pasto bilanciato se la costruisci con attenzione: per esempio, una zuppa di lenticchie con spinaci, carote e un po’ di riso integrale può essere nutriente e saziante senza appesantirti. Mangiare solo zuppe non è sbagliato, ma devono essere ricche e varie per supportare il tuo stile di vita attivo.

Sul fronte dell’attività fisica, il mio approccio combina yoga con esercizi cardio o di forza per bruciare calorie e tonificare. Lo yoga da solo è fantastico per migliorare la flessibilità e il controllo del corpo, ma per costruire muscoli e definire il sedere serve uno stimolo più intenso. Ti consiglio di inserire 2-3 sessioni a settimana di esercizi di forza, come squat, affondi o stacchi con pesi leggeri o a corpo libero, concentrandoti sui glutei e le gambe. Per esempio, una serie di 3x12 squat con un manubrio o una kettlebell può fare miracoli per attivare i glutei. Dopo la forza, una sessione di yoga dinamico (come Vinyasa o Power Yoga) aiuta ad allungare i muscoli e migliorare la postura, rendendo il corpo più armonioso.

Per il cardio, che è ottimo per bruciare calorie, prova qualcosa di divertente come una camminata veloce in salita o una lezione di Zumba, 1-2 volte a settimana. Questo ti aiuterà a mantenere il deficit calorico senza sentirti esausta. L’importante è non esagerare: se ti senti debole, il tuo corpo ti sta dicendo che ha bisogno di più carburante o di meno stress.

Un ultimo consiglio: monitora i tuoi progressi non solo con la bilancia, ma con misure del corpo (girovita, fianchi, cosce) e foto. A volte il peso non cambia, ma la composizione corporea sì, e i muscoli iniziano a dare quella forma che cerchi. Non mollare, Lorenzo_87! Con una dieta più bilanciata e un mix di yoga, forza e cardio, vedrai il tuo corpo rispondere. Se vuoi, posso suggerirti qualche sequenza yoga specifica per i glutei o un esempio di zuppa super proteica. Fammi sapere!