Bloccato sullo stesso peso: tisane e allenamento, qualcuno mi capisce?

Sergey_P

Membro
6 Marzo 2025
94
18
8
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, nonostante gli allenamenti e le tisane che sto provando. Qualcuno sta passando lo stesso? Ho aumentato i pesi in palestra, ma niente, il numero sulla bilancia mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio per uscire da questo blocco? Grazie, ho bisogno di un po’ di supporto!
 
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, nonostante gli allenamenti e le tisane che sto provando. Qualcuno sta passando lo stesso? Ho aumentato i pesi in palestra, ma niente, il numero sulla bilancia mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio per uscire da questo blocco? Grazie, ho bisogno di un po’ di supporto!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Quel numero sulla bilancia che non si muove è una tortura, vero? Io sono uno che vive con gadget addosso: uso un fitness tracker per contare passi e calorie, le mie bilance smart per controllare non solo il peso ma anche la massa grassa, e un’app dove segno tutto quello che mangio. Ti racconto cosa mi ha aiutato a sbloccarmi quando ero fermo come te. Prima di tutto, ho notato che a volte il peso non scende, ma il corpo cambia lo stesso: magari stai mettendo su muscoli con i pesi che fai in palestra, e questo "confonde" la bilancia. Hai provato a misurare i centimetri, tipo vita o fianchi? Spesso vedo progressi lì anche quando la bilancia mi ignora.

Poi, un trucco che uso coi miei aggeggi: controllo i dati a lungo termine. Il tracker mi dice se sto davvero bruciando abbastanza o se magari sto rallentando senza accorgermene. Magari dai un’occhiata a quante calorie stai consumando davvero, non solo agli allenamenti. Io ho scaricato un’app che mi fa vedere i grafici dei miei alti e bassi, e mi motiva a non mollare. Le tisane? Onestamente, le provo anch’io, ma non mi aspetto miracoli, servono più per sentirmi a posto con me stesso che per altro.

Un’altra cosa che ho fatto è stata cambiare un po’ la routine: il corpo si abitua, e a volte basta mescolare gli esercizi o i tempi. Il mio fitness tracker ha una funzione che mi suggerisce allenamenti diversi, e mi ha salvato dalla noia. Non so se usi già qualcosa del genere, ma ti consiglio di provare a monitorare tutto con più precisione, magari scopri qualche dettaglio che ti sfugge. Forza, non sei solo in questo stallo, possiamo uscirne! Fammi sapere se ti va di scambiare altre idee, io sono sempre incollato ai miei numeri!
 
  • Mi piace
Reazioni: WSS
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, nonostante gli allenamenti e le tisane che sto provando. Qualcuno sta passando lo stesso? Ho aumentato i pesi in palestra, ma niente, il numero sulla bilancia mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio per uscire da questo blocco? Grazie, ho bisogno di un po’ di supporto!
Ehi, ti capisco benissimo, quel numero sulla bilancia che non si muove è frustrante. Io punto sul semplice: mangio un po’ meno a cena e cerco di camminare quando posso. Magari prova a ridurre qualcosa senza complicarti troppo la vita, a volte basta poco per sbloccarsi. In bocca al lupo!
 
Ciao a tutti, sono settimane che il mio peso non si muove, nonostante gli allenamenti e le tisane che sto provando. Qualcuno sta passando lo stesso? Ho aumentato i pesi in palestra, ma niente, il numero sulla bilancia mi sta facendo impazzire. Qualche consiglio per uscire da questo blocco? Grazie, ho bisogno di un po’ di supporto!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io. Quel numero sulla bilancia che non si sposta può davvero buttarti giù, soprattutto quando senti di stare facendo tutto per bene. Io sto provando un approccio diverso, fatto di piccoli passi, e magari qualcosa di quello che faccio può esserti utile. Ogni giorno aggiungo una cosa semplice: tipo, da un po’ ho iniziato a bere più acqua durante la giornata, e sto notando che mi sento meno gonfio, anche se il peso non cambia subito. Oggi, per esempio, ho deciso di fare una camminata veloce al mattino, niente di troppo intenso, giusto per muovermi un po’.

Il tuo blocco potrebbe essere il corpo che si sta abituando agli allenamenti o alle tisane, succede. Hai provato a cambiare qualcosa nella routine? Non parlo di stravolgere tutto, ma magari alternare i pesi con qualcosa di più leggero o variare quello che mangi, senza esagerare con le restrizioni. Io ho visto che andando piano, tipo aggiungendo una nuova abitudine ogni tanto, il progresso arriva, anche se non lo vedo subito sulla bilancia. Magari prova a concentrarti su come ti senti piuttosto che sul numero, almeno per un po’.

Forza, non sei solo in questo stallo, e passo dopo passo qualcosa si sblocca, vedrai! Hai già fatto un sacco tenendo duro con palestra e tisane, non mollare ora.
 
Ehi Sergey, benvenuto nel club dei "la bilancia mi odia"! Quel peso fermo è come un cane testardo che non vuole mollare l’osso, vero? Io ci convivo grazie al mio vero cane, che mi trascina fuori casa ogni giorno, pioggia o sole. Altro che palestra, qui è lui che decide l’allenamento: corse dietro ai piccioni o passeggiate infinite a inseguire odori misteriosi. E sai una cosa? La bilancia magari non lo sa, ma i jeans sì, perché piano piano li sento meno ostili.

Il tuo blocco mi suona familiare, sarà che il corpo si è messo comodo con pesi e tisane. Hai mai provato a fregarlo con qualcosa di inaspettato? Tipo, una camminata senza meta invece di sollevare ghisa, o mollare le tisane per un giorno e vedere se si arrabbia abbastanza da reagire. Io ho notato che il mio metabolismo si sveglia quando meno me lo aspetto, tipo dopo una serata a giocare col cane sul tappeto invece di sudare in palestra.

Dai, non lasciare che quel numero ti comandi. Fai come me: lascia che sia un quattro zampe (o anche solo un cambio di ritmo) a darti una scrollata. Vedrai che lo stallo si stanca prima di te!
 
Ciao a tutti, mi sa che capisco bene quella sensazione di essere fermi sullo stesso peso, nonostante tisane e allenamenti. Anche io sono lì, sulla bilancia che non si muove, e a volte mi chiedo se sto sbagliando qualcosa o se è il corpo che si è abituato. Però, sapete, da quando ho iniziato a fare yoga della risata, sento che qualcosa sta cambiando, non tanto nei numeri, ma dentro. Non è il classico esercizio, lo so, ma ridere mi sta aiutando a scaricare lo stress, che per me è sempre stato un trigger per mangiare troppo, soprattutto la sera dopo una giornata pesante.

All'inizio ero scettico, pensavo fosse una cosa strana, ma poi ho notato che quando rido di gusto per 10-15 minuti, non ho più quella voglia di aprire il frigo per consolarmi. È come se il ridere mi riempisse in un altro modo. Non dico che sia la soluzione magica per perdere chili, ma credo che tenere a bada lo stress emotivo sia un pezzo del puzzle per sbloccarsi. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari conosce gruppi qui in zona dove si pratica yoga della risata? Mi piacerebbe trovare un club, perché farlo da sola a casa è carino, ma in compagnia potrebbe essere ancora meglio.

Insomma, tisane e sport sono importanti, ma forse per uscire da questo stallo serve anche un po’ di leggerezza, no? Fatemi sapere cosa ne pensate, sono curiosa di leggere le vostre esperienze!
 
Ciao a tutti, mi sa che capisco bene quella sensazione di essere fermi sullo stesso peso, nonostante tisane e allenamenti. Anche io sono lì, sulla bilancia che non si muove, e a volte mi chiedo se sto sbagliando qualcosa o se è il corpo che si è abituato. Però, sapete, da quando ho iniziato a fare yoga della risata, sento che qualcosa sta cambiando, non tanto nei numeri, ma dentro. Non è il classico esercizio, lo so, ma ridere mi sta aiutando a scaricare lo stress, che per me è sempre stato un trigger per mangiare troppo, soprattutto la sera dopo una giornata pesante.

All'inizio ero scettico, pensavo fosse una cosa strana, ma poi ho notato che quando rido di gusto per 10-15 minuti, non ho più quella voglia di aprire il frigo per consolarmi. È come se il ridere mi riempisse in un altro modo. Non dico che sia la soluzione magica per perdere chili, ma credo che tenere a bada lo stress emotivo sia un pezzo del puzzle per sbloccarsi. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari conosce gruppi qui in zona dove si pratica yoga della risata? Mi piacerebbe trovare un club, perché farlo da sola a casa è carino, ma in compagnia potrebbe essere ancora meglio.

Insomma, tisane e sport sono importanti, ma forse per uscire da questo stallo serve anche un po’ di leggerezza, no? Fatemi sapere cosa ne pensate, sono curiosa di leggere le vostre esperienze!
Ciao! Ti capisco benissimo, anch’io mi ritrovo spesso a fissare la bilancia che non si sposta, nonostante corra dietro ai bambini tutto il giorno e cerchi di ritagliarmi quei 20 minuti per allenarmi. Lo yoga della risata che citi mi incuriosisce, non l’ho mai provato, ma quello che dici sullo stress ha senso. Tra lavoro, casa e i miei due piccoli, la sera crollo e finisco per mangiare qualcosa di troppo, più per stanchezza che per fame vera.

Io ho trovato un piccolo trucco che mi sta aiutando: quando i bimbi fanno i compiti, metto un timer di 10 minuti e faccio esercizi veloci in cucina, tipo squat o plank, usando il tavolo come appoggio. Non è una palestra, ma mi tiene in movimento e scarica un po’ la testa. Poi, per non cedere al frigo notturno, mi preparo una tisana bella calda e la sorseggio lentamente sul divano: mi dà quel senso di “coccola” senza calorie.

L’idea della leggerezza che dici mi piace, forse è proprio quello che manca quando ci fissiamo sui numeri. Non conosco gruppi di yoga della risata, ma se trovi qualcosa in zona fammi sapere, potrei provare! Intanto continuo con i miei mini-allenamenti casalinghi, che ne pensi, potrebbe essere utile anche a te qualche idea per incastrare tutto nella giornata?
 
Ehi, nietak, sai che ti capisco fin troppo bene? Quella sensazione di essere incastrati sullo stesso peso, con la bilancia che sembra prendersi gioco di te, è frustrante da morire. Leggendo il tuo post, però, devo dirtelo: tutto questo parlare di yoga della risata e leggerezza mi sembra un po’ una distrazione dal vero problema. Non fraintendermi, scaricare lo stress è importante, ma se vogliamo risultati veri, duraturi, non basta ridere per 15 minuti o bere tisane. Serve qualcosa che funzioni sul lungo periodo, e io l’ho trovato nell’acqua.

Guarda, anch’io ero come te: provavo di tutto, diete, allenamenti in palestra, tisane detox che sembravano la soluzione a ogni male. Ma il peso? Sempre lì, fermo, come se il mio corpo si fosse messo d’accordo con la bilancia per farmi impazzire. Poi, quasi per caso, ho provato l’acquafitness. Non parlo di nuoto, ma di vere e proprie sessioni di acquagym o hydrobike. All’inizio pensavo fosse roba da signore anziane, ma dopo la prima lezione ero distrutta! E non in senso negativo: sentivo i muscoli lavorare, ma senza quel dolore che ti fa odiare l’esercizio.

Il punto è questo: l’acqua ti costringe a muoverti in modo diverso. Ogni passo, ogni squat, ogni movimento è più intenso perché c’è la resistenza dell’acqua, ma allo stesso tempo non stressa le articolazioni. Io ho iniziato con due lezioni a settimana, e dopo un mese ho visto il peso scendere, non di chissà quanto, ma in modo costante. Ora sono a meno 8 chili in un anno, e la cosa più bella è che non mi sembra di fare sacrifici. Non è una di quelle soluzioni lampo che ti fanno perdere acqua e poi rimetti tutto, è un cambiamento che si costruisce piano piano.

Il tuo yoga della risata può essere carino, ma sinceramente, se il tuo obiettivo è sbloccarti e vedere progressi veri, non credo che basterà. Lo stress si scarica anche in acqua, te lo assicuro: dopo 45 minuti di salti e movimenti a ritmo di musica, esco dalla piscina con la testa leggera e senza nessuna voglia di buttarmi sul cibo. E poi, vuoi mettere il vantaggio di allenarti in un ambiente dove non ti senti giudicata? In piscina siamo tutti lì per muoverci, nessuno ti guarda storto se non hai il fisico da modella.

Non sto dicendo che le tisane o il tuo approccio siano sbagliati, ma forse stai cercando la soluzione in posti che non ti daranno quello che vuoi. L’acquafitness non è solo esercizio, è un modo per impegnarti con costanza senza annoiarti o distruggerti. E i risultati arrivano, non subito, ma arrivano. Io ero scettica come te, pensavo che servissero allenamenti super intensi o diete drastiche, invece ho capito che la chiave è trovare qualcosa che puoi fare per anni, non per due settimane. Se vuoi, posso consigliarti qualche centro qui in zona dove provare, o magari ci organizziamo e andiamo insieme a una lezione. Che ne dici, ti va di provare qualcosa che funziona davvero invece di girare intorno al problema?