Come mettere su muscoli senza grasso: la mia dieta e allenamento per una massa magra

batr41

Membro
6 Marzo 2025
99
9
8
Ragazzi, vi racconto un po’ come sto affrontando questa cosa di mettere su muscoli senza accumulare grasso, che per me con un metabolismo veloce è sempre stata una sfida. Non sono un esperto, ma dopo un po’ di tentativi ho trovato un sistema che sembra funzionare.
Per la dieta, punto su un surplus calorico leggero, niente di esagerato. Mangio circa 5-6 volte al giorno, con un mix di proteine magre, carboidrati complessi e grassi buoni. Colazione tipo è avena con latte scremato, un paio di uova strapazzate e una banana. A pranzo e cena vado di pollo o tacchino, riso integrale o patate dolci, e sempre verdure, tipo broccoli o spinaci. Gli spuntini sono spesso yogurt greco con mandorle o un frullato con proteine in polvere, burro d’arachidi e un po’ di frutta. Cerco di non strafare con zuccheri o cibi processati, ma ogni tanto uno sgarro ci sta, sennò impazzisco.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana, con focus su esercizi composti: squat, stacchi, panca, trazioni. Faccio serie da 8-12 ripetizioni, aumentando i pesi piano piano. Due giorni li dedico a cardio leggero, tipo camminata veloce o cyclette, per tenere il cuore in forma senza bruciare troppe calorie. Il riposo è fondamentale, cerco di dormire almeno 7-8 ore perché ho notato che se sono stanco non rendo.
Non è una scienza esatta, sto ancora sperimentando. Se avete consigli o trucchi per bilanciare meglio dieta e palestra, scrivete pure, sono tutto orecchie!
 
Ehi, che bella condivisione! Ti racconto un po’ come sto andando avanti io, anche se il mio percorso è un po’ diverso, visto che il mio obiettivo è più perdere peso che mettere muscoli. Però credo che qualche spunto possa essere utile lo stesso, no?

Per me l’autunno è sempre un momento perfetto per rimettermi in carreggiata con la dieta, sarà l’aria fresca o le verdure di stagione che mi ispirano. Sto andando piano, sai, perché con il mio metabolismo non proprio sprint ogni passo avanti è una piccola vittoria. Questo mese ho perso 1 kg, non è una cifra da capogiro, ma per me è un segnale che sto facendo qualcosa di giusto. Non mi arrendo, anche se a volte vorrei vedere risultati più veloci.

Per la dieta, sto cercando di mangiare in modo semplice ma nutriente. Punto su pasti regolari, tipo 4 al giorno, perché troppi spuntini mi confondono. A colazione di solito faccio una ciotola di fiocchi d’avena con latte vegetale, qualche fettina di mela e un pizzico di cannella, che in questa stagione mi dà proprio una vibe autunnale. A pranzo e cena cerco di bilanciare: una porzione di proteine come petto di pollo, tacchino o a volte legumi, poi verdure di stagione come zucca, cavolo nero o funghi, e un po’ di carboidrati tipo quinoa o patate dolci. Ho notato che le zuppe in questo periodo sono la mia salvezza: mi saziano, mi scaldano e sono facili da preparare. Per i grassi, un filo d’olio d’oliva o qualche fettina di avocado. Ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non sentirmi in prigione.

Sul lato allenamento, non sono ancora al tuo livello di organizzazione! Faccio 3 sessioni a settimana in palestra, con un mix di pesi leggeri e esercizi a corpo libero, tipo squat e plank. Sto cercando di imparare a fare le trazioni, ma per ora sono ancora un sogno lontano. Negli altri giorni cammino tanto, soprattutto ora che le foglie cadono e fuori è uno spettacolo. Non faccio cardio pesante, perché ho paura di perdere troppo o di stancarmi, ma queste passeggiate mi aiutano a schiarire la mente.

Leggendo il tuo post, mi sa che potrei provare a essere un po’ più costante con il riposo, perché spesso dormo meno di quanto dovrei. E magari aumentare un filo le proteine, visto che tu sembri puntarci tanto. Tu come fai a non annoiarti con la dieta? Io a volte mi stanco di mangiare sempre le stesse cose, anche se cerco di variare con le spezie o le cotture. E per gli sgarri, come ti regoli per non sentirti in colpa?

Grazie per aver condiviso il tuo percorso, mi ha dato un po’ di motivazione per continuare col mio ritmo lento ma costante. Se hai qualche idea per rendere i pasti più sfiziosi senza sgarrare troppo, fammi sapere!