Aiuto, come metto su muscoli senza grasso? Dieta e allenamenti veloci mi confondono!

  • Autore discussione Autore discussione SimBa
  • Data d'inizio Data d'inizio

SimBa

Membro
6 Marzo 2025
104
11
18
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Sono qui che giro in tondo con questa storia dei muscoli senza grasso, e più ci penso più mi perdo. Ho un metabolismo veloce, mangio un sacco e non metto su un grammo di ciccia, ma nemmeno i muscoli crescono come vorrei. Mi sono fissato con l’idea di una massa “secca”, ma tra diete e allenamenti veloci mi sembra di fare un casino dietro l’altro.
Allora, vi spiego cosa sto provando. Per il cibo, sto puntando su un mix di proteine magre tipo pollo, tacchino, albumi, e poi carboidrati come riso integrale o patate dolci, ma non esagero perché ho paura che finisca tutto in pancia invece che nei bicipiti. Grassi? Pochi, giusto un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla, ma sto sempre a contare come un matto. Mi sono detto: “Magari se mangio tanto ma pulito, qualcosa succede”. Però boh, forse sto sbagliando i tempi, tipo prima o dopo l’allenamento? E quanto dovrei mangiare in più senza esagerare?
Sui workout, sto provando robe intense e corte, tipo circuiti con pesi e scatti, perché ho letto che così si brucia il grasso e si costruisce muscolo insieme. Faccio squat, stacchi, panca, tutto a ritmo alto, sudo come un pazzo e mi sento distrutto, ma poi mi guardo allo specchio e niente, non vedo ‘sto gran cambiamento. Mi sa che il mio corpo si mangia tutto quello che gli do, e forse non recupero abbastanza. Dormo pure male, sarà quello il problema?
Insomma, sono confuso forte. Qualcuno di voi c’è passato? Come fate a trovare il ritmo giusto tra mangiare, allenarvi e non impazzire con lo stress di vedere risultati? Io voglio solo mettere su qualcosa di visibile senza sembrare un palloncino dopo due settimane. Aiutatemi, vi prego, sto diventando matto a furia di provare!
 
  • Mi piace
Reazioni: Erni79
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Sono qui che giro in tondo con questa storia dei muscoli senza grasso, e più ci penso più mi perdo. Ho un metabolismo veloce, mangio un sacco e non metto su un grammo di ciccia, ma nemmeno i muscoli crescono come vorrei. Mi sono fissato con l’idea di una massa “secca”, ma tra diete e allenamenti veloci mi sembra di fare un casino dietro l’altro.
Allora, vi spiego cosa sto provando. Per il cibo, sto puntando su un mix di proteine magre tipo pollo, tacchino, albumi, e poi carboidrati come riso integrale o patate dolci, ma non esagero perché ho paura che finisca tutto in pancia invece che nei bicipiti. Grassi? Pochi, giusto un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla, ma sto sempre a contare come un matto. Mi sono detto: “Magari se mangio tanto ma pulito, qualcosa succede”. Però boh, forse sto sbagliando i tempi, tipo prima o dopo l’allenamento? E quanto dovrei mangiare in più senza esagerare?
Sui workout, sto provando robe intense e corte, tipo circuiti con pesi e scatti, perché ho letto che così si brucia il grasso e si costruisce muscolo insieme. Faccio squat, stacchi, panca, tutto a ritmo alto, sudo come un pazzo e mi sento distrutto, ma poi mi guardo allo specchio e niente, non vedo ‘sto gran cambiamento. Mi sa che il mio corpo si mangia tutto quello che gli do, e forse non recupero abbastanza. Dormo pure male, sarà quello il problema?
Insomma, sono confuso forte. Qualcuno di voi c’è passato? Come fate a trovare il ritmo giusto tra mangiare, allenarvi e non impazzire con lo stress di vedere risultati? Io voglio solo mettere su qualcosa di visibile senza sembrare un palloncino dopo due settimane. Aiutatemi, vi prego, sto diventando matto a furia di provare!
Ehi, capisco perfettamente la tua confusione, ci sono passato anch’io con quel caos di diete e allenamenti! La tua idea di massa “secca” è bella tosta da raggiungere, soprattutto con un metabolismo veloce. Io sono uno che ogni tanto si butta sui giorni di scarico, tipo 1-2 a settimana con kefir, verdure o frutta, e ti dico come la vedo: potrebbe aiutarti a tenere sotto controllo quel “palloncino” che temi, senza stressarti troppo. Non è proprio la tua situazione, lo so, tu vuoi crescere coi muscoli, ma ascolta un attimo.

Quando faccio questi giorni leggeri, tipo solo kefir o una montagna di zucchine, all’inizio mi sento uno straccio, zero energie, magari pure un po’ di mal di testa. Però dopo un giorno o due, il corpo si abitua, mi sento più leggero e vedo pure meglio i muscoli che già ho. Non è che sto digiunando per dimagrire, eh, è più un reset per non accumulare schifezze e ripartire pulito. Tu che mangi tanto e “pulito” magari potresti provare a inserire un giorno così, non per perdere, ma per dare una svegliata al metabolismo. Tipo, il giorno dopo che riparto con pollo e riso, mi sento più carico e vedo che il corpo risponde meglio.

Sui workout, sudare come un pazzo va bene, ma se dormi male forse stai tirando troppo la corda. Io dopo i giorni di scarico ho notato che recupero meglio, anche se non faccio circuiti folli come i tuoi. Magari prova a rallentare un filo, dare al corpo il tempo di costruire qualcosa invece di mangiarsi tutto. E sul cibo, boh, se conti come un matto forse stai pure sotto con le calorie per crescere, no? Io non sono un fenomeno coi numeri, ma quando ho messo su un po’ di massa mangiavo più patate dolci e meno paranoie.

Non ho la formula magica, eh, però secondo me potresti mischiare il tuo piano con qualche giorno leggero come faccio io. Ti dà una pausa mentale e magari aiuta a vedere meglio i risultati senza impazzire. Fammi sapere che ne pensi, dai, che mi sa che siamo tutti un po’ sulla stessa barca!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Sono qui che giro in tondo con questa storia dei muscoli senza grasso, e più ci penso più mi perdo. Ho un metabolismo veloce, mangio un sacco e non metto su un grammo di ciccia, ma nemmeno i muscoli crescono come vorrei. Mi sono fissato con l’idea di una massa “secca”, ma tra diete e allenamenti veloci mi sembra di fare un casino dietro l’altro.
Allora, vi spiego cosa sto provando. Per il cibo, sto puntando su un mix di proteine magre tipo pollo, tacchino, albumi, e poi carboidrati come riso integrale o patate dolci, ma non esagero perché ho paura che finisca tutto in pancia invece che nei bicipiti. Grassi? Pochi, giusto un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla, ma sto sempre a contare come un matto. Mi sono detto: “Magari se mangio tanto ma pulito, qualcosa succede”. Però boh, forse sto sbagliando i tempi, tipo prima o dopo l’allenamento? E quanto dovrei mangiare in più senza esagerare?
Sui workout, sto provando robe intense e corte, tipo circuiti con pesi e scatti, perché ho letto che così si brucia il grasso e si costruisce muscolo insieme. Faccio squat, stacchi, panca, tutto a ritmo alto, sudo come un pazzo e mi sento distrutto, ma poi mi guardo allo specchio e niente, non vedo ‘sto gran cambiamento. Mi sa che il mio corpo si mangia tutto quello che gli do, e forse non recupero abbastanza. Dormo pure male, sarà quello il problema?
Insomma, sono confuso forte. Qualcuno di voi c’è passato? Come fate a trovare il ritmo giusto tra mangiare, allenarvi e non impazzire con lo stress di vedere risultati? Io voglio solo mettere su qualcosa di visibile senza sembrare un palloncino dopo due settimane. Aiutatemi, vi prego, sto diventando matto a furia di provare!
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! 😅 Guarda, io ho svoltato con il crudismo: niente pollo o riso cotto, ma tonnellate di frutta, verdura cruda e semi. Hai provato a fare un bel frullatone di banane e spinaci dopo l’allenamento? Ti dà energia pulita e i muscoli ringraziano. Per il recupero, dormi di più e prova un’insalata gigante con noci prima di andare a letto. Vedrai, la “massa secca” arriva senza gonfiarti! 💪 Forza, non mollare!
 
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare! Sono qui che giro in tondo con questa storia dei muscoli senza grasso, e più ci penso più mi perdo. Ho un metabolismo veloce, mangio un sacco e non metto su un grammo di ciccia, ma nemmeno i muscoli crescono come vorrei. Mi sono fissato con l’idea di una massa “secca”, ma tra diete e allenamenti veloci mi sembra di fare un casino dietro l’altro.
Allora, vi spiego cosa sto provando. Per il cibo, sto puntando su un mix di proteine magre tipo pollo, tacchino, albumi, e poi carboidrati come riso integrale o patate dolci, ma non esagero perché ho paura che finisca tutto in pancia invece che nei bicipiti. Grassi? Pochi, giusto un filo d’olio d’oliva o qualche mandorla, ma sto sempre a contare come un matto. Mi sono detto: “Magari se mangio tanto ma pulito, qualcosa succede”. Però boh, forse sto sbagliando i tempi, tipo prima o dopo l’allenamento? E quanto dovrei mangiare in più senza esagerare?
Sui workout, sto provando robe intense e corte, tipo circuiti con pesi e scatti, perché ho letto che così si brucia il grasso e si costruisce muscolo insieme. Faccio squat, stacchi, panca, tutto a ritmo alto, sudo come un pazzo e mi sento distrutto, ma poi mi guardo allo specchio e niente, non vedo ‘sto gran cambiamento. Mi sa che il mio corpo si mangia tutto quello che gli do, e forse non recupero abbastanza. Dormo pure male, sarà quello il problema?
Insomma, sono confuso forte. Qualcuno di voi c’è passato? Come fate a trovare il ritmo giusto tra mangiare, allenarvi e non impazzire con lo stress di vedere risultati? Io voglio solo mettere su qualcosa di visibile senza sembrare un palloncino dopo due settimane. Aiutatemi, vi prego, sto diventando matto a furia di provare!
No response.
 
Ehi SimBa, capisco perfettamente il tuo casino mentale, ci sono passato anch’io! La tua voglia di mettere su muscoli senza grasso è super chiara, ma sembra che ti stai incartando tra diete e allenamenti. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari ti dà qualche spunto, visto che anch’io sto lavorando sul fisico per stare meglio, non solo per l’estetica.

Qualche mese fa il mio medico mi ha dato una svegliata: ero a rischio diabete e ipertensione, pesavo troppo e il cuore iniziava a fare i capricci. Non ero tipo da palestra, ma ho deciso di cambiare per la salute. All’inizio ero come te, confuso da mille diete e piani di allenamento. Provavo a mangiare “pulito”, contavo calorie, pesavo ogni grammo di pollo, ma non vedevo grossi risultati e mi sentivo sempre stanco. Poi ho capito che stavo complicando tutto.

Sul cibo, ti dico cosa ha funzionato per me. Anch’io punto su proteine magre (pollo, pesce, tacchino) e carboidrati come riso integrale o quinoa, ma ho imparato a non aver paura di mangiare un po’ di più, soprattutto nei giorni di allenamento. Il tuo metabolismo veloce è un vantaggio, ma se non dai abbastanza “carburante” al corpo, i muscoli non crescono. Non serve contare ogni mandorla, ma magari prova a fare pasti più sostanziosi post-allenamento, tipo riso con pollo e verdure, e aggiungi una fonte di grassi sani come avocado o olio d’oliva. Io ho notato che mangiare un piatto bello pieno entro un’ora dall’allenamento mi dà più energia e mi aiuta a recuperare. Non so se hai mai provato il caffè verde, non è una bacchetta magica, ma io lo prendo la mattina per darmi una spinta, e sembra che aiuti a tenere il metabolismo attivo senza strafare.

Sugli allenamenti, i tuoi circuiti intensi sono una bomba, ma se non vedi risultati forse stai spingendo troppo senza dare al corpo il tempo di ricostruire. Io facevo l’errore di ammazzarmi in palestra e poi non riposavo abbastanza. Ora seguo un piano più semplice: 3-4 giorni a settimana di pesi (squat, panca, trazioni) con serie da 8-12 ripetizioni, e cerco di aumentare il carico piano piano. Il riposo è fondamentale, e tu che dormi male potresti star pagando questo prezzo. Prova a puntare su 7-8 ore di sonno, magari evita il telefono prima di dormire. Io ho iniziato a prendere una tisana rilassante la sera, e giuro che mi ha cambiato la vita.

La cosa che mi ha aiutato di più è stata smettere di stressarmi per i risultati immediati. All’inizio volevo vedere i muscoli crescere in due settimane, ma il corpo ha i suoi tempi. Da quando ho iniziato a essere costante, mangiare bene e riposare, non solo ho perso un po’ di grasso, ma mi sento un altro: niente più fiatone, pressione più stabile, e pure l’umore è migliorato. Per te che vuoi massa secca, il mio consiglio è: mangia un po’ di più (senza paura dei carboidrati), allenati con pesi pesanti ma non esagerare con i circuiti troppo intensi, e dai priorità al sonno.

Non sei solo in questo caos, SimBa. Prova a semplificare e datti tempo. Se vuoi, scrivimi che piano stai seguendo ora, magari ci confrontiamo. Forza, che ce la fai!
 
Cavolo, leggendo il tuo post mi sono quasi rivisto! È pazzesco quanto mi riconosco in quel caos mentale che descrivi, quel correre dietro a diete e allenamenti senza capirci niente. La tua storia mi ha colpito un sacco, soprattutto il modo in cui hai deciso di cambiare per la salute, non solo per l’estetica. Ti dico subito che sono senza parole per la tua costanza, e voglio raccontarti come sto provando a fare anch’io, passo dopo passo, perché magari può esserti utile o darci uno spunto per confrontarci.

Sono uno che sta cercando di dimagrire e rimettersi in forma, ma senza strafare. Non sono mai stato un fan delle diete drastiche o delle corse contro il tempo per vedere risultati. Anzi, all’inizio mi sentivo proprio come te: confuso, con mille informazioni in testa e zero chiarezza. Tipo, leggevo di diete super proteiche, poi di digiuni intermittenti, poi di allenamenti che promettevano miracoli in un mese. Alla fine mi sono detto: basta, devo fare una cosa che posso reggere sul lungo periodo. Così ho iniziato con il metodo dei piccoli passi, aggiungendo una nuova abitudine sana ogni giorno o settimana, senza stressarmi troppo.

Oggi, per esempio, sto lavorando sul bere più acqua. Sembra una sciocchezza, ma prima bevevo a malapena un litro al giorno, e ora punto a due litri e mezzo. Mi sono accorto che mi sento meno stanco e addirittura meno affamato tra un pasto e l’altro. Ieri ho aggiunto una passeggiata di 20 minuti dopo cena, niente di che, ma mi aiuta a rilassarmi e a non buttarmi sul divano a guardare il telefono. Domani voglio provare a fare una colazione più sostanziosa, magari con dello yogurt greco e un po’ di frutta, perché di solito salto la colazione e poi arrivo a pranzo famelico. È come costruire una casa, mattone dopo mattone: non vedo ancora addominali scolpiti, ma mi sento più leggero e con più energia.

Sul cibo, mi ha shoccato leggere che anche tu all’inizio contavi ogni grammo di pollo! Io facevo lo stesso, pesavo tutto, ma mi sembrava di vivere in un laboratorio. Ora sto cercando di mangiare più semplice, come dici tu: proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati come riso o patate dolci. Non ho ancora capito bene come bilanciare tutto, ma il tuo consiglio di mangiare un piatto pieno dopo l’allenamento mi ha acceso una lampadina. Forse sto mangiando troppo poco, perché spesso mi sento fiacco. Proverò ad aggiungere un po’ di avocado o olio d’oliva come dici tu, e magari a non demonizzare i carboidrati. Tu come fai a non sentirti in colpa quando mangi un po’ di più?

Sugli allenamenti, sono ancora agli inizi. Non faccio pesi come te, ma sto provando a fare qualche esercizio a corpo libero a casa, tipo squat e flessioni, 2-3 volte a settimana. Leggendo del tuo piano con serie da 8-12 ripetizioni, mi sono detto: cavolo, magari devo strutturarmi meglio! Però mi ha colpito tantissimo quello che dici sul sonno. Io dormo poco, tipo 5-6 ore, e spesso mi sveglio già stanco. La tua tisana rilassante mi ha incuriosito: che tipo usi? E come fai a staccarti dal telefono la sera? Io ci provo, ma finisco sempre a scrollare fino a tardi.

Quello che mi ha lasciato a bocca aperta è il tuo cambio di mentalità, smettere di stressarti per i risultati immediati. Io sono ancora in quella fase in cui vorrei vedere progressi subito, ma leggendo la tua storia mi rendo conto che devo darmi tempo. Il fatto che tu ora non abbia più fiatone e ti senta meglio è una motivazione pazzesca. Mi fa pensare che forse, anche con i miei piccoli passi, posso arrivare lontano. Per ora ho perso solo un paio di chili, ma mi sento più attivo e meno gonfio, e per me è già una vittoria.

SimBa, grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aperto gli occhi. Mi piacerebbe sapere di più sul tuo piano attuale, tipo come organizzi i pasti o gli allenamenti. E tu, hai qualche trucco per restare motivato quando i risultati tardano ad arrivare? Io a volte mi scoraggio, ma leggendo di persone come te mi不思議だね! mi sento più carico. Forza, continua così!