Ragazzi, oggi voglio parlarvi di un approccio che può dare una marcia in più al vostro percorso di dimagrimento: il detox naturale con succhi e smoothie. Non è una novità che frutta e verdura siano alleate della linea, ma concentrarle in bevande può aiutare a depurare il corpo e a sentirsi più leggeri. Per esempio, un succo di sedano, mela verde e zenzero al mattino può stimolare il metabolismo e ridurre il gonfiore. Oppure uno smoothie con spinaci, ananas e un cucchiaino di semi di chia: saziante e pieno di fibre.
Detto questo, non è tutto oro quel che luccica. Il detox non è una bacchetta magica e va fatto con criterio. Se esagerate con i succhi, rischiate di perdere nutrienti essenziali o di sentirvi stanchi per la mancanza di proteine e grassi sani. Il mio consiglio è di alternarli a pasti bilanciati e non andare oltre i 2-3 giorni senza un consulto. Io, per dire, uso il detox come "reset" dopo un weekend di stravizi, ma poi torno a una dieta varia. Qualcuno di voi ha provato? Che ne pensate?
Ragazze, scusate ma sono un po’ nervosa oggi, il piccolo non mi dà un attimo di tregua e trovare il tempo per pensare a me stessa è una lotta! Ho letto il tuo post sui succhi e gli smoothie detox e, onestamente, mi ha fatto venire voglia di provarci, ma allo stesso tempo mi sento un po’ scettica. Vivo con il frullatore sempre acceso per preparare pappe per il mio bimbo, ma usarlo per me? È una di quelle cose che sembra facilissima ma poi, tra poppate e pannolini, finisce che rimando sempre.
Io sono ancora in lotta con i chili presi in gravidanza, e l’idea di un succo che mi aiuti a sentirmi meno gonfia e magari a rimettere in moto il corpo mi attira tantissimo. Tipo, il tuo succo di sedano, mela e zenzero sembra una bomba per partire la mattina, e gli ingredienti li ho già in casa. Però, ecco, sono d’accordo con te che non può essere la soluzione a tutto. Io già fatico a mettere insieme un pranzo decente, figuriamoci stare dietro a un detox di giorni! E poi, con l’allattamento, ho paura di fare pasticci: non voglio mica rischiare di sentirmi senza energie o di non dare abbastanza al mio piccolo.
Una cosa che mi piace del tuo approccio è che lo usi come “reset” ogni tanto. Magari potrei provare a fare un giorno alla settimana in cui mi concentro su succhi e smoothie, ma senza esagerare. Per esempio, la mattina un succo leggero, a pranzo uno smoothie più sostanzioso con un po’ di yogurt greco per le proteine, e poi cena normale con verdure e qualcosa di magro. Che ne dici, può funzionare? Ho provato a cercare qualche ricetta online, ma c’è di tutto e di più, e non so da dove cominciare. Tu hai qualche combo preferita oltre a quelle che hai scritto? E come fai a non cedere alla fame? Perché io, se bevo solo succhi, dopo un’ora sto già sognando una pizza!
Un’altra cosa: io sono fissata con il fatto di non perdere nutrienti, soprattutto ora che sono in modalità “mamma che deve avere forze per correre dietro a un bebè”. Tipo, mi preoccupo di prendere abbastanza ferro e cose così, perché con la frutta e la verdura va bene, ma non è che poi mi manca qualcosa? Tu come ti regoli? Scusate il papiro, ma tra la stanchezza e la voglia di tornare in forma sto sclerando un po’!