Ehi, ti leggo e mi sembra di guardarmi allo specchio! Anche io sono in quella fase in cui combatto ogni sera con la voglia di saccheggiare la cucina, quindi ti capisco alla grande. La storia del plateau poi… è come se il corpo decidesse di farti uno scherzo cattivo proprio quando stai dando il massimo. Io sono all’inizio di questo percorso, ho deciso da poco di mettermi in gioco per perdere peso, e sto cercando di capire cosa funziona davvero, quindi ogni tuo consiglio mi è d’oro.
Sul konjac, ti do ragione, la consistenza è strana, sembra di masticare una spugna! Però hai ragione, riempie un sacco. Io sto provando a usarlo in piccole dosi, tipo nelle zuppe, per camuffarlo un po’. La crusca d’avena invece è il mio salvavita: la metto nei frullati come fai tu, ma ci aggiungo anche un po’ di burro di mandorle per dare sapore. Le fibre di acacia che citi mi incuriosiscono, non le ho mai provate. Tu dove le trovi? E come le usi per non crollare di energia? Io il pomeriggio sono un disastro, mi sento stanco e la prima cosa che mi viene in mente è aprire un pacchetto di cracker.
Per gli allenamenti, sto cercando di organizzarmi, ma sono ancora un po’ un caos. Faccio camminate veloci quando riesco, tipo 30-40 minuti, e ho iniziato a seguire qualche video di allenamenti su YouTube, quelli con esercizi a corpo libero. I circuiti di cui parli mi sembrano una figata, ma non ho idea di come strutturarli. Tipo, quante serie fai? E quanto tempo ci metti? Io e la costanza non siamo ancora grandi amici, ma leggere che tu e tuo marito vi sostenete mi dà speranza. Io sono da solo in questa avventura, e quando la bilancia non si muove mi viene voglia di mollare tutto e ordinare una pizza. Come fate voi a rimanere motivati? Avete qualche trucco per non perdere la voglia?
Per le voglie serali, sto provando a distrarmi come fai tu. Lo stretching è una buona idea, lo faccio anch’io qualche volta, oppure mi metto a sistemare casa per non pensare al cibo. Ho notato che bere una tisana calda mi aiuta a calmare la fame nervosa, tipo una camomilla o un infuso alla menta. Tu hai qualche strategia per non cedere? E sulle proteine, io sto usando quelle in polvere come te, ma le mischio con acqua e un po’ di cacao amaro per non annoiarmi. Il latte anche a me dà fastidio, mi sento gonfio dopo.
Insomma, sono super curioso di sapere di più sui tuoi circuiti e su come gestisci la giornata senza sbandare. E grazie per condividere, leggere esperienze come la tua mi dà una spinta a non mollare, anche se la strada sembra lunga!