Ehi, che bella energia sprigioni!

Leggere il tuo post mi ha fatto sorridere, si sente proprio la tua determinazione e la voglia di arrivare al tuo obiettivo per il matrimonio. Complimenti per i progressi, 3,5 kg in due mesi con un approccio graduale e allenamenti intensi è un gran risultato!
Sul tema integratori, ti capisco: è facile farsi attirare da promesse di energia extra o recupero sprint. Però, da amante dell’approccio anti-dieta, ti invito a riflettere: il tuo corpo è già una macchina pazzesca, e spesso ha solo bisogno di essere ascoltato, più che “potenziato” con integratori.

Il magnesio che hai citato può essere utile, sì, soprattutto se senti i muscoli stanchi dopo zumba o boxe. La spirulina? Interessante, è un concentrato di nutrienti, ma non aspettarti miracoli: può supportare, ma non sostituire un’alimentazione varia. Vitamine B e omega-3 possono aiutare, certo, ma solo se hai carenze specifiche (un check con un nutrizionista potrebbe chiarire). Io, per esempio, punto su cibi veri: un bel piatto di salmone per gli omega-3 o una manciata di noci, e per le vitamine B vado di cereali integrali o legumi.
Sul deficit calorico e il monitoraggio, sei super organizzata, brava! Ma ti faccio una domanda: come ti senti con questo piano? A volte, concentrarsi troppo sui numeri può farci perdere di vista il piacere di muoverci e mangiare. Io credo che il tuo percorso potrebbe brillare ancora di più se provassi a fidarti un po’ di più del tuo corpo. Tipo, invece di calcolare ogni caloria, prova a chiederti: “Ho fame? Ho energia? Mi sto godendo questo momento?” Questo è il cuore dell’intuitivo eating: mangiare in base a ciò che il corpo chiede, senza regole rigide. Magari, dopo una sessione di pilates, un’insalata con avocado e ceci ti chiama più di uno snack “contato”.
Per i giorni in cui la motivazione cala, ti racconto come faccio io. Quando mi sento giù, lascio perdere i “devo” e mi concentro su qualcosa che mi fa star bene: una passeggiata con la musica, una tisana calda (lo zenzero che vuoi provare è top!), o anche solo cinque minuti di stretching con una playlist che mi gasa.

La chiave è non forzarti: se la testa dice “pausa”, ascoltala. I corsi di gruppo che fai sono già una bomba per l’umore, quindi magari nei momenti no prova a cambiare ritmo: una lezione di yoga al posto di boxe, per esempio, può ricaricarti.
Un trucco che adoro per “ottimizzare” senza stress? Creo rituali che mi fanno sentire bene. Tipo, prima di allenarmi, mi preparo una ciotola colorata con frutta, yogurt greco e semi di chia: è nutriente, mi dà energia e mi mette di buonumore. Oppure, dopo un workout intenso, mi regalo un frullato con spinaci, banana e un cucchiaio di burro di mandorle. Sono piccoli gesti che nutrono corpo e anima, senza bisogno di integratori o calcoli.
Continua a splendere, e aggiornami su come va con magnesio e spirulina! Se vuoi, condivido qualche idea per piatti veloci e gustosi che ti supportino senza farti sentire “a dieta”. Forza, sei già sulla strada giusta!
