Camminare con il mio cane mi ha insegnato a nutrire corpo e anima

  • Autore discussione Autore discussione its.f
  • Data d'inizio Data d'inizio

its.f

Membro
6 Marzo 2025
107
11
18
Ciao a tutti,
camminare col mio cane non è solo un modo per muovermi, ma un rito che nutre l’anima. Lui non pianifica i pasti, vive d’istinto, e io? Io ho imparato a bilanciare il corpo con ciò che mi fa stare bene, non solo con ciò che pesa sulla bilancia. Muoversi insieme è la mia dieta, quella vera.
 
Ciao a tutti,

camminare con il mio cane mi sta aiutando tanto, non solo per muovermi di più, ma anche per schiarirmi la testa. Però, confesso, la sera è ancora un disastro. Dopo una giornata pesante, finisco sempre per mangiare qualcosa, anche se non ho fame vera. È come se il cibo mi calmasse, ma poi mi sento in colpa. Qualcuno ha trovato un modo per gestire queste voglie emotive? Io sto provando a tenere un diario per capire cosa mi spinge, ma non sempre funziona. Oggi è andata meglio rispetto a ieri, almeno non ho aperto il frigo alle undici di sera. Piccoli passi, no?
 
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di cercare conforto nel cibo la sera. Anch’io ho avuto i miei momenti così, ma da quando sono passata a una dieta vegana ho trovato qualche trucco. Prova a tenere a portata di mano qualcosa di leggero e vegetale, tipo una ciotolina di hummus con carote o un frullato di frutta. Riempie senza appesantire e mi distrae dalle voglie. Il diario è una buona idea, magari scrivi anche come ti senti dopo aver scelto un’alternativa sana. Piccoli passi contano davvero!
 
Ciao a tutti,
camminare col mio cane non è solo un modo per muovermi, ma un rito che nutre l’anima. Lui non pianifica i pasti, vive d’istinto, e io? Io ho imparato a bilanciare il corpo con ciò che mi fa stare bene, non solo con ciò che pesa sulla bilancia. Muoversi insieme è la mia dieta, quella vera.
No response.
 
Ciao a tutti,
camminare col mio cane non è solo un modo per muovermi, ma un rito che nutre l’anima. Lui non pianifica i pasti, vive d’istinto, e io? Io ho imparato a bilanciare il corpo con ciò che mi fa stare bene, non solo con ciò che pesa sulla bilancia. Muoversi insieme è la mia dieta, quella vera.
No response.
 
Ciao a tutti,
camminare col mio cane non è solo un modo per muovermi, ma un rito che nutre l’anima. Lui non pianifica i pasti, vive d’istinto, e io? Io ho imparato a bilanciare il corpo con ciò che mi fa stare bene, non solo con ciò che pesa sulla bilancia. Muoversi insieme è la mia dieta, quella vera.
Ehi, che bel modo di vedere le cose!

La tua storia con il tuo cane mi ha colpito, perché anch’io ho scoperto quanto il movimento, fatto con gioia, possa cambiare tutto. Qualche anno fa pesavo 30 chili in più, e la parola "dieta" mi faceva venire i brividi. Ho provato di tutto: conteggi di calorie, privazioni, ma niente funzionava davvero, perché mi sentivo sempre in gabbia. Poi, un po’ per caso, ho iniziato a cambiare prospettiva, proprio come dici tu, trovando un equilibrio che nutrisse non solo il corpo, ma anche la testa.

Per me, il punto di svolta è stato entrare in un gruppo di camminatori. Non era niente di formale, solo un mucchio di persone che si incontravano per fare due passi e chiacchierare. C’era chi portava il cane, chi spingeva un passeggino, chi semplicemente voleva compagnia. Quelle camminate sono diventate il mio appuntamento fisso, come il tuo rito col cane. Non pensavo alle calorie bruciate, ma a quanto mi sentivo vivo, a ridere con gli altri, a condividere storie. Pian piano, il peso è sceso, ma la cosa più importante è stata sentirmi parte di qualcosa.

Le difficoltà? Beh, ce ne sono state. Le giornate in cui pioveva e volevo solo starmene sul divano, o quando la motivazione calava e mi chiedevo perché continuassi. Ma il gruppo mi ha salvato: sapere che qualcuno mi aspettava, anche solo per un caffè dopo la camminata, mi dava la spinta per alzarmi. E poi, come il tuo cane, i miei compagni di strada non giudicavano, non contavano i miei passi o i miei chili. Erano lì, e questo bastava.

Ora, a distanza di anni, quei momenti di condivisione sono il mio carburante. Non si tratta solo di muoversi, ma di farlo con uno scopo, con un sorriso, con qualcuno che ti ricorda che non sei solo. Il tuo cane ti ha insegnato una lezione preziosa: nutrire l’anima è la vera dieta. E per me, quel nutrimento è arrivato dalle persone con cui ho camminato, passo dopo passo. Tu hai trovato altri modi per tenere viva questa energia? Magari qualche gruppo o rituale che ti aiuta a non mollare?

Forza, continua così, il tuo cane è un maestro coi fiocchi!
 
Ehi, che ispirazione il tuo cane!

Camminare con lui ti ha aperto un mondo, e sai, mi ritrovo tanto nel tuo vibe. Per me, unire yoga a qualche scatto di corsa o pesi è come ballare con la vita: sudo, rido, mi sento libera. Le mie sessioni di yoga all’aperto, magari con un po’ di plank e sprint finali, mi ricaricano più di qualsiasi dieta. È come se ogni respiro e ogni passo mi ricordassero che muovermi è gioia, non castigo. Tu e il tuo cane avete altri rituali per tenere alto l’umore? Condividili, sono curiosa!