Ehi, camminatori instancabili! 
Oggi voglio condividere un pezzo del mio percorso (e non solo in senso letterale!). Camminare è la mia arma segreta per perdere peso, ma sapete qual è il trucco che mi dà una marcia in più? La respirazione. Sì, proprio così!
Non parlo solo di inspirare ed espirare mentre macino chilometri, ma di farlo con intenzione.
Quando esco per la mia camminata quotidiana – di solito un bel giro di 8 km vicino al parco – provo a concentrarmi sul ritmo del respiro. Provo a inspirare profondamente per 4 passi ed espirare per altri 4. Sembra una sciocchezza, ma questo mi aiuta a ossigenare meglio il corpo e a sentire meno la fatica.
È come se stessi dando carburante extra ai muscoli! Inoltre, mi tiene la mente focalizzata, così non penso troppo a “oddio, quanto manca?”.
Ho notato che da quando ho iniziato a lavorare sul respiro, le mie camminate sono più energiche e brucio più calorie (lo dice anche la mia app fitness
). Non solo: mi sento meno stressato, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo per nervosismo. Un altro trucco? A volte aggiungo qualche esercizio di respirazione profonda prima di partire: inspiro contando fino a 6, trattengo per 3 ed espiro per 8. È una figata, provatelo! 
Per rendere il tutto più divertente, cambio spesso percorso: un giorno il lungofiume, un altro il sentiero in collina. E non dimentico mai la mia playlist preferita per darmi la carica!
Camminare non è solo un modo per dimagrire, ma un momento per ricaricare le pile.
Voi come fate a rendere le vostre camminate più “vive”? E avete mai provato a giocare con il respiro? Raccontatemi, sono curioso!

Oggi voglio condividere un pezzo del mio percorso (e non solo in senso letterale!). Camminare è la mia arma segreta per perdere peso, ma sapete qual è il trucco che mi dà una marcia in più? La respirazione. Sì, proprio così!

Quando esco per la mia camminata quotidiana – di solito un bel giro di 8 km vicino al parco – provo a concentrarmi sul ritmo del respiro. Provo a inspirare profondamente per 4 passi ed espirare per altri 4. Sembra una sciocchezza, ma questo mi aiuta a ossigenare meglio il corpo e a sentire meno la fatica.

Ho notato che da quando ho iniziato a lavorare sul respiro, le mie camminate sono più energiche e brucio più calorie (lo dice anche la mia app fitness


Per rendere il tutto più divertente, cambio spesso percorso: un giorno il lungofiume, un altro il sentiero in collina. E non dimentico mai la mia playlist preferita per darmi la carica!

Voi come fate a rendere le vostre camminate più “vive”? E avete mai provato a giocare con il respiro? Raccontatemi, sono curioso!
