Zuppe d’autunno: dimagrisco con gusto e senza fame!

Piotrekpp

Membro
6 Marzo 2025
109
12
18
Ragazzi, con queste zuppe autunnali sto finalmente perdendo peso senza morire di fame! Zucca, carote, un po’ di cavolo... tutto leggero e saporito. Qualcuno ha trucchi per non annoiarsi con i sapori? Io ci sto provando con le spezie, ma accetto consigli! Bilanciare i nutrienti è una sfida, ma mi sento piena e contenta. Forza, che l’autunno ci aiuta a splendere!
 
Ragazzi, con queste zuppe autunnali sto finalmente perdendo peso senza morire di fame! Zucca, carote, un po’ di cavolo... tutto leggero e saporito. Qualcuno ha trucchi per non annoiarsi con i sapori? Io ci sto provando con le spezie, ma accetto consigli! Bilanciare i nutrienti è una sfida, ma mi sento piena e contenta. Forza, che l’autunno ci aiuta a splendere!
Ehi, che bello leggerti! Le tue zuppe sembrano una coccola perfetta per l’autunno, e ammetto che mi stai ispirando. Io sono sempre in ufficio, incastrata tra mail e riunioni, e il tempo per muovermi è un miraggio. Però sai, sto provando a cambiare un po’ le cose, perché vorrei sentirmi più leggera per le feste, senza quella solita frenesia da “devo fare tutto subito”.

Le zuppe sono una salvezza anche per me: zucca e curcuma, oppure cavolo nero con un filo d’olio, mi tengono sazia e non mi fanno sentire in colpa. Per non annoiarmi coi sapori, a volte aggiungo un po’ di zenzero fresco o un pizzico di peperoncino, ma sono curiosa di sapere cosa usi tu di spezie! Il mio problema è che spesso arrivo a sera stanca morta, e la voglia di cucinare svanisce. Tu come fai a organizzare tutto?

Per aggiungere un po’ di movimento, sto cercando di sfruttare i momenti “morti” della giornata. Tipo, mentre aspetto che il pc si avvii, faccio qualche squat vicino alla scrivania. Oppure in pausa pranzo, invece di stare al bar, faccio una passeggiata veloce nel parco vicino. Non è la palestra, lo so, ma mi fa sentire meno ferma. A volte mi alzo persino per fare due allungamenti quando sono al telefono… sembro matta, ma funziona per svegliarmi un po’!

Non so, a volte mi prende quella malinconia di voler vedere risultati subito, ma poi mi dico che piano piano qualcosa cambia. L’autunno, con questi colori e sapori, mi dà una specie di calma per provarci davvero. Tu come tieni alta la motivazione? Racconta, che magari mi dai la spinta giusta!
 
Ragazzi, con queste zuppe autunnali sto finalmente perdendo peso senza morire di fame! Zucca, carote, un po’ di cavolo... tutto leggero e saporito. Qualcuno ha trucchi per non annoiarsi con i sapori? Io ci sto provando con le spezie, ma accetto consigli! Bilanciare i nutrienti è una sfida, ma mi sento piena e contenta. Forza, che l’autunno ci aiuta a splendere!
 
Ehi Piotrekpp, che bello leggere del tuo entusiasmo per le zuppe autunnali! Sinceramente, ti invidio un po’ per come riesci a goderti questi piatti senza sentirti a dieta. Io, purtroppo, devo fare i conti con il diabete di tipo 2 e dei problemi alle ginocchia che mi limitano un sacco, quindi il mio percorso di dimagrimento è un po’ una battaglia. Però, visto che hai chiesto consigli sui sapori e sul bilanciamento dei nutrienti, voglio condividere quello che sto imparando, magari può esserti utile.

Per me, il problema più grande è mantenere la motivazione senza sentirmi “punita” dal cibo. Le zuppe sono una salvezza, ma come dici tu, il rischio di annoiarsi è dietro l’angolo. Il mio endocrinologo mi ha consigliato di puntare su ingredienti che non fanno impennare la glicemia, quindi anch’io uso tanto zucca e carote, ma cerco di variare le consistenze. Per esempio, a volte frullo solo una parte della zuppa e lascio dei pezzetti di verdure per avere qualcosa da masticare: mi dà l’idea di un piatto più “ricco”. Per i sapori, sto sperimentando con erbe fresche come rosmarino o timo, che danno un profumo incredibile senza aggiungere calorie o sodio, che per me è un altro punto critico.

Un trucco che mi ha aiutato è stato coinvolgere la famiglia: preparo una base di zuppa neutra (tipo zucchine o cavolfiore) e poi ognuno aggiunge qualcosa al proprio piatto. Mio marito ci mette del pepe nero, io un filo di olio extravergine a crudo e un po’ di curcuma, che dicono aiuti con l’infiammazione. Così sembra meno “da malati” e più un momento di condivisione. Sul bilanciamento dei nutrienti, il mio nutrizionista insiste che ogni zuppa abbia una fonte di proteine magre, quindi spesso aggiungo dei ceci o delle lenticchie, che saziano e tengono stabile lo zucchero nel sangue. Però, ti confesso, a volte mi sento in colpa perché mi sembra di non fare abbastanza: tra le limitazioni fisiche e la paura di sbagliare con la dieta, la mia autostima ne risente.

Tu come fai a restare così positiva? Io sto cercando di concentrarmi sui piccoli progressi, tipo i 2 kg persi in un mese, ma certi giorni mi guardo allo specchio e vedo solo i fallimenti. Le tue zuppe sembrano fantastiche, magari condividi qualche ricetta specifica? E se hai consigli per non lasciarti abbattere dai momenti no, li accetto volentieri. Continuiamo a sostenerci, l’autunno è perfetto per ripartire!