Yoga per correre più leggero: il mio percorso verso il mara!

Kamil_WAW

Membro
6 Marzo 2025
108
17
18
Ciao a tutti,
sto continuando il mio viaggio per diventare più leggero e veloce in vista della maratona di primavera. Lo yoga è diventato il mio alleato speciale in questo percorso, e volevo condividere un po’ di quello che sto facendo, magari può ispirare qualcuno!
Per me, che corro tanto, la flessibilità è fondamentale. Prima sottovalutavo lo yoga, pensavo fosse solo "stretching tranquillo", ma ora non posso farne a meno. Faccio due sessioni a settimana, una più dinamica con vinyasa per scaldarmi e una più calma, tipo yin, per allungare i muscoli dopo le corse lunghe. Mi aiuta tantissimo a sciogliere i fianchi e i polpacci, che si irrigidiscono sempre dopo i chilometri.
Sul piano alimentare, sto cercando di mangiare in modo pulito ma senza ossessionarmi. Colazione con avena, frutta e un po’ di yogurt greco, pranzo con riso integrale, verdure e proteine magre (pollo o pesce), e cena leggera, spesso una zuppa o un’insalata con qualche fettina di avocado. Cerco di ascoltare il mio corpo: se ho corso tanto, aggiungo un po’ di carboidrati in più.
Lo yoga mi sta anche aiutando mentalmente. Quando faccio le posizioni e mi concentro sul respiro, riesco a staccare la spina e a visualizzare il mio obiettivo: correre quei 42 km sentendomi forte e libero. Qualcuno di voi usa lo yoga per prepararsi a gare o sport? Come lo integrate? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
Un passo alla volta, verso il traguardo!