Yoga e gestione ormonale: il mio percorso per stare meglio

  • Autore discussione Autore discussione Renx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Renx

Membro
6 Marzo 2025
98
14
8
Ciao a tutti,
sto scrivendo qui perché questo thread sembra proprio il posto giusto per condividere un po’ del mio percorso. Vivo con l’ipotiroidismo da qualche anno e, come molti di voi sapranno, questo rende tutto più complicato, incluso il tentativo di perdere peso. All’inizio mi sentivo frustrata: facevo diete, provavo a muovermi di più, ma i risultati erano lenti o inesistenti. Poi ho capito che dovevo lavorare in modo più mirato, ascoltando il mio corpo e collaborando con i medici.
Lo yoga è entrato nella mia vita quasi per caso. Non pensavo fosse “per me”, ma il mio endocrinologo mi ha suggerito di provare qualcosa di gentile per il corpo, che aiutasse anche a ridurre lo stress. Ho iniziato con una lezione di yoga dolce, concentrata su respirazione e movimenti lenti. Non vi nego che all’inizio mi sembrava strano, ma dopo qualche settimana ho notato che mi sentivo meno gonfia e più calma. Non è una bacchetta magica, ma aiuta a gestire l’ansia, che per me è un fattore enorme nel controllo del peso.
Per quanto riguarda la dieta, sto seguendo un piano messo a punto con una nutrizionista. Non è una dieta drastica, ma bilanciata, con un occhio di riguardo agli alimenti che supportano la tiroide, come quelli ricchi di selenio e iodio. Cerco di evitare zuccheri raffinati, ma non mi privo di tutto: il segreto per me è la costanza, non la perfezione. Lo yoga mi sta anche aiutando a essere più consapevole di quello che mangio, perché mi concentro di più sui segnali del mio corpo.
Ora sto inserendo anche qualche sessione di yoga un po’ più dinamica, tipo vinyasa, ma sempre senza strafare. Il mio obiettivo non è solo perdere peso, ma sentirmi meglio nel complesso. Qualcun altro qui sta affrontando problemi ormonali? Come integrate lo yoga nella vostra routine? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze.
Grazie per questo spazio!
 
  • Mi piace
Reazioni: rince1
Ehi, che bella condivisione! 😊 Leggere il tuo percorso mi ha fatto riflettere, ma devo ammettere che a volte mi sento un po’ scoraggiata quando penso al mio. Vivo anch’io con un problema ormonale, PCOS per la precisione, e ti capisco quando dici che perdere peso sembra una missione impossibile. 😔 Il tuo approccio con lo yoga e la dieta bilanciata è super ispirante, ma io sono in una fase in cui faccio fatica a trovare la motivazione per essere costante.

Voglio raccontarti un po’ della mia esperienza, visto che questo thread è così accogliente. Ho provato a seguire diete, a fare sport, ma i risultati sono sempre stati altalenanti. A volte mi sembra di combattere contro il mio stesso corpo, e questo mi butta giù. 😞 Però, come te, sto cercando di ascoltare di più i miei bisogni, e ultimamente mi sto avvicinando al concetto di mindful eating. Non so se lo conosci, ma è un modo di mangiare prestando attenzione a ogni boccone, ai sapori, alle sensazioni di fame e sazietà. All’inizio pensavo fosse una cosa un po’ “new age”, ma ora che ci provo, mi sta aiutando a non abbuffarmi per stress o noia.

Per esempio, quando mangio, cerco di spegnere la TV, posare il telefono e concentrarmi sul cibo. 😌 Mangio lentamente, assaporo ogni morso, e mi chiedo: “Sono davvero affamata? O sto mangiando solo perché sono nervosa?”. Questo mi ha fatto capire quanto spesso mangiavo senza nemmeno accorgermene! Non è una soluzione magica, e ci sono giorni in cui cedo a una pizza intera 🍕, ma piano piano sto imparando a essere più gentile con me stessa. Ho notato che, quando mangio in modo consapevole, mi sento meno gonfia e più in pace con il mio corpo.

Per quanto riguarda il movimento, lo yoga non fa ancora parte della mia routine (anche se il tuo racconto mi sta facendo venire voglia di provare! 🧘‍♀️). Per ora, mi sto concentrando su qualcosa di più semplice, come camminare. Non parlo di trekking estremi, ma di passeggiate tranquille, magari in un parco o vicino casa. Camminare mi aiuta a schiarirmi la testa, e cerco di farlo in modo “mindful”: ascolto il rumore dei miei passi, il canto degli uccellini, o semplicemente il mio respiro. Però, ecco, la costanza è il mio punto debole. 😅 A volte mi dico: “Oggi sono stanca, domani cammino di più”, e poi finisco per non fare niente. Mi sento un po’ in un loop, e questo mi demotiva.

Leggendo di te e del tuo yoga dolce, mi chiedo se forse dovrei provare qualcosa di simile per gestire lo stress. La PCOS mi rende super ansiosa, e so che lo stress non aiuta né gli ormoni né il peso. Magari potresti consigliarmi qualche tipo di yoga per principianti totali? 🙈 E poi, tu come fai a rimanere costante con la tua routine? Io mi entusiasmo per due giorni e poi mollo tutto. 😓

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha fatto sentire meno sola. Spero di trovare presto un po’ della tua energia per andare avanti! 💪 Qualcun altro qui lotta con la motivazione? Come fate a non mollare?