Ragazzi, ma questo mix di yoga e cardio per dimagrire… funziona davvero o è solo un altro trend che gira? Io lo faccio da un po’, sudo come un matto, ma la bilancia non si muove. Forse serve più per la testa che per il giro vita, no? Boh, voi che ne pensate?
Ehi, capisco perfettamente la tua confusione! Anch’io mi sono chiesta spesso se certi allenamenti siano più un trend che una soluzione vera. Ti racconto la mia esperienza, magari ti dà qualche spunto. Da vegana, sto cercando di perdere peso senza rinunciare ai miei principi, e ho provato un po’ di tutto, yoga e cardio inclusi.
Devo dire che il mix di yoga e cardio mi ha aiutato, ma non proprio come mi aspettavo. Il cardio, tipo corsa o HIIT, mi fa bruciare calorie sul momento, e lo sento che il corpo lavora. Però, da solo, non ha fatto miracoli sulla bilancia. Lo yoga, invece, è stato una sorpresa: non brucia tanto quanto il cardio, ma mi ha aiutato a essere più consapevole di cosa mangio e di come mi muovo. Tipo, dopo una sessione di yoga, mi viene più naturale scegliere un’insalata di ceci o una zuppa di verdure invece di sgranocchiare snack.
Quello che ho notato, però, è che il vero cambiamento è arrivato quando ho messo a posto l’alimentazione. Da vegana, all’inizio pensavo bastasse eliminare carne e latticini, ma finivo per mangiare troppi carboidrati, tipo pasta o pane, o robe confezionate come i burger vegetali. Ho iniziato a bilanciare meglio: più verdure crude o cotte, legumi per le proteine, e grassi buoni come avocado o semi di chia, ma senza esagerare con le porzioni. Ho anche ridotto un po’ i cibi processati e sto attenta alle calorie, anche se non le conto ossessivamente.
Per la bilancia che non si muove, ti capisco, è frustrante! Magari prova a controllare se stai davvero in deficit calorico, perché a volte pensiamo di mangiare poco ma non è così. Oppure potrebbe essere che stai mettendo su un po’ di muscoli, che pesano più del grasso. Misurarti con un metro o guardare come ti stanno i vestiti può darti un’idea migliore dei progressi.
Insomma, secondo me yoga e cardio sono utili, ma non sono la bacchetta magica. Il cardio brucia, lo yoga ti centra, ma è quello che metti nel piatto che fa la differenza. Se ti va, posso condividere un paio di ricette vegane leggere che mi stanno aiutando, tipo un curry di lenticchie o un’insalata di quinoa super saziante. Tu che mangi di solito? Magari ci scambiamo qualche idea!