Ehi mapa, che routine pazzesca! Leggerti mi ha dato una bella carica, quindi grazie! Ti racconto un po’ come sto combinando io yoga e allenamenti, visto che il mio percorso è un po’ diverso ma ci sto dando dentro lo stesso. Dopo un infortunio alla schiena di un paio di anni fa, avevo messo su un bel po’ di chili perché stavo praticamente fermo, tra dolore e paura di peggiorare. Il metabolismo era a terra, una tragedia. Ora che sono in fase di recupero, ho trovato un equilibrio che mi sta aiutando a rimettermi in forma senza strafare.
La mattina, come te, punto sullo yoga, ma vado più su sessioni di hatha, lente e controllate, perché devo ancora lavorare sulla mobilità senza forzare la schiena. Faccio una ventina di minuti, concentrandomi su allungamenti per la zona lombare e aperture del bacino. Mi sta salvando, davvero, perché mi sento meno rigido e più "connesso" col corpo. Poi, verso metà giornata, passo agli allenamenti adattati che mi ha consigliato il fisioterapista. Niente di troppo hardcore come i tuoi circuiti, ma lavoro con pesi leggeri e corpo libero: squat con una sedia per supporto, plank modificati, e qualche stacco a terra con manubri leggeri. Tutto con serie lunghe e pause brevi per tenere il cuore un po’ su di giri e spingere il metabolismo senza rischiare di farmi male.
Sul cibo, sto imparando a bilanciare. Non sono maniacale come te con le pesate al grammo (rispetto massimo, eh!), ma cerco di mangiare tante proteine magre, tipo tacchino o albumi, e carboidrati complessi come quinoa o patate dolci, soprattutto nei giorni in cui mi alleno. Le verdure non mancano mai, ma ammetto che ogni tanto sgarro con un pezzo di cioccolato fondente, giusto per non impazzire. Lo yoga mi aiuta anche qui, perché mi sta insegnando a essere più consapevole di quello che mangio e a non buttarmi sul cibo per stress.
La cosa che mi gasa di più è che, piano piano, sto vedendo il corpo cambiare. Non sono ancora al punto di pensare a una gara come te, ma il fatto di sentirmi più forte e leggero mi dà una spinta incredibile. Tu come gestisci i giorni in cui il corpo non risponde come vorresti? E lo yoga ti aiuta anche a livello mentale per la disciplina? Racconta, che sono curioso! E voi altri, come fate a combinare tutto senza crollare?