Ehi ixs, che bella energia nel tuo post!

Sono super d’accordo sul vibe che dà lo yoga a casa, quel respiro profondo che ti resetta tutto. Io però voglio raccontarti la mia esperienza con l’online coaching, che mi sta dando una marcia in più per trovare quell’equilibrio tra corpo e mente.
Da un po’ di mesi seguo un programma con un trainer e una nutrizionista, tutto da remoto. All’inizio ero scettica, sai, pensavo “ma come fanno a capirmi senza vedermi dal vivo?”. Invece, sorpresa! Le videochiamate settimanali sono diventate il mio momento sacro.

Il trainer mi manda workout personalizzati, un mix di yoga, pilates e un po’ di cardio leggero, che faccio nel mio angolino in casa. La nutrizionista invece mi ha aiutato a costruire un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma più… in sintonia con me stessa. Niente privazioni assurde, solo scelte più consapevoli.
Punti forti? La flessibilità è pazzesca. Posso allenarmi quando voglio, senza orari di palestra o corse per arrivare in tempo. I video dei workout li guardo e riguardo, e il trainer mi corregge la postura anche via WhatsApp se mando un video.

Poi, le consulenze online mi fanno sentire seguita, ma senza pressione. È come avere un team che tifa per te, ma dalla comodità di casa tua. E, credimi, vedere i progressi (ho perso 7 kg in 4 mesi, ma soprattutto mi sento più leggera dentro) è una botta di motivazione!
Lati negativi? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto umano, tipo il chiacchiericcio post-allenamento con altre persone. E, ok, lo ammetto, se non sei disciplinato, la tentazione di rimandare l’allenamento c’è.

Però il coach mi scrive per tenermi in riga, e questo aiuta un sacco. Altro neo: la connessione internet! Una volta, durante una consulenza, è saltata la linea e ho perso metà della spiegazione sulla respirazione diaframmatica.
Insomma, ixs, il tuo yoga casalingo mi ispira un sacco, e credo che il segreto sia proprio trovare ciò che ti fa stare bene. Io con l’online coaching sto scoprendo un’armonia che non pensavo possibile, e ogni piccolo passo mi sembra una vittoria. Tu come ti organizzi con le sessioni? E hai qualche trucco per la meditazione? Sono curiosissima!
