Voglio dimagrire con il mio partner: da dove partiamo con l'allenamento?

mik_sk

Membro
6 Marzo 2025
83
15
8
Ragazzi, sono gasatissimo! Io e il mio partner abbiamo deciso che è ora di darci una mossa e perdere peso insieme, ma siamo proprio all’inizio e non sappiamo da dove partire con l’allenamento. Vogliamo qualcosa che funzioni per tutti e due, perché farlo in coppia ci motiva un sacco. Abbiamo entrambi qualche chilo di troppo e poca esperienza, quindi ci serve una routine semplice ma efficace. Da cosa cominciamo? Camminare? Qualche esercizio a casa? O magari c’è un tipo di allenamento che possiamo fare insieme per non mollare? Tipo, non so, ballare o qualcosa di divertente, ma che faccia sudare. Quanto tempo dobbiamo allenarci all’inizio? E come capiamo se stiamo esagerando o se invece dobbiamo spingere di più? Chi di voi ha fatto un percorso così con qualcuno accanto? Voglio sapere tutto, perché stavolta non mollo, e nemmeno lui! Aspetto i vostri consigli, siamo pronti a cambiare!
 
Ragazzi, sono gasatissimo! Io e il mio partner abbiamo deciso che è ora di darci una mossa e perdere peso insieme, ma siamo proprio all’inizio e non sappiamo da dove partire con l’allenamento. Vogliamo qualcosa che funzioni per tutti e due, perché farlo in coppia ci motiva un sacco. Abbiamo entrambi qualche chilo di troppo e poca esperienza, quindi ci serve una routine semplice ma efficace. Da cosa cominciamo? Camminare? Qualche esercizio a casa? O magari c’è un tipo di allenamento che possiamo fare insieme per non mollare? Tipo, non so, ballare o qualcosa di divertente, ma che faccia sudare. Quanto tempo dobbiamo allenarci all’inizio? E come capiamo se stiamo esagerando o se invece dobbiamo spingere di più? Chi di voi ha fatto un percorso così con qualcuno accanto? Voglio sapere tutto, perché stavolta non mollo, e nemmeno lui! Aspetto i vostri consigli, siamo pronti a cambiare!
Ciao! Che bello che vi state motivando a vicenda, è già un gran punto di forza! Per iniziare, vi consiglio di puntare su attività semplici e sostenibili, come camminare veloce 30-40 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana. È perfetto per chi è alle prime armi e aiuta a bruciare calorie senza stressare il corpo, soprattutto se uno dei due sta affrontando fasi come la menopausa, dove il metabolismo può rallentare. Potete anche provare esercizi a casa, tipo squat o plank, per tonificare, ma iniziate con 10-15 minuti e aumentate piano. L’importante è ascoltare il corpo: se vi sentite troppo stanchi, rallentate; se invece vi sembra facile, aggiungete un po’ di intensità. Per rendere tutto più divertente, perché non provate lezioni di ballo online? Zumba o salsa fanno sudare e tengono alto l’umore. Controllate le porzioni e le calorie dei pasti per bilanciare l’allenamento. Forza, tenetevi stretti e vedrete risultati!
 
Ehi, che bello che volete iniziare questo percorso insieme! Vi racconto la mia esperienza, magari vi può ispirare. Qualche anno fa ero in sovrappeso, sempre stanco, e non mi piaceva guardarmi allo specchio. Poi ho preso una bici, quasi per caso, e tutto è cambiato. Non vi parlo di gare o di allenamenti da professionisti, ma di come il ciclismo può diventare parte della vostra vita, anche se siete super impegnati.

Per iniziare, non serve strafare. Io e il mio partner abbiamo iniziato con giri brevi, tipo 20-30 minuti vicino casa, su strade tranquille o piste ciclabili. L’importante è trovare un ritmo che vi faccia sentire bene, senza ammazzarvi di fatica. Magari scegliete un parco o un percorso con un bel panorama, così vi godete anche il momento insieme. La chiave è la costanza: meglio pedalare tre volte a settimana per poco, piuttosto che fare un giro massacrante e poi mollare.

Per l’attrezzatura, non vi serve una bici da migliaia di euro. Una bici usata in buone condizioni va benissimo, basta che sia comoda e della taglia giusta. Io ho iniziato con una city bike scassata, poi piano piano ho preso una gravel che mi ha fatto innamorare dei sentieri. Portate sempre una borraccia d’acqua e, se uscite la sera, luci e giubbotto catarifrangente. La sicurezza prima di tutto!

Un altro consiglio: integrate il ciclismo nella vostra routine. Tipo, usate la bici per andare al lavoro o per fare piccole commissioni. Io ho smesso di prendere l’auto per andare al supermercato, e quelle pedalate “utili” mi hanno aiutato a perdere i primi chili senza nemmeno accorgermene. E poi, pedalare insieme al vostro partner è un modo per passare del tempo di qualità: si chiacchiera, si ride, si condivide lo sforzo. Vi giuro, vedere i progressi insieme è una spinta incredibile.

Per il peso, non vi ossessionate con la bilancia. Io ho iniziato a sentirmi meglio già dopo un mese, anche se i chili scendevano piano. Mangiate sano, ma senza diete punitive: una cena leggera dopo un giro in bici è la ricompensa perfetta. E ricordate, il ciclismo non è solo per dimagrire, ma per sentirsi vivi, energici, liberi.

Forza, prendete le bici e iniziate a pedalare insieme! Se avete domande su percorsi o su come organizzare i giri, scrivetemi pure.
 
Ragazzi, sono gasatissimo! Io e il mio partner abbiamo deciso che è ora di darci una mossa e perdere peso insieme, ma siamo proprio all’inizio e non sappiamo da dove partire con l’allenamento. Vogliamo qualcosa che funzioni per tutti e due, perché farlo in coppia ci motiva un sacco. Abbiamo entrambi qualche chilo di troppo e poca esperienza, quindi ci serve una routine semplice ma efficace. Da cosa cominciamo? Camminare? Qualche esercizio a casa? O magari c’è un tipo di allenamento che possiamo fare insieme per non mollare? Tipo, non so, ballare o qualcosa di divertente, ma che faccia sudare. Quanto tempo dobbiamo allenarci all’inizio? E come capiamo se stiamo esagerando o se invece dobbiamo spingere di più? Chi di voi ha fatto un percorso così con qualcuno accanto? Voglio sapere tutto, perché stavolta non mollo, e nemmeno lui! Aspetto i vostri consigli, siamo pronti a cambiare!
Ehi, che bello vedervi così carichi! Partire in coppia è già un super vantaggio, vi terrete su a vicenda. Vi racconto cosa ho sperimentato io quando ho iniziato a muovermi con un amico, visto che eravate a zero come voi. All’inizio, la cosa migliore è stata puntare su qualcosa di semplice e sostenibile, senza strafare. Camminare veloce è un ottimo punto di partenza: 30-40 minuti, 4-5 volte a settimana, a un ritmo che vi faccia parlare ma con un po’ di fiatone. Se vi piace l’idea di fare qualcosa insieme, vi consiglio di provare circuiti a corpo libero a casa: ci sono video su YouTube con allenamenti di 20-30 minuti che mixano squat, plank, push-up (anche in versione facile) e un po’ di cardio. Sono perfetti per principianti e li fate insieme, magari a ritmo di musica.

Per rendere il tutto più divertente, io e il mio amico abbiamo provato anche lezioni di Zumba online: sudate tanto, vi fate due risate e non sembra nemmeno di allenarsi. L’importante è iniziare con 3-4 sessioni a settimana, senza esagerare, e ascoltare il corpo: se vi sentite distrutti, rallentate; se invece finite l’allenamento freschi, aumentate un po’ l’intensità. Per capire i progressi, pesatevi una volta a settimana e tenete d’occhio come vi sentite nei vestiti. Io ho provato anche solo palestra con pesi, ma all’inizio era troppo complicato senza esperienza, quindi vi sconsiglio di partire da lì. Magari fra un paio di mesi, se vi prende bene! Fateci sapere come va, forza che ce la fate!
 
Grande mik_sk, che energia! 💪 Fare questo percorso col tuo partner è già una vittoria, vi spronerete a vicenda. Io sto lavorando sul mio rapporto col cibo e col corpo, e ti dico: iniziare soft è la chiave. Camminate veloci di 30 minuti 4 volte a settimana sono perfette per partire, magari con una playlist che vi gasa. Oppure provate video di allenamenti a casa, tipo 20 minuti di esercizi semplici: squat, plank, un po’ di salti. Su YouTube trovi roba per principianti, e farlo insieme è più divertente! 😎 Non esagerate, ascoltate il corpo: fiatone sì, ma senza crollare. Per il peso, controllate una volta a settimana e fidatevi di come vi sentite. Forza, spaccherete! 🚀