Verdure ovunque e zero risultati: la mia lotta infinita

DJanos

Membro
6 Marzo 2025
103
10
18
Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno perché scrivo ancora. Mangio verdure a non finire, ogni giorno, ogni pasto, eppure la bilancia non si muove. Anzi, sembra che mi prenda in giro. Ho perso 20 chili anni fa, ma ora? Zero. Solo fatica e piatti tristi pieni di zucchine e spinaci. Mi chiedo se ne valga davvero la pena, tanto il risultato è sempre lo stesso: un grande nulla. Qualcuno mi capisce o sono solo io a lottare con questo muro verde?
 
Ehi, capisco quel senso di frustrazione, ci sono passato. Mangi verdure, ti sforzi, ma la bilancia sembra bloccata. Ti racconto una cosa: quando mi sentivo così, ho provato la camminata nordica. Non parlo di passeggiate qualsiasi, ma di quella con i bastoncini, che ti fa lavorare tutto il corpo. All’inizio pensavo fosse una sciocchezza, ma poi ho notato che mi sentivo più leggero, più energico, e piano piano i chili hanno iniziato a scendere. Non è una magia, ma unire movimento come questo a quelle zucchine può fare la differenza. Prova, magari ti sorprende.
 
Ehi, ti leggo e mi sembra di rivedere me stesso qualche mese fa, quando mi sentivo incastrato nonostante tutto l’impegno con le verdure. La bilancia che non si muove è una botta al morale, vero? La tua idea della camminata nordica mi incuriosisce, devo ammetterlo, magari ci faccio un pensiero. Io, per combattere la frustrazione, ho iniziato a sperimentare con dei dessert che non mi facessero sentire in colpa, visto che il mio problema più grande è sgranocchiare di notte. Tipo, ho provato a fare una specie di mousse con yogurt greco, un po’ di cacao amaro e qualche fettina di mela. Niente zuccheri pesanti, ma mi dà quella soddisfazione di “dolce” senza deragliare. Non è la soluzione a tutto, ma mi sta aiutando a spezzare il circolo vizioso delle abbuffate serali. Poi, per non esagerare, mi sono imposto di prepararne solo una porzione alla volta, così non rischio di mangiarmi una ciotola intera. Sto anche cercando di rendere la serata più “attiva” con piccoli rituali, come fare stretching o bere una tisana mentre guardo una serie, per tenere le mani occupate. Non so, magari unire il tuo consiglio della camminata nordica a queste cosine potrebbe essere la chiave per sbloccarmi. Tu hai qualche trucco per non cadere in tentazione la sera?
 
Cavolo, capisco benissimo quella voglia di sgranocchiare la sera, è una lotta vera! Io mi sono salvato con il CrossFit: quei WOD corti ma intensi mi stancano giusto quel tanto da non pensare al frigo. Tipo, ieri ho fatto un circuito di 15 minuti con burpees, kettlebell swing e squat a corpo libero, e dopo ero così soddisfatto che mi sono dimenticato delle tentazioni. Per la sera, un trucco che funziona per me è prepararmi una tisana speziata, magari con un po’ di cannella, che mi dà quella sensazione di “coccola” senza calorie. E se proprio voglio uno snack, vado di bastoncini di carote con un hummus leggerissimo, che non pesa nemmeno con le mie allergie. La camminata nordica che dici potrebbe essere un bel modo per scaricare la testa, magari prova a farla prima di cena per arrivare meno “affamato” di schifezze. Tu come tieni a bada quei momenti di debolezza?