Un passo alla volta: oggi più acqua, domani verdure!

Lord Damianus

Membro
6 Marzo 2025
100
12
18
Ciao a tutti,
oggi scrivo con un piccolo aggiornamento sul mio percorso. Come sempre, sto andando avanti un passo alla volta, senza fretta ma con costanza. Questa settimana mi sto concentrando sull’acqua: sto cercando di bere almeno due litri al giorno, e devo dire che mi sento già più energica e leggera. È incredibile come una cosa così semplice possa fare la differenza!
Domani voglio aggiungere un’altra abitudine: mangiare più verdure. Non sono mai stata una grande fan delle insalate, ma sto scoprendo modi nuovi per renderle gustose, tipo aggiungere un po’ di noci o un filo d’olio buono. Ho anche comprato delle zucchine per provare a farle al forno, vediamo come va. L’idea è di non strafare, ma di rendere queste abitudini qualcosa di naturale, che poi resta con me.
Voi come state andando? Avete qualche trucco per rendere le verdure più invitanti? Condividete, sono tutta orecchi!
Forza, un passo alla volta si arriva lontano.
 
  • Mi piace
Reazioni: Red Devil
Ehi, che bello leggere il tuo aggiornamento!

Devo essere onesta, ti invidio un po’ per la tua costanza con l’acqua, io fatico ancora a ricordarmi di bere abbastanza. Però il tuo post mi ha fatto riflettere, e magari ci provo anch’io a tenere una bottiglia sempre a portata di mano. Sul discorso verdure, ti capisco, non è facile farle diventare un’abitudine se non sei una fan. Io pure non impazzisco per le insalate, ma sto cercando di renderle più sfiziose. Tipo, griglio melanzane o peperoni e li metto sopra una base di rucola, con un po’ di feta sbriciolata. Sembra una pizza, ma è super leggero!

Per il mio percorso, sto puntando molto su yoga combinato con un po’ di cardio. Faccio una sessione di vinyasa flow, che mi fa sudare un sacco, e poi aggiungo 15-20 minuti di corsa leggera o salti con la corda. Non è niente di estremo, ma mi aiuta a bruciare calorie senza sentirmi distrutta. Il problema è che a volte mi sento un po’ frustrata, perché vorrei vedere risultati più veloci, ma so che la fretta non porta a niente di buono. Cerco di ricordarmi che il corpo ha bisogno di tempo e che forzare troppo può essere peggio.

Per le verdure, un trucco che mi piace è farle “scomparire” nei piatti: frullo spinaci o carote nei sughi per la pasta, così non mi sembra di mangiarle ma prendo comunque i nutrienti. Magari prova con le zucchine, le puoi grattugiare in un impasto per polpette leggere. Fammi sapere come va il tuo esperimento al forno! E niente, andiamo avanti, anche se a volte sembra di fare un passo avanti e due indietro. Un abbraccio!