Un mese e ancora nessun progresso... dove sto sbagliando?

Arenxo

Membro
6 Marzo 2025
96
20
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma leggendo il titolo mi sono sentito proprio chiamato in causa. È da un mese che ci provo, davvero, con tutta la voglia di cambiare, ma niente, zero progressi. Mi sta crollando tutto l’entusiasmo che avevo all’inizio. Ho iniziato a camminare ogni giorno, cerco di mangiare meno schifezze, ho anche scaricato un’app per contare le calorie, ma la bilancia non si muove di un grammo. Anzi, a volte mi sembra pure di essere peggiorato! Non so, magari sto sbagliando qualcosa di fondamentale? Tipo, forse non cammino abbastanza o magari non capisco bene cosa dovrei mangiare. Ho provato a cercare consigli online, ma c’è così tanta roba che mi sento ancora più confuso. Qualcuno di voi ha passato un momento così, con zero risultati dopo settimane di sforzi? Come ne siete usciti? Perché io inizio a pensare che forse non sono fatto per questo percorso, anche se non voglio mollare. Però è dura, davvero dura, quando ti impegni tanto e non vedi niente di concreto.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma leggendo il titolo mi sono sentito proprio chiamato in causa. È da un mese che ci provo, davvero, con tutta la voglia di cambiare, ma niente, zero progressi. Mi sta crollando tutto l’entusiasmo che avevo all’inizio. Ho iniziato a camminare ogni giorno, cerco di mangiare meno schifezze, ho anche scaricato un’app per contare le calorie, ma la bilancia non si muove di un grammo. Anzi, a volte mi sembra pure di essere peggiorato! Non so, magari sto sbagliando qualcosa di fondamentale? Tipo, forse non cammino abbastanza o magari non capisco bene cosa dovrei mangiare. Ho provato a cercare consigli online, ma c’è così tanta roba che mi sento ancora più confuso. Qualcuno di voi ha passato un momento così, con zero risultati dopo settimane di sforzi? Come ne siete usciti? Perché io inizio a pensare che forse non sono fatto per questo percorso, anche se non voglio mollare. Però è dura, davvero dura, quando ti impegni tanto e non vedi niente di concreto.
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread, ma leggendo il titolo mi sono sentito proprio chiamato in causa. È da un mese che ci provo, davvero, con tutta la voglia di cambiare, ma niente, zero progressi. Mi sta crollando tutto l’entusiasmo che avevo all’inizio. Ho iniziato a camminare ogni giorno, cerco di mangiare meno schifezze, ho anche scaricato un’app per contare le calorie, ma la bilancia non si muove di un grammo. Anzi, a volte mi sembra pure di essere peggiorato! Non so, magari sto sbagliando qualcosa di fondamentale? Tipo, forse non cammino abbastanza o magari non capisco bene cosa dovrei mangiare. Ho provato a cercare consigli online, ma c’è così tanta roba che mi sento ancora più confuso. Qualcuno di voi ha passato un momento così, con zero risultati dopo settimane di sforzi? Come ne siete usciti? Perché io inizio a pensare che forse non sono fatto per questo percorso, anche se non voglio mollare. Però è dura, davvero dura, quando ti impegni tanto e non vedi niente di concreto.
Ehi, caro compagno di bilancia ribelle, ti leggo e sembra di rivedere me stesso qualche anno fa, quando mi ostinavo a contare ogni caloria come se fosse un punto a un gioco che però non riuscivo a vincere. Sai, il tuo post mi ha fatto sorridere, ma di quel sorriso amaro di chi sa quanto possa essere frustrante guardarsi allo specchio e pensare: "Ma perché tutto questo sforzo non porta a niente?". Però, lasciami dire una cosa: secondo me, il problema potrebbe non essere solo quanto cammini o cosa metti nel piatto, ma perché lo metti.

Ti racconto un aneddoto. Quando ho iniziato il mio percorso, ero un disastro: facevo la mia bella camminata, contavo le calorie come un matematico, ma poi, puff, la sera mi ritrovavo a sgranocchiare biscotti davanti alla TV. Non perché avessi fame, ma perché, boh, ero stressato, annoiato, o magari solo perché il giorno mi aveva fatto arrabbiare. E lì ho capito una cosa: non era solo il cibo, era quello che ci stava dietro. Tipo, il cibo era il mio modo di "coccolare" le emozioni che non sapevo gestire. Ti ci ritrovi un po'?

Ora, veniamo al dunque: la tua bilancia non si muove, ok, ma magari il problema è che stai cercando di controllare tutto senza ascoltare davvero cosa ti sta dicendo il tuo corpo. Camminare va benissimo, l’app per le calorie pure, ma se poi magari ti premi con un dolcetto perché "te lo meriti" o ti abbuffi un po’ quando sei giù, è come remare controcorrente. La mia svolta è stata passare al crudo, non tanto per la moda, ma perché mi ha costretto a rallentare, a scegliere con cura, a sentire il cibo. Non sto dicendo che devi diventare un fanatico del raw food come me (anche se, sai, una bella insalata di zucchine crude con limone e mandorle ti cambia la giornata), ma prova a chiederti: quando mangi, lo fai per fame vera o per altro?

Un consiglio pratico: prova a tenere un diario, ma non solo di calorie. Scrivi come ti senti quando mangi, cosa ti passa per la testa. Magari scopri che quel pacchetto di patatine serale non è fame, ma solo il tuo modo di dire "uff, che giornata schifosa". E poi, varia! Non so cosa mangi di preciso, ma se sei sempre sulle stesse cose, il tuo corpo si annoia e si impigrisce. Prova a buttarti su verdure crude, frutta fresca, qualche seme croccante: non solo sono leggeri, ma ti fanno sentire vivo, non so come spiegartelo. È come se il tuo corpo dicesse: "Oh, finalmente qualcosa di vero!".

E ultima cosa, non mollare. La bilancia è una traditrice, fidati. Magari non si muove, ma il tuo corpo sta già cambiando, solo che ancora non lo vedi. Datti tempo, e soprattutto smettila di punirti. Non sei "sbagliato", stai solo cercando la tua strada. Se vuoi, scrivimi e ti passo qualche ricetta cruda super facile per spezzare la monotonia. Forza, che ce la fai, anche se ora ti sembra di scalare l’Everest con le ciabatte!