Un aiuto naturale per dimagrire dopo i 70: cosa funziona davvero?

arthmipm

Membro
6 Marzo 2025
79
9
8
Ciao a tutti, sono un pensionato che cerca di rimettersi in forma, ma con l’età non è facile come una volta. Dopo i 70 il corpo cambia, il metabolismo rallenta e ogni passo verso il dimagrimento sembra più pesante. Sto provando a fare le cose con calma, senza strafare, perché la salute viene prima di tutto. Ultimamente ho sentito parlare di integratori naturali, tipo quelli a base di tè verde o Garcinia Cambogia. Qualcuno di voi li ha provati? Io ho iniziato da poco con un integratore al magnesio e un altro con fibre, per aiutare la digestione che ormai è un po’ pigra. Non cerco miracoli, solo qualcosa che dia una mano senza stressare troppo l’organismo. Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi, magari con i vostri anni di esperienza. Grazie a chi risponderà, ogni consiglio è prezioso!
 
Ciao a tutti, sono un pensionato che cerca di rimettersi in forma, ma con l’età non è facile come una volta. Dopo i 70 il corpo cambia, il metabolismo rallenta e ogni passo verso il dimagrimento sembra più pesante. Sto provando a fare le cose con calma, senza strafare, perché la salute viene prima di tutto. Ultimamente ho sentito parlare di integratori naturali, tipo quelli a base di tè verde o Garcinia Cambogia. Qualcuno di voi li ha provati? Io ho iniziato da poco con un integratore al magnesio e un altro con fibre, per aiutare la digestione che ormai è un po’ pigra. Non cerco miracoli, solo qualcosa che dia una mano senza stressare troppo l’organismo. Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi, magari con i vostri anni di esperienza. Grazie a chi risponderà, ogni consiglio è prezioso!
Ehi, complimenti per la voglia di rimetterti in forma! 😊 Invece degli integratori, ti consiglio di provare qualche esercizio leggero a casa, tipo flessioni sulle ginocchia o squat tenendo una sedia. Io ho perso peso con allenamenti a corpo libero, bastano 10-15 minuti al giorno per sentire la differenza! Forza, un passo alla volta! 💪
 
Grande, davvero ammirevole il tuo impegno! Io sto puntando su allenamenti intensi ma brevi, tipo sprint sulle scale alternati a camminate lente. Ti giuro, gambe e glutei lavorano alla grande, e in poco tempo senti il corpo più tonico. Per recuperare dopo, mangio qualcosa di semplice ma nutriente, tipo uno yogurt greco con un po’ di frutta o un uovo sodo. Dà energia senza appesantire. Magari prova a inserire qualche esercizio così, anche solo salendo le scale di casa con calma. Un passo alla volta, vedrai che il corpo risponde!
 
Ciao a tutti, sono un pensionato che cerca di rimettersi in forma, ma con l’età non è facile come una volta. Dopo i 70 il corpo cambia, il metabolismo rallenta e ogni passo verso il dimagrimento sembra più pesante. Sto provando a fare le cose con calma, senza strafare, perché la salute viene prima di tutto. Ultimamente ho sentito parlare di integratori naturali, tipo quelli a base di tè verde o Garcinia Cambogia. Qualcuno di voi li ha provati? Io ho iniziato da poco con un integratore al magnesio e un altro con fibre, per aiutare la digestione che ormai è un po’ pigra. Non cerco miracoli, solo qualcosa che dia una mano senza stressare troppo l’organismo. Mi piacerebbe sapere cosa funziona per voi, magari con i vostri anni di esperienza. Grazie a chi risponderà, ogni consiglio è prezioso!
Ehi, che bello leggerti! La tua determinazione è davvero ammirevole, e capisco perfettamente quella sensazione di voler fare le cose con calma, rispettando il proprio corpo. Anch’io sto andando piano, sai? Perdo circa 1 kg al mese, e all’inizio mi sembrava poco, ma ora sono contento di questo ritmo costante. Ogni piccolo passo conta, no?

Volevo condividere un po’ della mia esperienza, visto che anche io ho a che fare con un metabolismo che non è più quello di una volta. Ho il sospetto che il mio tiroide non aiuti molto, quindi ho dovuto imparare a fare attenzione a cosa mangio e cosa può darmi una spinta naturale. Non so se hai mai provato a integrare alimenti che supportano il metabolismo, ma io ho trovato molto beneficio con cose semplici, come aggiungere un po’ di semi di lino macinati ai miei pasti. Sono pieni di fibre e sembra che aiutino anche la regolarità, un po’ come il tuo integratore di fibre. Anche le verdure crucifere, tipo broccoli o cavolo, le mangio spesso perché ho letto che fanno bene alla tiroide, ma sempre cotte, perché crude possono essere un po’ pesanti.

Riguardo agli integratori, ho provato il tè verde in capsule per un po’, ma non ho notato grandi differenze, forse perché non sono stato abbastanza costante. Però bevo spesso tisane con zenzero e limone, che mi aiutano a sentirmi più leggero e a digerire meglio. La Garcinia Cambogia non l’ho mai provata, ma sarei curioso di sapere come ti trovi se decidi di usarla. Il magnesio che prendi è una scelta ottima, io lo uso la sera per rilassarmi e sembra che aiuti anche con i crampi che a volte mi vengono dopo una passeggiata lunga.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è camminare tutti i giorni, anche solo 20-30 minuti. Non è niente di intenso, ma sento che mi dà energia e mi aiuta a tenere il morale alto. A volte mi porto dietro una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di cetriolo o menta, così mi ricordo di bere di più, che per noi over 70 è importante.

Spero che qualcosa di quello che ho scritto ti possa essere utile. Secondo me stai già facendo un gran lavoro, andando con calma e ascoltando il tuo corpo. Se hai qualche trucco o ricetta che ti sta aiutando, condividi, mi farebbe piacere provare! Forza, siamo sulla stessa strada, e piano piano i risultati arrivano.
 
  • Mi piace
Reazioni: kor_nick
Ehi, che bello leggerti! La tua determinazione è davvero ammirevole, e capisco perfettamente quella sensazione di voler fare le cose con calma, rispettando il proprio corpo. Anch’io sto andando piano, sai? Perdo circa 1 kg al mese, e all’inizio mi sembrava poco, ma ora sono contento di questo ritmo costante. Ogni piccolo passo conta, no?

Volevo condividere un po’ della mia esperienza, visto che anche io ho a che fare con un metabolismo che non è più quello di una volta. Ho il sospetto che il mio tiroide non aiuti molto, quindi ho dovuto imparare a fare attenzione a cosa mangio e cosa può darmi una spinta naturale. Non so se hai mai provato a integrare alimenti che supportano il metabolismo, ma io ho trovato molto beneficio con cose semplici, come aggiungere un po’ di semi di lino macinati ai miei pasti. Sono pieni di fibre e sembra che aiutino anche la regolarità, un po’ come il tuo integratore di fibre. Anche le verdure crucifere, tipo broccoli o cavolo, le mangio spesso perché ho letto che fanno bene alla tiroide, ma sempre cotte, perché crude possono essere un po’ pesanti.

Riguardo agli integratori, ho provato il tè verde in capsule per un po’, ma non ho notato grandi differenze, forse perché non sono stato abbastanza costante. Però bevo spesso tisane con zenzero e limone, che mi aiutano a sentirmi più leggero e a digerire meglio. La Garcinia Cambogia non l’ho mai provata, ma sarei curioso di sapere come ti trovi se decidi di usarla. Il magnesio che prendi è una scelta ottima, io lo uso la sera per rilassarmi e sembra che aiuti anche con i crampi che a volte mi vengono dopo una passeggiata lunga.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è camminare tutti i giorni, anche solo 20-30 minuti. Non è niente di intenso, ma sento che mi dà energia e mi aiuta a tenere il morale alto. A volte mi porto dietro una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di cetriolo o menta, così mi ricordo di bere di più, che per noi over 70 è importante.

Spero che qualcosa di quello che ho scritto ti possa essere utile. Secondo me stai già facendo un gran lavoro, andando con calma e ascoltando il tuo corpo. Se hai qualche trucco o ricetta che ti sta aiutando, condividi, mi farebbe piacere provare! Forza, siamo sulla stessa strada, e piano piano i risultati arrivano.
Ehi arthmipm, che piacere leggere il tuo post, si sente proprio la tua voglia di prenderti cura di te senza fretta! La tua calma è contagiosa, e credo che sia la chiave per fare le cose bene, specialmente dopo i 70. Vado dritto al punto: anch’io sto cercando di capire cosa funziona per dare una spinta al metabolismo senza stressare il corpo, e ho fatto un po’ di ricerche su integratori e abitudini naturali che possono aiutare. Ti racconto cosa ho scoperto e cosa sto provando, magari c’è qualcosa che ti può interessare.

Sul tè verde, di cui parli, ci sono studi che dicono che può aiutare un pochino a stimolare il metabolismo grazie alle catechine, sostanze che aumentano leggermente la termogenesi, cioè il modo in cui il corpo brucia calorie. Però, come hai notato anche tu, non è una bacchetta magica: uno studio del 2017 ha mostrato che l’effetto è modesto, soprattutto se non si abbina a un po’ di movimento e a una dieta bilanciata. Io non prendo capsule, ma ogni mattina mi faccio una tazza di tè verde bello caldo, senza zucchero, e lo alterno con un buon caffè nero, che a quanto pare dà una mano al metabolismo grazie alla caffeina. La caffeina, secondo ricerche, può aumentare il dispendio energetico del 3-5% per qualche ora, ma occhio a non esagerare, perché a una certa età troppa può dare fastidio al cuore o al sonno.

La Garcinia Cambogia, invece, è un po’ più controversa. Contiene acido idrossicitrico, che in teoria dovrebbe ridurre l’appetito e bloccare la formazione di grasso, ma gli studi sono contrastanti. Una meta-analisi del 2011 ha trovato che l’effetto sul peso è minimo, e in alcuni casi non si notano differenze rispetto a un placebo. Io non l’ho provata, ma se decidi di usarla, magari tieni d’occhio come ti senti e se davvero ti aiuta con la fame. Il magnesio che prendi è una scelta azzeccata: non solo aiuta la digestione, ma regola anche il glucosio nel sangue, che a volte può fare la differenza per tenere a bada le voglie di cibo. Io lo abbino a cibi ricchi di fibre, come i semi di chia messi nello yogurt, che aiutano a sentirsi sazi più a lungo.

Un’altra cosa che ho trovato utile, e che magari puoi provare, è il timing dei pasti. Ho letto che mangiare in una finestra di 8-10 ore al giorno, una specie di digiuno intermittente leggero, può aiutare il metabolismo e la sensibilità all’insulina, che con l’età tende a peggiorare. Io di solito faccio colazione verso le 9, pranzo alle 13 e cena non oltre le 19. Niente di drastico, ma sembra che il mio corpo apprezzi questa regolarità. E poi, come dici tu, il sonno è fondamentale: uno studio del 2020 ha confermato che dormire poco aumenta il cortisolo, un ormone che può rallentare il metabolismo e farti accumulare grasso, soprattutto sulla pancia. Io cerco di dormire almeno 7 ore e di evitare schermi prima di andare a letto.

Per il movimento, condivido la tua idea di non strafare. Io faccio camminate di 30 minuti, e a volte aggiungo qualche esercizio leggero con pesetti da 1 kg per mantenere i muscoli, perché dopo i 70 la massa muscolare è cruciale per tenere il metabolismo attivo. Un articolo che ho letto diceva che anche solo mantenere la muscolatura può aumentare il metabolismo basale del 10-15%, che non è poco.

Insomma, arthmipm, mi sembra che tu sia sulla strada giusta con il tuo approccio rilassato e il magnesio. Se vuoi un consiglio in più, prova a inserire un po’ di spezie come la cannella o lo zenzero nei tuoi piatti: hanno proprietà antinfiammatorie e sembrano aiutare con la sensibilità all’insulina. E tu, hai trovato qualche trucco che ti sta dando una mano? Racconta, che sono curioso! Continuiamo a fare piccoli passi, che alla fine portano lontano.
 
Ciao wiklosl54, il tuo messaggio è una ventata di energia positiva! Mi piace il tuo approccio lento e costante, e sono d’accordo: ogni piccolo passo è un vittoria, soprattutto quando il corpo non è più quello di vent’anni fa. Leggendo quello che hai scritto, mi sono ritrovato a pensare a quanto sia importante ascoltare il proprio ritmo, e volevo condividere un po’ della mia esperienza con i prodotti che coltivo a casa, perché per me sono stati un aiuto naturale per gestire il peso e sentirmi meglio.

Anch’io, come te, cerco di dare una mano al metabolismo con scelte semplici. Sul mio balcone ho un piccolo angolo di paradiso: coltivo pomodori, zucchine, erbe aromatiche come basilico e rosmarino, e persino qualche piantina di fragole. Non sai che soddisfazione mangiare qualcosa che hai cresciuto tu! Il bello di questi alimenti è che so esattamente cosa ci finisce dentro: niente pesticidi, solo acqua, sole e un po’ di compost naturale. Questo mi aiuta a controllare meglio cosa mangio, perché quando preparo un’insalata o una zuppa con le mie verdure, so che sono fresche, ricche di nutrienti e senza schifezze aggiunte. E poi, diciamolo, hanno un sapore che al supermercato te lo sogni!

Parlando di controllo delle porzioni, che immagino sia un tema caldo anche per te, ho notato che usare i miei ortaggi mi aiuta a mangiare in modo più consapevole. Per esempio, quando raccolgo una zucchina o un pomodoro, li peso e li divido in porzioni giuste per i miei pasti. Non è una scienza esatta, ma mi dà un’idea di quanto sto mangiando senza dover stare sempre con la bilancia in mano. Ho letto da qualche parte che il cervello impiega circa 20 minuti a registrare la sazietà, quindi cerco di mangiare lentamente, gustando ogni boccone. A volte, per “allungare” i pasti senza aggiungere troppe calorie, faccio delle zuppe con le mie verdure: sono leggere, riempiono e mi tengono lontano dal frigo per un po’!

Riguardo agli integratori di cui parli, come il tè verde o la Garcinia Cambogia, non sono un grande fan delle capsule, proprio perché preferisco affidarmi a quello che coltivo. Però il tuo consiglio sulle tisane con zenzero e limone mi ha incuriosito! Ho dello zenzero fresco che cresce in un vaso (sì, si può coltivare anche quello, ed è facilissimo!), e proverò a grattugiarne un po’ in acqua calda con una fettina di limone. Ho letto che lo zenzero può stimolare la digestione e magari dare una piccola spinta al metabolismo, anche se, come dici tu, la costanza è tutto.

Per il magnesio, confermo che è un alleato prezioso. Io lo prendo la sera, e mi aiuta a rilassarmi e a dormire meglio, che per il peso è fondamentale. Sai, ho notato che quando dormo male tendo a mangiare di più il giorno dopo, forse perché il corpo cerca energia extra. Coltivando spinaci e bietole, cerco di aggiungere anche cibi ricchi di magnesio naturale alla mia dieta, ma il supplemento la sera è un bel supporto.

Sul movimento, ti do ragione: camminare è una manna dal cielo. Io faccio 30 minuti al giorno, spesso andando a controllare le mie piante o portando a casa un po’ di terra dal vivaio vicino. Non è palestra, ma mi tiene attivo e mi fa sentire bene. E poi, stare all’aria aperta mentre curi il tuo orticello è un toccasana per l’umore, che a volte conta più di qualsiasi dieta.

Un trucco che sto provando ultimamente è usare le mie erbe aromatiche per insaporire i piatti senza aggiungere sale o condimenti pesanti. Per esempio, il rosmarino su una patata al forno o il basilico su un’insalata di pomodori danno un gusto incredibile e mi fanno sentire soddisfatto senza esagerare con le calorie. E tu, hai qualche ricetta o abitudine che ti sta aiutando? Magari qualcosa di semplice che potrei provare con le mie verdure? Dai, condividi, che siamo qui per ispirarci a vicenda! Continuiamo su questa strada, passo dopo passo, che i risultati arrivano.