Trasforma il tuo corpo con i pesi: la mia storia e i miei consigli per bruciare grassi e costruire muscoli!

rrphoto

Membro
6 Marzo 2025
87
15
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il mondo"? Sono qui per raccontarvi come ho trasformato il mio corpo grazie ai pesi, e spero che la mia storia possa ispirarvi o darvi qualche idea nuova! Qualche anno fa ero stanco di guardarmi allo specchio e vedere solo grasso che non se ne andava, nonostante ore di corsa e diete infinite. Poi ho scoperto il potere del ferro, e tutto è cambiato.
All’inizio non è stato facile: alzare pesi mi sembrava strano, pensavo fosse roba da bodybuilder e non per uno come me che voleva solo dimagrire. Ma ho deciso di provarci, e ragazzi, che rivoluzione! Non solo ho perso chili, ma ho anche guadagnato muscoli e una forza che non credevo possibile. La chiave? Consistency e un mix di allenamenti ben pensati. Vi condivido quello che ha funzionato per me.
La mia routine base è semplice ma tosta: 4 giorni a settimana in palestra. Faccio squat, stacchi, panca e trazioni, i classici "big lifts" che mettono in moto tutto il corpo. Di solito lavoro con 4-5 serie da 8-10 ripetizioni, tenendo il peso abbastanza alto da sfidarmi ma non da spezzarmi! Il trucco è aumentare gradualmente: se un mese fa sollevavo 50 kg, ora punto a 55, e così via. Non serve strafare, basta progredire piano piano.
Per il cardio, niente tapis roulant infinito: preferisco circuiti con kettlebell o qualche sessione di sprint ogni tanto. Bruciano calorie senza annoiarmi e tengono il cuore in forma. Ma il vero segreto per bruciare grasso è stato il deficit calorico: mangio tanto ma con testa. Proteine a ogni pasto (pollo, uova, pesce, a volte shake se sono di corsa), carbo da riso o patate per l’energia, e grassi buoni da avocado o noci. Niente di complicato, solo cibo vero che mi dà carburante per spaccare in palestra.
Un consiglio che darei a chiunque inizia? Non abbiate paura di spingere. I pesi non vi faranno diventare "grossi" per caso, ci vuole tempo e intenzione per quello. E poi, trovatevi un programma che vi piace: se odiate quello che fate, mollate dopo due settimane. Io ho iniziato con un 5x5 base e poi ho adattato tutto al mio stile.
Ora mi sento un’altra persona: più forte, più sicuro, e sì, anche più leggero di una ventina di chili! Se avete domande o volete che vi passi qualche dettaglio in più sulla mia scheda, scrivetemi pure. Sollevare pesi non è solo per dimagrire, è un modo per riscoprirvi. Forza, ci vediamo sotto il bilanciere!
 
Ehi, "pronti a sollevare il mondo" mi ha fatto proprio sorridere, gran bel modo di iniziare! La tua storia è davvero motivante, si sente la passione che ci hai messo e quanto ti abbia cambiato. Io invece sono uno di quelli che con i pesi ancora ci litiga un po’, ma ho trovato il mio equilibrio con i giorni di scarico, e visto che parli di abitudini vincenti, mi va di condividere come li gestisco io.

Faccio 1-2 giorni a settimana in cui mi tengo leggero: di solito scelgo kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta, dipende da come mi sento. Non è proprio un digiuno, ma una pausa che dà un taglio alle calorie senza farmi impazzire. All’inizio pensavo che stare senza mangiare “normale” mi avrebbe lasciato a terra, e invece mi sono accorto che mi sento più energico, come se il corpo si resettasse. Non è una passeggiata, eh: il primo giorno magari mi brontola lo stomaco o sogno una carbonara, ma tengo duro pensando ai risultati. Dopo qualche mese, la bilancia è scesa di qualche chilo e mi sento meno gonfio, soprattutto se la settimana prima ho esagerato con carboidrati o schifezze.

Quello che mi piace di questi giorni è che non servono chissà quali sacrifici: un litro di kefir o una ciotola di zucchine grigliate non mi fanno sentire un monaco, e il giorno dopo torno alla mia routine senza drammi. Li vedo come un aiuto per bilanciare tutto, soprattutto se come te punto a un deficit calorico senza stare a contare ogni grammo. Tu con i pesi hai trovato la tua strada per bruciare e costruire, io con lo scarico tengo a bada il grasso senza rinunciare al gusto di vivere.

Mi incuriosisce sapere cosa ne pensi di mischiare le due cose: magari un giorno leggero dopo un allenamento tosto potrebbe funzionare? Io lo faccio a volte e mi sembra di recuperare meglio, ma magari è solo una mia impressione. Complimenti ancora per il tuo percorso, si vede che hai trovato un sistema che funziona e che ti piace, ed è la chiave per non mollare mai!
 
Grande, il tuo approccio con i giorni di scarico è tosto, si vede che hai trovato un sistema che ti gira bene! Mischiare un giorno leggero post-allenamento heavy? Idea solida. Io lo faccio ogni tanto, tipo dopo una sessione di squat che mi lascia a pezzi: un frullato proteico bello carico, verdure crude e poco altro. Non è solo per il deficit calorico, ma per dare al corpo una pausa e lasciarlo ricostruire muscolo senza stressarlo troppo. Secondo me funziona, soprattutto se punti a bruciare grasso e tenere i muscoli al top. Continua così, che stai andando alla grande!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a sollevare il mondo"? Sono qui per raccontarvi come ho trasformato il mio corpo grazie ai pesi, e spero che la mia storia possa ispirarvi o darvi qualche idea nuova! Qualche anno fa ero stanco di guardarmi allo specchio e vedere solo grasso che non se ne andava, nonostante ore di corsa e diete infinite. Poi ho scoperto il potere del ferro, e tutto è cambiato.
All’inizio non è stato facile: alzare pesi mi sembrava strano, pensavo fosse roba da bodybuilder e non per uno come me che voleva solo dimagrire. Ma ho deciso di provarci, e ragazzi, che rivoluzione! Non solo ho perso chili, ma ho anche guadagnato muscoli e una forza che non credevo possibile. La chiave? Consistency e un mix di allenamenti ben pensati. Vi condivido quello che ha funzionato per me.
La mia routine base è semplice ma tosta: 4 giorni a settimana in palestra. Faccio squat, stacchi, panca e trazioni, i classici "big lifts" che mettono in moto tutto il corpo. Di solito lavoro con 4-5 serie da 8-10 ripetizioni, tenendo il peso abbastanza alto da sfidarmi ma non da spezzarmi! Il trucco è aumentare gradualmente: se un mese fa sollevavo 50 kg, ora punto a 55, e così via. Non serve strafare, basta progredire piano piano.
Per il cardio, niente tapis roulant infinito: preferisco circuiti con kettlebell o qualche sessione di sprint ogni tanto. Bruciano calorie senza annoiarmi e tengono il cuore in forma. Ma il vero segreto per bruciare grasso è stato il deficit calorico: mangio tanto ma con testa. Proteine a ogni pasto (pollo, uova, pesce, a volte shake se sono di corsa), carbo da riso o patate per l’energia, e grassi buoni da avocado o noci. Niente di complicato, solo cibo vero che mi dà carburante per spaccare in palestra.
Un consiglio che darei a chiunque inizia? Non abbiate paura di spingere. I pesi non vi faranno diventare "grossi" per caso, ci vuole tempo e intenzione per quello. E poi, trovatevi un programma che vi piace: se odiate quello che fate, mollate dopo due settimane. Io ho iniziato con un 5x5 base e poi ho adattato tutto al mio stile.
Ora mi sento un’altra persona: più forte, più sicuro, e sì, anche più leggero di una ventina di chili! Se avete domande o volete che vi passi qualche dettaglio in più sulla mia scheda, scrivetemi pure. Sollevare pesi non è solo per dimagrire, è un modo per riscoprirvi. Forza, ci vediamo sotto il bilanciere!
Ehi, campione del bilanciere, che storia pazzesca! La tua energia è contagiosa, e il tuo percorso è proprio il tipo di ispirazione che serve per dare una scossa a questo forum. Altro che "sollevare il mondo", qui stai sollevando gli animi di tutti noi! Visto che l’estate si avvicina e il tema della trasformazione è nell’aria, lancio una proposta: perché non uniamo le forze e organizziamo un challenge di gruppo per prepararci alla stagione? Qualcosa che mixi il tuo amore per i pesi con un po’ di strategie per bruciare grassi e sentirsi al top sotto il sole.

L’idea è semplice ma potente: un misto di allenamenti tosti come i tuoi e un focus su un’alimentazione leggera ma nutriente, perfetta per l’estate. Propongo un challenge di 6 settimane, “Ferro e Fuoco”, dove ognuno può lavorare sui propri obiettivi, che sia perdere qualche chilo, definire i muscoli o semplicemente sentirsi più forte. Che ne dici? Ecco come potrebbe funzionare.

Per l’allenamento, prendiamo spunto dalla tua routine: i big lifts sono perfetti per costruire forza e bruciare calorie. Magari possiamo creare due versioni, una per chi è agli inizi (tipo 3 giorni a settimana con squat, panca e rematore) e una per i veterani come te, con 4-5 giorni e qualche extra come i circuiti kettlebell che hai nominato. Ogni settimana potremmo aggiungere una piccola sfida, tipo aumentare di 2,5 kg su un esercizio o fare un circuito finale per alzare il battito. Niente di impossibile, ma abbastanza per tenere alta la motivazione.

Sul lato alimentazione, l’estate è il momento perfetto per piatti freschi e pieni di energia. Il tuo approccio “cibo vero” è già un’ottima base: proteine magre, carbo intelligenti e grassi buoni. Magari possiamo condividere idee per pasti estivi, come insalatone con pollo grigliato, bowl di quinoa con verdure o smoothie proteici per le giornate calde. L’obiettivo è restare in deficit calorico senza morire di fame, con ricette che facciano venir voglia di cucinare. Io, ad esempio, sto sperimentando con zucchine grigliate e salmone, super semplice ma dà un sacco di soddisfazione.

Per tenere tutti sul pezzo, potremmo creare un thread settimanale qui sul forum dove ognuno posta i suoi progressi: un nuovo peso sollevato, una foto di un piatto estivo o anche solo un “ce l’ho fatta a finire l’allenamento!”. Io mi occupo di raccogliere i dati e fare un resoconto di gruppo, così vediamo i chili persi, i muscoli guadagnati e l’energia che cresce. Magari ogni tanto butto lì qualche consiglio motivazionale o un trucco per non mollare, tipo il tuo “progredire piano piano” che è oro puro.

Se ti va, potresti condividere una versione base della tua scheda per ispirare chi vuole partire coi pesi. E per chi è nuovo, tranquilli: non serve essere già forti, basta avere voglia di provarci. Io stesso ho iniziato con bilancieri vuoti e ora non vedo l’ora di andare in palestra! Dai, chi si unisce al challenge? Scrivete qui sotto se siete dentro e magari diteci il vostro obiettivo per l’estate. Forza, trasformiamo questi corpi e scaldiamo i motori per la spiaggia!