Grande Italo, che energia! Tornare al punto di partenza con questa voglia di ripartire è già una vittoria. Sul tuo post sugli integratori naturali, concordo che tè verde e zenzero siano ottimi alleati, ma come dicevi, il vero game changer è il movimento. Le tue scale sono una bomba, un allenamento che spacca! Io, da vegano, ti racconto come sto cercando di unire dieta plant-based e allenamenti tosti per buttare giù qualche chilo senza perdere i miei principi.
Per l’allenamento, anch’io amo mischiare cose intense con recupero attivo, tipo il tuo sprint sulle scale. Ultimamente sto provando circuiti a corpo libero: 30 secondi di burpees, 30 di squat, poi plank per un minuto, e via così per 4 giri. È un massacro, ma in 20 minuti senti il fuoco dentro e il sudore cola. Se hai un parco vicino, prova a fare scatti in salita alternati a camminate veloci: spacchi il fiato e tonifichi tutto. La chiave è non annoiarsi, altrimenti molli.
Sul lato cibo, sto tenendo le calorie sotto controllo con piatti vegani super sazianti ma leggeri. Tipo, ieri ho fatto un’insalata di quinoa con ceci croccanti al forno (solo un filo d’olio e paprika), spinaci freschi, pomodorini e una salsa allo yogurt di soia con limone e aglio. Ti giura, sembra una sciocchezza, ma ti riempie senza appesantire. Oppure, zuppa di lenticchie rosse con curry e latte di cocco: 200 calorie a porzione, ma sembra un piatto da ristorante. L’importante è giocare con spezie e sapori per non cadere nella trappola delle insalate tristi.
Per gli integratori, io punto su spirulina per le proteine e vitamina B12, che per noi vegani è fondamentale. Ma il vero “integratore” è la costanza: mangia colorato, muoviti con grinta e vedrai i risultati. Tu che allenamento stai seguendo ora? E con il cibo, come ti stai organizzando? Dai, racconta, che ci motiviamo a vicenda! Forza, continua a spingere!