Succhi naturali su una dieta low-carb: sto sbagliando qualcosa?

  • Autore discussione Autore discussione Petar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Petar

Membro
6 Marzo 2025
94
9
8
Ragazzi, ciao a tutti! O meglio, salve a chi passa di qui oggi 😅. Sono un po’ confuso e ho bisogno del vostro aiuto! Da mesi sto sperimentando con le diete low-carb, tipo Atkins e qualche volta paleo, e devo dire che i risultati ci sono: meno pancia, più energia, mi sento proprio bene 💪. Però c’è una cosa che mi sta mandando in tilt: i succhi naturali.
Allora, vi spiego. Io adoro farmi un bel succo fresco la mattina, tipo con arance, un po’ di zenzero e magari una mela. Lo facevo anche prima di iniziare con il low-carb e mi sembrava una cosa sana, no? Tutta roba naturale, niente zuccheri aggiunti, solo frutta spremuta da me. Ma ultimamente ho notato che dopo averlo bevuto mi sento strano: tipo un picco di energia e poi un crollo subito dopo 😓. E poi, non so, mi sembra che la bilancia non scenda più come prima.
Leggendo qua e là su Atkins e paleo, ho visto che la frutta non è proprio “amica” in queste diete, soprattutto se ne metti tanta. Ma possibile che un succo fatto in casa mi stia sabotando tutto? Io pensavo fosse un modo per variare un po’, visto che alla fine mangio sempre uova, carne, avocado e verdure a foglia verde. Non voglio rinunciare al mio rituale del succo, mi piace troppo quel momento della giornata 🍊, però magari sto sbagliando qualcosa nel bilanciarlo con il resto.
Qualcuno di voi che segue low-carb ha mai provato a tenere i succhi? Come fate? O forse devo proprio dirgli addio e passare a qualcosa tipo acqua con limone (che però non è la stessa cosa, ammettiamolo 😐)? Se avete consigli o esperienze da condividere, mi salvo tutto! Grazie mille in anticipo, siete sempre una miniera d’oro qui 🙏.
 
Ehi, che bello leggerti! Capisco perfettamente la tua confusione, i succhi naturali sembrano così innocenti, vero? Ti racconto un po’ come sto cercando di far quadrare tutto io, magari può esserti utile.

Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappette, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre in movimento. Dopo il parto ho iniziato a voler rimettermi in forma, ma con il tempo che scappa tra una poppata e un cambio, la mia testa è un po’ come la tua: cerco soluzioni che siano sane ma anche pratiche. Anche io sono su una low-carb da un po’, non proprio strettissima, ma cerco di tenere i carboidrati bassi per sentirmi più leggera e avere energia per correre dietro al mio terremoto.

Sul discorso succhi, ti capisco tantissimo, quel momento di prepararli è come un piccolo rituale per coccolarsi, no? Però ho notato anche io che la frutta, anche se naturale, può fare degli scherzetti. Tipo, all’inizio facevo dei mix con mele, carote e arance, pensando fosse un modo per avere vitamine senza sgarrare troppo. Ma poi ho letto che i succhi, pure se fatti in casa, concentrano un sacco di zuccheri della frutta e li mandano dritti nel sangue, facendo su e giù con l’energia come dici tu. E la bilancia, beh, a volte sembrava prendermi in giro pure a me.

Quello che sto provando a fare ora è non eliminare del tutto i succhi, ma cambiarli un po’. Per esempio, invece di usare tanta frutta zuccherina, metto più verdure tipo cetriolo, sedano o spinaci, e magari solo un goccio di limone o un pezzetto di mela per il sapore. Non è proprio la stessa cosa, lo so, ma mi dà comunque quella sensazione di freschezza senza farmi sentire poi quel crollo. E poi cerco di berli insieme a qualcosa di più sostanzioso, tipo un uovo sodo o una manciata di noci, così non è solo succo a stomaco vuoto.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è non fissarmi solo sulla bilancia, ma guardare anche come mi sento. Tipo, se un giorno il peso non scende ma mi vedo meno gonfia o ho più fiato per giocare con il bimbo, lo prendo come un passo avanti. Magari potresti provare a fare piccoli aggiustamenti senza rinunciare del tutto al tuo momento succo, no? Tipo ridurre la frutta e vedere come va, o magari alternare con un’acqua aromatizzata con erbe e limone per cambiare un po’.

Non sono un’esperta, sia chiaro, sto ancora imparando a incastrare tutto tra pappe e notti in bianco, ma condividere queste cose qui sul forum mi dà sempre una spinta in più. Fammi sapere come va con i tuoi esperimenti, che sono curiosa!
 
Ehi, che bello leggerti! Capisco perfettamente la tua confusione, i succhi naturali sembrano così innocenti, vero? Ti racconto un po’ come sto cercando di far quadrare tutto io, magari può esserti utile.

Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappette, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre in movimento. Dopo il parto ho iniziato a voler rimettermi in forma, ma con il tempo che scappa tra una poppata e un cambio, la mia testa è un po’ come la tua: cerco soluzioni che siano sane ma anche pratiche. Anche io sono su una low-carb da un po’, non proprio strettissima, ma cerco di tenere i carboidrati bassi per sentirmi più leggera e avere energia per correre dietro al mio terremoto.

Sul discorso succhi, ti capisco tantissimo, quel momento di prepararli è come un piccolo rituale per coccolarsi, no? Però ho notato anche io che la frutta, anche se naturale, può fare degli scherzetti. Tipo, all’inizio facevo dei mix con mele, carote e arance, pensando fosse un modo per avere vitamine senza sgarrare troppo. Ma poi ho letto che i succhi, pure se fatti in casa, concentrano un sacco di zuccheri della frutta e li mandano dritti nel sangue, facendo su e giù con l’energia come dici tu. E la bilancia, beh, a volte sembrava prendermi in giro pure a me.

Quello che sto provando a fare ora è non eliminare del tutto i succhi, ma cambiarli un po’. Per esempio, invece di usare tanta frutta zuccherina, metto più verdure tipo cetriolo, sedano o spinaci, e magari solo un goccio di limone o un pezzetto di mela per il sapore. Non è proprio la stessa cosa, lo so, ma mi dà comunque quella sensazione di freschezza senza farmi sentire poi quel crollo. E poi cerco di berli insieme a qualcosa di più sostanzioso, tipo un uovo sodo o una manciata di noci, così non è solo succo a stomaco vuoto.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è non fissarmi solo sulla bilancia, ma guardare anche come mi sento. Tipo, se un giorno il peso non scende ma mi vedo meno gonfia o ho più fiato per giocare con il bimbo, lo prendo come un passo avanti. Magari potresti provare a fare piccoli aggiustamenti senza rinunciare del tutto al tuo momento succo, no? Tipo ridurre la frutta e vedere come va, o magari alternare con un’acqua aromatizzata con erbe e limone per cambiare un po’.

Non sono un’esperta, sia chiaro, sto ancora imparando a incastrare tutto tra pappe e notti in bianco, ma condividere queste cose qui sul forum mi dà sempre una spinta in più. Fammi sapere come va con i tuoi esperimenti, che sono curiosa!
Ciao, che piacere leggerti in questo caos di dubbi e succhi! La tua passione per i succhi naturali mi ha fatto sorridere, perché capisco benissimo quel desiderio di trovare qualcosa di sano, veloce e che dia anche un po’ di gioia in una giornata frenetica. Però, visto che sei in una dieta low-carb e stai cercando di capire cosa non va, vorrei condividere un po’ di quello che ho imparato seguendo il principio del mangiare separato, che per me è stato una svolta per ottimizzare il corpo a lungo termine.

Partiamo dai succhi: hai ragione, sembrano il massimo della salute, ma il punto è che anche quelli fatti in casa possono complicare le cose, soprattutto in una low-carb. La frutta, come mele o arance, è piena di fruttosio, che è uno zucchero naturale, sì, ma pur sempre uno zucchero che il corpo processa velocemente, alzando la glicemia e potenzialmente rallentando il metabolismo dei grassi, che è quello che vogliamo stimolare in una low-carb. Mescolare verdure e frutta nei succhi, come fai tu, è già un passo avanti, ma il problema è che stai combinando cibi che richiedono processi digestivi diversi. Le verdure, ricche di fibre e nutrienti, sono più lente da digerire, mentre gli zuccheri della frutta vanno dritti in circolo. Questo mix può stressare il sistema digestivo, causando gonfiore o cali di energia, come hai notato.

Seguendo il mangiare separato, io cerco di non mischiare mai carboidrati (anche quelli della frutta) con altri macronutrienti nello stesso pasto. Per esempio, se voglio un succo, lo faccio solo di verdure a basso indice glicemico, come cetriolo, sedano o cavolo riccio, e lo bevo a stomaco vuoto, almeno 30 minuti prima di un pasto proteico o grasso. Questo dà al corpo il tempo di processare il succo senza interferire con la digestione di altri cibi. Se proprio voglio un po’ di sapore, aggiungo limone, che è acido e aiuta la digestione, ma evito frutta zuccherina. In una low-carb, questo approccio è utile perché tiene la glicemia stabile e aiuta il corpo a restare in modalità “brucia-grassi” più a lungo.

Un altro aspetto che ho notato è che separare i macronutrienti mi aiuta a sentirmi più leggera e a evitare quei momenti di stanchezza post-pasto. Per esempio, se mangio proteine (come il tuo uovo sodo) o grassi (come le noci), le tengo separate dai carboidrati, anche quelli leggeri dei succhi. Una giornata tipo per me potrebbe essere: al mattino un succo di verdure puro, poi a pranzo una porzione di pesce con verdure non amidacee, e a cena magari un’insalata con avocado e olio d’oliva. Questo schema non solo migliora la digestione, ma sembra anche favorire una perdita di peso più costante, perché il corpo non deve gestire “conflitti” digestivi che possono rallentare il metabolismo.

Capisco che sei una mamma super impegnata, e il tempo per queste cose è poco. Anch’io all’inizio pensavo che separare i cibi fosse complicato, ma una volta che trovi un ritmo, diventa quasi automatico. Per i succhi, potresti provare a prepararne uno solo di verdure la mattina, magari con un po’ di zenzero per dare sprint, e tenerlo come un momento di benessere senza rischiare di sabotare la low-carb. Oppure, come suggerisci tu, un’acqua aromatizzata con erbe e limone può essere una valida alternativa per coccolarti senza zuccheri.

Sul lungo termine, quello che mi sta dando più risultati non è solo il peso che scende, ma come il corpo risponde: meno gonfiore, più energia, e una sensazione di controllo su quello che mangio. La bilancia può essere capricciosa, ma se ti concentri su come ti senti e su come il tuo corpo lavora meglio, i numeri arrivano da soli. Prova a sperimentare con il mangiare separato per una settimana, magari solo per i succhi e un pasto al giorno, e vedi se noti differenze. Sono curiosa di sapere come va, scrivimi se provi!
 
Ragazzi, ciao a tutti! O meglio, salve a chi passa di qui oggi 😅. Sono un po’ confuso e ho bisogno del vostro aiuto! Da mesi sto sperimentando con le diete low-carb, tipo Atkins e qualche volta paleo, e devo dire che i risultati ci sono: meno pancia, più energia, mi sento proprio bene 💪. Però c’è una cosa che mi sta mandando in tilt: i succhi naturali.
Allora, vi spiego. Io adoro farmi un bel succo fresco la mattina, tipo con arance, un po’ di zenzero e magari una mela. Lo facevo anche prima di iniziare con il low-carb e mi sembrava una cosa sana, no? Tutta roba naturale, niente zuccheri aggiunti, solo frutta spremuta da me. Ma ultimamente ho notato che dopo averlo bevuto mi sento strano: tipo un picco di energia e poi un crollo subito dopo 😓. E poi, non so, mi sembra che la bilancia non scenda più come prima.
Leggendo qua e là su Atkins e paleo, ho visto che la frutta non è proprio “amica” in queste diete, soprattutto se ne metti tanta. Ma possibile che un succo fatto in casa mi stia sabotando tutto? Io pensavo fosse un modo per variare un po’, visto che alla fine mangio sempre uova, carne, avocado e verdure a foglia verde. Non voglio rinunciare al mio rituale del succo, mi piace troppo quel momento della giornata 🍊, però magari sto sbagliando qualcosa nel bilanciarlo con il resto.
Qualcuno di voi che segue low-carb ha mai provato a tenere i succhi? Come fate? O forse devo proprio dirgli addio e passare a qualcosa tipo acqua con limone (che però non è la stessa cosa, ammettiamolo 😐)? Se avete consigli o esperienze da condividere, mi salvo tutto! Grazie mille in anticipo, siete sempre una miniera d’oro qui 🙏.
Ehi, capisco il tuo mood, quel succo è un rituale prezioso! 😔 Io seguo il principio del cibo separato e ti dico: i succhi di frutta, anche naturali, sono un’esplosione di zuccheri che sballano la digestione se li mischi male. Prova a berli da soli, lontano da pasti con proteine o grassi (tipo 2-3 ore dopo uova o avocado). Magari usa più verdure, tipo sedano o cetriolo, e solo un tocco di mela. Così tieni il tuo momento magico senza sabotare la low-carb! 🍏💧 Fammi sapere come va!
 
Ragazzi, ciao a tutti! O meglio, salve a chi passa di qui oggi 😅. Sono un po’ confuso e ho bisogno del vostro aiuto! Da mesi sto sperimentando con le diete low-carb, tipo Atkins e qualche volta paleo, e devo dire che i risultati ci sono: meno pancia, più energia, mi sento proprio bene 💪. Però c’è una cosa che mi sta mandando in tilt: i succhi naturali.
Allora, vi spiego. Io adoro farmi un bel succo fresco la mattina, tipo con arance, un po’ di zenzero e magari una mela. Lo facevo anche prima di iniziare con il low-carb e mi sembrava una cosa sana, no? Tutta roba naturale, niente zuccheri aggiunti, solo frutta spremuta da me. Ma ultimamente ho notato che dopo averlo bevuto mi sento strano: tipo un picco di energia e poi un crollo subito dopo 😓. E poi, non so, mi sembra che la bilancia non scenda più come prima.
Leggendo qua e là su Atkins e paleo, ho visto che la frutta non è proprio “amica” in queste diete, soprattutto se ne metti tanta. Ma possibile che un succo fatto in casa mi stia sabotando tutto? Io pensavo fosse un modo per variare un po’, visto che alla fine mangio sempre uova, carne, avocado e verdure a foglia verde. Non voglio rinunciare al mio rituale del succo, mi piace troppo quel momento della giornata 🍊, però magari sto sbagliando qualcosa nel bilanciarlo con il resto.
Qualcuno di voi che segue low-carb ha mai provato a tenere i succhi? Come fate? O forse devo proprio dirgli addio e passare a qualcosa tipo acqua con limone (che però non è la stessa cosa, ammettiamolo 😐)? Se avete consigli o esperienze da condividere, mi salvo tutto! Grazie mille in anticipo, siete sempre una miniera d’oro qui 🙏.
Ehi, che bella discussione hai aperto! Ti capisco alla grande, il rituale del succo fresco è una di quelle cose che ti fanno iniziare la giornata con il piede giusto, vero? Anch’io sono su una low-carb da un po’ e, come te, adoro i momenti in cui mi preparo qualcosa di buono, ma ho avuto esperienze simili con i succhi e magari posso condividere un paio di cosine che ho imparato.

Il tuo succo con arance e mela sembra super invitante, ma il punto con la frutta è che, anche se naturale, ha zuccheri che possono dare quel picco e crollo che descrivi. Io facevo una cosa simile, tipo pompelmo e una punta di mela, ma ho notato che mi sballava un po’ la giornata, soprattutto se lo bevevo a stomaco vuoto. Dopo aver letto un po’ in giro, ho capito che il fruttosio della frutta, anche se “sano”, può influire sui livelli di energia e magari rallentare i progressi se sei in una fase rigorosa di low-carb. Non è che sia un nemico, ma forse è questione di quantità e tempismo.

Io non ho voluto rinunciare del tutto ai succhi, perché come te ci tengo a quel momento di relax, però ho fatto un paio di cambiamenti. Primo, ho iniziato a diluirli con acqua frizzante o semplice, così riduco gli zuccheri senza perdere il gusto. Secondo, ci metto più verdure che frutta, tipo cetriolo, sedano e un pizzico di limone, e magari solo un quarto di mela per dolcezza. Lo bevo non proprio a colazione, ma dopo un pasto con proteine e grassi, tipo uova e avocado, così l’impatto è più graduale. Da quando faccio così, mi sento più stabile e la bilancia sembra più “amica”.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata provare alternative per il rituale mattutino. Tipo, a volte mi preparo un tè freddo con limone e menta, oppure un brodo caldo con un po’ di spezie, che mi dà quella vibe di “momento per me” senza scombussolare troppo. Non è proprio un succo, ma mi soddisfa lo stesso. Magari potresti sperimentare qualcosa del genere e vedere come va?

Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo o se trovi il modo di tenere il tuo succo senza sensi di colpa! Sei sulla strada giusta, continua così che stai andando forte.