Ehi Karate, ti capisco, tutto questo hype sui succhi sembra a volte una presa in giro. Anch’io, come te, sono uno studente con poco budget e tempo, e pure io mi sono chiesto se ‘ste spremute fossero davvero la svolta o solo un modo per svuotarci il portafoglio. Ti racconto come la vedo io, dopo aver provato a incastrare dieta e allenamenti nella mia vita incasinata da universitario.
Partiamo dal punto: i succhi non sono la bacchetta magica. Se bevi litri di sedano e zenzero ma poi mangi schifezze o non ti muovi, la bilancia non si sposta. Ho fatto un po’ di ricerche (sì, tra una lezione e l’altra) e i succhi freschi possono aiutare perché sono pieni di vitamine e magari ti riempiono un po’, ma non fanno dimagrire da soli. È più una questione di come li usi. Tipo, io li vedo come un modo per evitare di sgranocchiare schifezze tra un pasto e l’altro. Vivo in dormitorio, la tentazione di buttarmi su patatine o biscotti è sempre lì, ma se mi preparo un succo con mela, carota e un po’ di limone (roba che costa poco al mercato), mi passa la voglia di snack spazzatura. Non è che perdo chili così, ma almeno non ne metto su.
Sul discorso risultati, ti do ragione: senza un piano solido, i succhi sono solo un contorno. Io, per dire, ho iniziato a fare circuiti veloci in camera mia: 20 minuti di salti, flessioni e squat, roba che non richiede palestra. E ho notato che se bevo un succo un’oretta prima, ho più energia per allenarmi senza sentirmi appesantito. Poi cerco di mangiare decente, tipo riso integrale, verdure e uova, che sono economici e saziano. Non seguo diete strane, ma cerco di non esagerare con le porzioni e di non mangiare dopo le 8 di sera. In un mese, ho perso un paio di chili, niente di folle, ma almeno vedo un progresso.
Il tuo problema coi succhi, secondo me, è che magari li stai usando come “soluzione totale” e non come un pezzo del puzzle. Prova a cambiare prospettiva: invece di puntare solo sui succhi, pensa a come gestire meglio quello che mangi tra un pasto e l’altro. Tipo, se corri in bagno tutto il giorno, forse stai esagerando con le quantità o con ingredienti troppo “potenti” come lo zenzero. Io, per esempio, diluisco i succhi con acqua per non strafare. E poi, come ha detto l’altro utente, magari prova a incastrare i succhi in un piano più strutturato. Tu che routine hai? Fai sport o sei più sedentario? Raccontami, così magari ci scambiamo qualche idea!