Ragazzi, oggi vi racconto come sto tenendo a bada i chili dopo il parto con un po’ di fuoco in cucina. Io sono fissata con le spezie termogeniche: peperoncino e zenzero sono i miei alleati. Non sto a perdere tempo con robe complicate, quindi ecco una ricetta veloce che faccio spesso. Prendo del pollo, lo taglio a strisce, lo butto in padella con olio d’oliva, un bel peperoncino fresco tritato e una grattata di zenzero. Cinque minuti e via, il metabolismo ringrazia. Oppure, se ho voglia di qualcosa di caldo, faccio un tè con zenzero fresco, un pizzico di cayenna e un goccio di limone: scalda e dà una svegliata al corpo. Non dico che sia la bacchetta magica, ma da quando ho iniziato a mangiare così, mi sento meno gonfia e i jeans cominciano a calzare meglio. Provate e fatemi sapere!
Ciao a tutti,
devo dire che il tuo post mi ha fatto venir voglia di accendere i fornelli! Le spezie termogeniche come peperoncino e zenzero sono una bomba, e il fatto che tu le usi in modo così semplice mi piace un sacco. Io però, avendo il diabete, sto sempre un po’ attenta a come incastro queste cose nella mia routine, quindi vorrei condividere un po’ della mia esperienza con i trattamenti estetici che sto provando per tenere sotto controllo il peso, visto che la dieta da sola non sempre basta.
Ultimamente mi sono buttata sui massaggi linfodrenanti e le sessioni di crioterapia. I massaggi, per esempio, li faccio una volta a settimana: durano circa un’ora e l’estetista usa una tecnica che stimola la circolazione e aiuta a ridurre la ritenzione idrica. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo un modo per rilassarsi, ma dopo un mese ho notato che le gambe sono meno pesanti e la pelle sembra più tonica. Non è che i chili spariscono da soli, chiaro, però mi sento meno gonfia, e questo aiuta anche a gestire meglio la glicemia, perché il corpo sembra rispondere meglio quando non è sotto stress.
Poi c’è la crioterapia: praticamente entri in una cabina freddissima per 3-4 minuti, e il freddo dovrebbe spingere il corpo a bruciare calorie per riscaldarsi. La prima volta ero terrorizzata, ma ora ci ho preso gusto. Non so se sia davvero una svolta per il metabolismo, però dopo ogni sessione mi sento super energica, e il mio endocrinologo dice che può aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, il che per me è un bel bonus.
Detto questo, non sono convinta al 100% che questi trattamenti siano la chiave per dimagrire. I numeri sulla bilancia scendono piano, e secondo me senza una dieta ben calibrata (come la tua con zenzero e peperoncino!) non si va lontano. Le spezie che usi, tra l’altro, le sto integrando anche io: il tè con zenzero e cayenna lo faccio quasi ogni mattina, magari con un po’ di cannella per tenere la glicemia stabile. Però, boh, a volte mi chiedo se questi trattamenti estetici valgano davvero il costo o se sia meglio investire tempo in altro, tipo più movimento o ricette come le tue.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato massaggi o roba simile per dare una spinta al dimagrimento? E con il diabete, come vi regolate con le spezie piccanti? Fatemi sapere, sono curiosa!