Scusate se scrivo poco, ma ci tenevo a condividere un piccolo passo. Sto andando piano, lo so, ma ogni giorno provo ad aggiungere qualcosa di buono. Ultimamente mi sto concentrando su mangiare più verdure e cose che fanno bene all’intestino. Non è una rivoluzione, ma sento che il corpo ringrazia. Qualche consiglio per non strafare? Grazie a tutti.
Ehi, che bello leggere il tuo aggiornamento! Mi piace il tuo approccio lento ma costante, è proprio così che si costruiscono abitudini solide. Aggiungere verdure e cibi che fanno bene all’intestino è un’ottima mossa, il corpo apprezza sempre queste attenzioni. Visto che parli di andare piano e fare passi piccoli, voglio condividere un po’ della mia passione per i cibi termogenici, che magari possono dare una marcia in più al tuo percorso senza strafare.
Io sono un fanatico delle spezie piccanti e di tutto ciò che può “svegliare” il metabolismo. Non dico di trasformare ogni piatto in un’esplosione di fuoco, ma aggiungere un po’ di pepe di Cayenna, zenzero fresco o curcuma può fare la differenza. Per esempio, una delle mie ricette preferite è una zuppa di zucca con un tocco di peperoncino e zenzero grattugiato. Si prepara in mezz’ora: fai rosolare cipolla e aglio, aggiungi la zucca a cubetti, un pizzico di peperoncino, un cucchiaino di zenzero fresco e copri con brodo vegetale. Frulla tutto e, se vuoi, un goccio di latte di cocco per renderla cremosa. È saziante, scalda il corpo e dà una spinta al metabolismo senza appesantire.
Per non esagerare, ti consiglio di iniziare con dosi piccole di spezie, magari alternandole: un giorno zenzero, un altro curcuma o un pizzico di pepe nero, che tra l’altro aiuta a digerire meglio. Io ho imparato a bilanciare guardando qualche video su YouTube di cuochi che spiegano come usare le spezie senza coprire il sapore delle verdure. Cerca quelli che parlano di cucina sana o ayurvedica, sono una miniera di idee. E poi, se senti che il piccante è troppo, puoi sempre usare erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, che danno gusto e fanno bene.
Un altro trucco che uso è preparare delle tisane con zenzero e limone, soprattutto la sera. Aiutano a digerire e tengono il metabolismo attivo. Basta affettare un po’ di zenzero fresco, lasciarlo in infusione in acqua calda per 10 minuti e aggiungere una spremuta di limone. Se vuoi, puoi guardare qualche tutorial online per tisane detox, ce ne sono di semplicissimi.
Il mio consiglio per non strafare è ascoltare il tuo corpo: se una spezia ti dà fastidio o senti che è troppo, riduci e prova altro. E magari prova a inserire questi cibi termogenici in piatti che già ti piacciono, così non ti sembra di cambiare troppo. Tu che verdure stai mangiando di più in questo momento? Magari possiamo trovare qualche idea per renderle ancora più gustose e “attive” per il metabolismo. Forza, continua così, stai andando alla grande!