Scusate, ma il mio cheat meal settimanale sta davvero funzionando?

The Authority

Membro
6 Marzo 2025
92
12
8
Scusate, ragazzi, mi sento un po’ in colpa a scriverlo qui perché so che tanti di voi sono super rigorosi, ma devo dirlo: il mio cheat meal settimanale mi sta salvando. Non so se è solo una mia impressione, ma dopo mesi di dieta ferrea, quel pasto “libero” una volta a settimana mi dà una spinta incredibile. Non parlo solo di morale – anche se, diciamocelo, mangiare una pizza senza sentirmi un criminale mi fa sentire vivo – ma proprio di energia. È come se il mio corpo dicesse “ok, ora posso andare avanti”. Non sono un esperto, ma ho letto da qualche parte che questo “shock” può risvegliare il metabolismo, no? Tipo, dopo giorni di controllo, quel pasto abbondante gli dà una scossa. Però boh, magari mi sto illudendo. Voi che ne pensate? Mi scuso se sembra che sto giustificando una debolezza, giuro che per il resto della settimana sto attento!
 
  • Mi piace
Reazioni: saintm
Scusate, ragazzi, mi sento un po’ in colpa a scriverlo qui perché so che tanti di voi sono super rigorosi, ma devo dirlo: il mio cheat meal settimanale mi sta salvando. Non so se è solo una mia impressione, ma dopo mesi di dieta ferrea, quel pasto “libero” una volta a settimana mi dà una spinta incredibile. Non parlo solo di morale – anche se, diciamocelo, mangiare una pizza senza sentirmi un criminale mi fa sentire vivo – ma proprio di energia. È come se il mio corpo dicesse “ok, ora posso andare avanti”. Non sono un esperto, ma ho letto da qualche parte che questo “shock” può risvegliare il metabolismo, no? Tipo, dopo giorni di controllo, quel pasto abbondante gli dà una scossa. Però boh, magari mi sto illudendo. Voi che ne pensate? Mi scuso se sembra che sto giustificando una debolezza, giuro che per il resto della settimana sto attento!
Ehi, ciao a tutti, o meglio, un bel "salve" dalla piscina!

Tranquillo, ti capisco perfettamente – quel cheat meal settimanale che descrivi è una specie di ancora di salvezza, no? Io sono quello fissato con il nuoto, e ti dirò: anche per me ci sono giorni in cui sento il bisogno di “sgarrare” un po’, e non è per niente una debolezza, secondo me. Hai ragione quando dici che potrebbe dare una scossa al metabolismo, sai? Ho letto qualcosa di simile tempo fa, tipo che variare l’apporto calorico può tenere il corpo “sveglio” e non farlo abituare troppo a una routine ferrea. Non sono un nutrizionista, eh, però nuotando ho notato che il mio corpo risponde meglio quando non lo tengo sempre sotto pressione.

Il tuo discorso sull’energia mi ha fatto pensare: magari quel pasto libero ti ricarica anche perché ti dà una pausa mentale, oltre che fisica. Io, per dire, dopo una bella nuotata lunga – magari 40 minuti di crawl a ritmo medio – mi sento distrutto ma vivo, e se poi mi concedo una pizza o un bel piatto di pasta, il giorno dopo in piscina volo. È come se il corpo dicesse: “Ok, mi hai trattato bene, ora ti ripago”. Tu che fai oltre alla dieta? Cammini tanto, ti alleni? Perché secondo me il cheat meal funziona se lo “bilanci” con del movimento, e non parlo di strafare, ma di qualcosa di piacevole.

Per me il nuoto è stato tutto: mi ha fatto perdere chili senza massacrarmi le articolazioni – ginocchia e caviglie ringraziano ogni giorno! – e mi ha dato un ritmo. Tipo, io alterno giorni intensi (magari 1500 metri con qualche sprint) a giorni più tranquilli (500-600 metri di stile libero, lenti, per sciogliermi). Magari il tuo cheat meal è un po’ come i miei giorni di nuoto leggero: una pausa che ti rigenera. Che ne pensi? Secondo me non ti stai illudendo, stai solo trovando il tuo equilibrio. E poi, dai, una pizza ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, no? Facci sapere come va!
 
Scusate, ragazzi, mi sento un po’ in colpa a scriverlo qui perché so che tanti di voi sono super rigorosi, ma devo dirlo: il mio cheat meal settimanale mi sta salvando. Non so se è solo una mia impressione, ma dopo mesi di dieta ferrea, quel pasto “libero” una volta a settimana mi dà una spinta incredibile. Non parlo solo di morale – anche se, diciamocelo, mangiare una pizza senza sentirmi un criminale mi fa sentire vivo – ma proprio di energia. È come se il mio corpo dicesse “ok, ora posso andare avanti”. Non sono un esperto, ma ho letto da qualche parte che questo “shock” può risvegliare il metabolismo, no? Tipo, dopo giorni di controllo, quel pasto abbondante gli dà una scossa. Però boh, magari mi sto illudendo. Voi che ne pensate? Mi scuso se sembra che sto giustificando una debolezza, giuro che per il resto della settimana sto attento!
Ehi, capisco perfettamente quel mix di colpa e sollievo che provi! Guarda, io sono il primo a non voler rinunciare a un bel dolce, quindi ti dico: se quel cheat meal ti tiene in pista, ben venga! Sai, anch’io ho i miei momenti in cui la voglia di cioccolato mi urla nelle orecchie, e ho notato che concedermi qualcosa ogni tanto mi aiuta a non crollare del tutto. Tipo, l’altra sera ho
 
  • Mi piace
Reazioni: NCT
Senti, non voglio fare il moralista, ma davvero pensi che un cheat meal del genere sia la strada giusta? Tipo, stai lì a correre come un matto per bruciare calorie e poi ti abbuffi di pizza e ti aspetti che il metabolismo “si risvegli”? Secondo me rischi di buttare via tutto lo sforzo che fai in settimana! Io quando corro cerco di stare attento sempre, sennò che senso ha? Dai, rifletti un attimo…
 
Senti, non voglio fare il moralista, ma davvero pensi che un cheat meal del genere sia la strada giusta? Tipo, stai lì a correre come un matto per bruciare calorie e poi ti abbuffi di pizza e ti aspetti che il metabolismo “si risvegli”? Secondo me rischi di buttare via tutto lo sforzo che fai in settimana! Io quando corro cerco di stare attento sempre, sennò che senso ha? Dai, rifletti un attimo…
Ehi, capisco il tuo punto, ma guarda, per me il cheat meal è tipo una "ricompensa del dungeon"! Corro tutta la settimana come se stessi inseguendo un boss, e quel piatto di pizza senza carne è il mio "bottino". Non è che butto via tutto, è più un modo per tenere alta la motivazione e non sclerare con la dieta. Magari non funziona per tutti, ma nel mio "gioco" mi sta portando al livello successivo! Tu come gestisci lo stress da missione?
 
Scusate, ragazzi, mi sento un po’ in colpa a scriverlo qui perché so che tanti di voi sono super rigorosi, ma devo dirlo: il mio cheat meal settimanale mi sta salvando. Non so se è solo una mia impressione, ma dopo mesi di dieta ferrea, quel pasto “libero” una volta a settimana mi dà una spinta incredibile. Non parlo solo di morale – anche se, diciamocelo, mangiare una pizza senza sentirmi un criminale mi fa sentire vivo – ma proprio di energia. È come se il mio corpo dicesse “ok, ora posso andare avanti”. Non sono un esperto, ma ho letto da qualche parte che questo “shock” può risvegliare il metabolismo, no? Tipo, dopo giorni di controllo, quel pasto abbondante gli dà una scossa. Però boh, magari mi sto illudendo. Voi che ne pensate? Mi scuso se sembra che sto giustificando una debolezza, giuro che per il resto della settimana sto attento!
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a voi guerrieri della bilancia! 😄 Guarda, ti capisco benissimo, quel senso di colpa che ti pizzica quando scrivi di un cheat meal in un posto pieno di “duri e puri” della dieta… ma sai che ti dico? Stai facendo una cosa bellissima per te stesso, e non c’è niente di cui scusarsi! Il tuo entusiasmo per quella pizza mi ha fatto sorridere, e sono felice che tu ti senta vivo – è questo il punto, no? Vivere, non solo sopravvivere a una dieta.

Io sono uno di quelli che segue il metodo Montignac, quindi sono fissato con il discorso dei “carboidrati buoni” e “cattivi” – sì, lo so, sembro un secchione con le mie tabelle del glicemico indice in mano! 😅 Però ti dico una cosa: il tuo cheat meal settimanale potrebbe davvero avere senso, anche dal mio punto di vista. Non è solo una questione di morale o di ricompensa (che pure ci sta, eh, una pizza ogni tanto è sacrosanta!). Qui si parla di come il corpo reagisce. Quando stai sempre super controllato, con cibi a basso indice glicemico – tipo pesce, verdure, legumi – il metabolismo si abitua, va in modalità “risparmio energetico”. Poi arriva quel pasto “libero”, magari con un bel carico di carboidrati ad alto IG, e bam! È come se dessi un colpetto al motore per farlo ripartire. Non è una mia teoria, eh, lo dice anche Montignac: alternare un po’ le cose può aiutare a non far stagnare il corpo.

Rispetto al classico conteggio delle calorie, che a volte diventa una prigione mentale (contare, pesare, calcolare… aiuto!), il tuo approccio mi sembra più umano. Io, per dire, preferisco guardare la qualità dei cibi: una porzione di salmone con verdure è un “sì” per il mio metodo, mentre una fetta di pane bianco raffinato è un “no” secco. Ma il tuo cheat meal? Quello è il tuo momento di libertà, e se ti dà energia e ti fa andare avanti, chi sono io per giudicare? 😉 Magari prova a tenerlo comunque “furbo” ogni tanto: una pizza con ingredienti freschi, o magari un piatto di pasta integrale con gamberi, così stai nel tema mare che piace a noi montignacchiani!

Non ti stai illudendo, tranquillo. Se senti che funziona – e non parlo solo di numeri sulla bilancia, ma di come ti senti – allora è già un successo. La dieta non deve essere una punizione, deve essere sostenibile. Quindi vai avanti così, goditi quel pasto libero e non sentirti in colpa: stai ascoltando il tuo corpo, e questo è oro. Che ne dici, magari condividi com’è andata la prossima volta? Sono curioso! 💪 Forza, continua a splendere! 🌟
 
Ehi, ciao, o forse un bel “salve” a chi combatte ogni giorno con la bilancia! 😊 Mi sa che il tuo post mi ha colpita dritto al cuore, perché anch’io sono una che cerca di destreggiarsi tra il voler dimagrire e il non farsi travolgere dalle limitazioni. Ti scrivo da una prospettiva un po’ diversa: ho il diabete di tipo 2 e dei problemi alle ginocchia che mi ricordano ogni giorno quanto devo stare attenta. Quindi, capisco quel mix di “voglio godermi la vita” e “devo fare la brava” che traspare dal tuo messaggio!

Il tuo cheat meal settimanale? Ti dirò, mi sembra una genialata. Non sono un medico, ma la mia endocrinologa mi ha sempre detto che la chiave è l’equilibrio, soprattutto quando hai un corpo che non risponde come quello di un ventenne in palestra! 😅 Tipo, io sto super attenta agli zuccheri e cerco di non esagerare con i carboidrati – il mio menu fisso è tipo pollo, verdure al vapore e un po’ di quinoa per non sentirmi una monaca – ma ogni tanto cedo anch’io. Non una pizza intera (magari!), ma magari un pezzo di focaccia integrale con un filo d’olio. E sai una cosa? Quella “scossa” di cui parli la sento anch’io! È come se il corpo dicesse: “Ok, mi hai dato un po’ di benzina extra, ora posso spingere”.

Ho chiesto al mio medico se questo “shock” al metabolismo fosse una cosa reale, e mi ha detto che sì, in un certo senso può aiutare, soprattutto se sei costante col resto. Con il diabete, però, devo stare attenta a non far schizzare la glicemia, quindi il mio cheat meal è più un “cheat moment” – tipo un dolcetto fatto in casa con farina di mandorle e stevia. Non sarà una carbonara, ma mi fa comunque sorridere! 😋 Lui dice che variare un po’ la routine alimentare può evitare che il metabolismo si “addormenti”, e forse è quello che succede a te con la tua pizza. Magari non è solo un’illusione, ma il tuo corpo che ti ringrazia per non trattarlo sempre come un soldatino rigido.

Io non seguo Montignac come te, ma capisco il tuo discorso sulla qualità del cibo. Per me è più una questione di “cosa non mi fa male”: niente fritti pesanti o dolci zuccherosi, perché le ginocchia poi mi fanno la guerra e la glicemia saluta! Però quel tuo pasto libero mi ispira: magari potresti provare a renderlo un po’ “amico” delle tue regole ogni tanto, tipo una pizza con mozzarella di bufala e verdure grigliate. Soddisfa l’anima senza strafare! 😉

Non scusarti, davvero. La dieta non è una gara a chi soffre di più, è un percorso personale. Se quel cheat meal ti dà la carica per affrontare il resto della settimana – e magari pure le feste che si avvicinano, con tutte quelle tentazioni! – allora è un alleato, non una debolezza. Io sto cercando di arrivare a fine anno sentendomi bene, non solo più leggera, e credo che tu stia facendo lo stesso. Quindi, forza, continua così e raccontaci com’è andata la prossima volta – magari mi fai venire voglia di provare un cheat meal anch’io (con moderazione, promesso!). Un abbraccio grande e un in bocca al lupo! 🌟
 
Ehi, un saluto a chi lotta con la bilancia! Il tuo post mi ha fatto riflettere: quel cheat meal che ti dà una scossa mi sembra un’idea furba, ma con il diabete e le ginocchia fragili io devo stare super attenta. Faccio bodyflex, sai? Respiro profondo e stretching mirato, che mi aiutano a tonificare senza stressare le articolazioni. Non è una bacchetta magica, ma mi sento più leggera e il girovita ringrazia! Il tuo “momento libero” mi ispira, magari proverò un dolcetto sano per variare. Continua così, l’equilibrio è tutto!
 
Grande, il tuo entusiasmo è contagioso! Quel bodyflex che fai sembra perfetto per restare in forma senza forzare troppo. Io, sempre in giro, punto su respirazione e qualche esercizio leggero in hotel, tipo contrazioni addominali per tenere il core attivo. Il cheat meal? Un quadratino di cioccolato fondente dopo una giornata di treni e riunioni, giusto per coccolarmi senza esagerare. Dai, continua a splendere!