Ciao, capisco bene il tuo approccio lento e graduale, è una strada che può portare lontano se si resta costanti. Sui massaggi, anche io sono scettica, non credo proprio che possano fare miracoli per pianificare i pasti o sciogliere i chili di troppo. Piuttosto, ti racconto come sto andando io con il metodo Montignac, che magari può darti qualche spunto. Qui non si tratta di contare calorie a occhi chiusi, ma di scegliere i carboidrati giusti, quelli con un indice glicemico basso che non ti fanno impennare la glicemia e accumulare grasso.
Per esempio, oggi ho fatto colazione con pane integrale di segale e un po’ di avocado, niente zuccheri raffinati o succhi confezionati che sembrano sani ma ti tradiscono. A pranzo, una bella insalata con ceci e un filo d’olio, e per cena sto pensando a del pesce con verdure cotte. Rispetto al classico “mangia meno e muoviti di più”, questo mi dà una logica diversa: non è solo quanto mangi, ma cosa e quando. Il girovita, come dici tu, si muove eccome, però ci vuole pazienza per vedere i numeri scendere.
Tu che abitudini hai con i pasti? Magari potresti provare a inserire qualche “carboidrato buono” e vedere come ti trovi, tipo sostituire la pasta bianca con quella integrale o il riso basmati. Io ho una tabella con i cibi divisi per indice glicemico, se ti va te la passo, è semplice da seguire. Fammi sapere come sta andando, passo dopo passo si arriva lontano!