Ciao a tutti, guerrieri del fitness domestico! La tua routine è un’esplosione di energia, perfetta per scuotere la giornata! Io, come amante della combo yoga e cardio, voglio aggiungere un pizzico di flow al tuo fuoco. Dopo i tuoi saltelli e squat, prova a inserire una sequenza di yoga dinamico per bruciare calorie e sciogliere il corpo. Ad esempio, inizia con 5 saluti al sole (Surya Namaskar) a ritmo sostenuto: ogni movimento sincronizzato col respiro ti fa sudare e allunga i muscoli. Poi, passa a una serie di guerriero I e II, tenendo ogni posa per 5 respiri profondi: glutei e cosce lavorano, mentre il cuore pompa. Per finire, un bel twist in posizione seduta (come Ardha Matsyendrasana) per strizzare via le tossine e dare una coccola al core. Questa combo yoga-cardio è un toccasana per modellare il corpo e sentirsi leggere, senza bisogno di palestra. Chi si unisce per provare questo mix? Raccontate com’è andata!
Ehi, squadra del fitness casalingo!

Bobyx, la tua routine è una bomba per svegliare il corpo, e quel mix di saltelli e squat è puro fuoco!

La combo yoga-cardio proposta da te è super intrigante, ma io, come amante degli animali, voglio lanciare un’idea per chi, come me, trova nei propri pets la spinta per muoversi e scolpire il corpo a casa.
Le passeggiate con il mio cane sono diventate il mio cardio preferito, ma quando voglio alzare l’asticella senza uscire, trasformo i giochi con lui in un allenamento vero e proprio. Ecco la mia routine “a prova di zampa” che mixa movimento e divertimento: inizio con 10 minuti di “insegui il cane” nel corridoio o in salotto (praticamente un HIIT naturale, perché il mio cucciolo cambia direzione ogni due secondi!

). Poi, passo a 3 serie di affondi dinamici (15 per gamba), immaginando di dover scavalcare i suoi giocattoli sparsi ovunque: cosce e glutei ringraziano! Per il core, invece di un plank statico, faccio 2 minuti di “rollover” sul tappeto: mi sdraio, rotolo da un lato all’altro tenendo una pallina in mano (il mio cane impazzisce e cerca di rubarmela, quindi è un super lavoro per gli addominali!

). Infine, chiudo con qualche stretch ispirato ai movimenti del mio cane: avete mai provato a imitare il suo “stiramento da lupo” con le zampe avanti e il sedere in aria? È un downward dog perfetto!
Questa routine non solo mi fa sudare, ma mi tiene motivato perché il mio cane è il mio personal trainer a quattro zampe: non mi lascia mai mollare!

Inoltre, giocare così brucia calorie (dicono che 30 minuti di gioco attivo con un cane possono far fuori fino a 150-200 kcal!) e rinforza il legame con il nostro amico peloso. Chi ha un pet e vuole provare a trasformare i giochi in un workout? Raccontate come vi allenate con i vostri animali, sono curioso!


Forza, muoviamoci e facciamoci ispirare dai nostri compagni di zampa!
