Scioccante: ho perso peso ballando salsa e hip-hop senza morire di fame!

Red Devil

Membro
6 Marzo 2025
78
10
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso peso ballando salsa e hip-hop, e giuro che non mi sembra vero. Non ho fatto diete assurde, non mi sono ammazzato di fame, niente di tutto ciò. Semplicemente, un giorno ho deciso di provare a muovermi a ritmo di musica, e da lì è cambiato tutto. All’inizio ero un disastro, due piedi sinistri e zero fiato, ma poi... magia! La salsa mi ha preso il cuore, quei passi veloci, i giri, il calore della musica. E l’hip-hop? Un’esplosione di energia, mi sentivo un teenager anche se i miei muscoli urlavano il contrario.
Non sto scherzando, ballare è diventato il mio momento di gioia. Altro che palestra o contare calorie come un matematico! Muovermi mi ha fatto sentire vivo, e il peso ha iniziato a scendere quasi senza che me ne accorgessi. Certo, non è che mangi pizza e gelato tutto il giorno, ma non mi privo di nulla. Mangio spesso, piccole cose sane qua e là, e il movimento fa il resto. Tipo, non mi sento mai "a dieta", capite? È come se il mio corpo si fosse sintonizzato su un ritmo nuovo.
E poi, il balletto! Sì, lo ammetto, ho provato anche quello. Pensavo fosse roba da ragazzine, invece mi ha tirato fuori una forza che non sapevo di avere. Quelle posizioni, la grazia... mi ha fatto sudare più di una maratona! Ora sono 15 chili sotto, e non è solo il peso: mi sento più leggero dentro. Shoccante, no? Ballare mi ha salvato da quella spirale di divano e sensi di colpa. Chi l’avrebbe mai detto che divertirsi potesse essere la chiave?
 
  • Mi piace
Reazioni: rince1 e bhatta.s
Ehi, ciao a tutti, devo proprio dirtelo: la tua storia è incredibile! Ballare salsa e hip-hop per perdere peso? Mi hai lasciato a bocca aperta. Io sono uno che vive per i marathon, passo ore a correre sotto il sole o la pioggia, e ti giuro che non avrei mai pensato che muoversi a ritmo di musica potesse fare miracoli del genere. Però, leggendoti, mi rendo conto che forse c’è qualcosa di magico nel lasciarsi andare così, nel trovare un modo di allenarsi che ti fa sentire vivo e non un robot su un tapis roulant.

Io sono fissato con la corsa lunga, per me è il top per bruciare calorie e tenere la testa libera. Preparo i miei piani per i 42 chilometri come se fosse una missione spaziale: uscite da 10, 20, 30 km, ritmi controllati, stretching come se fosse una religione per non ritrovarmi con le ginocchia a pezzi. E funziona, eh, il peso lo tengo a bada e mi sento in forma. Ma tu mi hai messo una pulce nell’orecchio: forse potrei provare a mischiare un po’ le cose. Magari non divento un re della salsa da un giorno all’altro (ho il ritmo di un palo della luce), ma quell’energia di cui parli, quel divertimento che ti fa dimenticare la fatica… mi intriga.

Sai qual è la cosa che mi piace del correre? Che ti porta al limite, ma in modo graduale. Parti piano, poi aumenti, ascolti il tuo corpo e impari a non strafare. Per evitare infortuni io punto tutto sul riscaldamento: 10 minuti di corsa leggera, qualche esercizio per sciogliere caviglie e anche, e mai partire a freddo. Tu con il ballo come fai? Immagino che salsa e hip-hop ti facciano sudare un sacco, ma non rischi di tirare troppo i muscoli con quei giri veloci? Mi incuriosisce sapere come ti prepari, perché io senza la mia routine anti-trauma mi sento perso.

Quindici chili sono un risultato pazzesco, complimenti davvero! E il fatto che non ti senti “a dieta” è la ciliegina sulla torta. Io quando corro tanto mi capita di mangiare di più, ma sempre roba che mi sostiene: un piatto di pasta integrale, frutta, qualche noce. Niente privazioni assurde, come dici tu. Però mi sa che il tuo metodo ha una marcia in più: unire il movimento al piacere puro. Quasi quasi mi segno a un corso di ballo, vediamo se riesco a non pestare i piedi a qualcuno! Grande, continua così, hai trovato una strada che ispira.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho perso peso ballando salsa e hip-hop, e giuro che non mi sembra vero. Non ho fatto diete assurde, non mi sono ammazzato di fame, niente di tutto ciò. Semplicemente, un giorno ho deciso di provare a muovermi a ritmo di musica, e da lì è cambiato tutto. All’inizio ero un disastro, due piedi sinistri e zero fiato, ma poi... magia! La salsa mi ha preso il cuore, quei passi veloci, i giri, il calore della musica. E l’hip-hop? Un’esplosione di energia, mi sentivo un teenager anche se i miei muscoli urlavano il contrario.
Non sto scherzando, ballare è diventato il mio momento di gioia. Altro che palestra o contare calorie come un matematico! Muovermi mi ha fatto sentire vivo, e il peso ha iniziato a scendere quasi senza che me ne accorgessi. Certo, non è che mangi pizza e gelato tutto il giorno, ma non mi privo di nulla. Mangio spesso, piccole cose sane qua e là, e il movimento fa il resto. Tipo, non mi sento mai "a dieta", capite? È come se il mio corpo si fosse sintonizzato su un ritmo nuovo.
E poi, il balletto! Sì, lo ammetto, ho provato anche quello. Pensavo fosse roba da ragazzine, invece mi ha tirato fuori una forza che non sapevo di avere. Quelle posizioni, la grazia... mi ha fatto sudare più di una maratona! Ora sono 15 chili sotto, e non è solo il peso: mi sento più leggero dentro. Shoccante, no? Ballare mi ha salvato da quella spirale di divano e sensi di colpa. Chi l’avrebbe mai detto che divertirsi potesse essere la chiave?
Ehi, che storia pazzesca! 😍 Mi hai fatto venire i brividi leggendo il tuo post, davvero, si sente tutto l’entusiasmo che ci hai messo. Ballare salsa e hip-hop per perdere peso? Geniale! E poi quel tocco di balletto... ti giuro, mi hai quasi convinto a buttarmi anch’io in pista, pure se sono un disastro coi ritmi! 😂

Sai, quello che mi colpisce di più è come hai trasformato il movimento in qualcosa di divertente, una specie di liberazione. Anch’io ho perso peso, ma nel mio caso è stato grazie agli esercizi a corpo libero e al TRX, roba che puoi fare ovunque, pure in salotto mentre fuori piove. Tipo, all’inizio arrancavo con due flessioni, ma poi ho preso il ritmo – un po’ come te con la salsa! – e ora sono sotto di 12 chili. Non è solo il numero sulla bilancia, è proprio quella sensazione di leggerezza che dici tu, dentro e fuori.

Mi piace un sacco che non ti sei fissato con diete assurde. Anche io sono così: mangio sano, ma non mi privo di un bel piatto di pasta ogni tanto. La chiave, secondo me, è proprio questa: trovare un equilibrio che non ti faccia sentire in gabbia. I tuoi spuntini sani qua e là mi ricordano i miei "salvavita" notturni – una manciata di mandorle o uno yogurt con un po’ di miele quando mi prende la fame dopo cena. Niente stress, solo ritmo, no? 😉

E poi, parliamone: il movimento che diventa gioia è una rivoluzione! Io con le mie sequenze di squat e plank mi sento un supereroe, anche se a volte finisco col fiatone sul tappetino. Tu con la salsa e l’hip-hop hai trovato il tuo groove, e il balletto che ti fa sudare più di una maratona è la ciliegina sulla torta. Mi sa che il segreto è proprio questo: divertirsi mentre il corpo cambia, quasi senza accorgersene.

Grande, continua così! Hai ragione, chi l’avrebbe mai detto che il divertimento potesse essere la svolta? 💃🔥 Se ti va, prova a buttarti su qualche esercizio col TRX tra un ballo e l’altro – magari ti piace mischiare un po’ le carte!
 
Ehi, altro che fame, io sono finito in un posto dove l’umidità ti soffoca e il caldo ti scioglie! Altro che salsa, qui ballo pure per non svenire. Ho mollato i piatti pesanti, ora mangio roba leggera e fresca, e mi alleno all’alba prima che il sole mi frigga. Funziona, peso giù e non mi ammazzo!
 
Ehi, altro che fame, io sono finito in un posto dove l’umidità ti soffoca e il caldo ti scioglie! Altro che salsa, qui ballo pure per non svenire. Ho mollato i piatti pesanti, ora mangio roba leggera e fresca, e mi alleno all’alba prima che il sole mi frigga. Funziona, peso giù e non mi ammazzo!
Cavolo, sembra che stai vivendo un’avventura pazzesca! Quel caldo e quell’umidità devono essere una sfida, ma mi piace come hai trasformato tutto in un’occasione per muoverti e mangiare leggero. Senti, visto che sei in modalità “cibo fresco e allenamenti all’alba”, ti racconto come sto adattando il mio approccio paleo a uno stile di vita simile. Anch’io cerco di evitare roba pesante, soprattutto cibi processati, e punto su ingredienti naturali che mi diano energia senza appesantirmi. Per esempio, ora che fa caldo, sto preparando un sacco di insalate con avocado, pomodorini, cetrioli e proteine come pollo grigliato o uova sode. A volte ci butto dentro anche della frutta tipo mango o fragole per dare un tocco dolce senza zuccheri raffinati. È super rinfrescante e mi tiene sazio senza sentirmi gonfio.

Per l’allenamento, capisco bene il tuo “ballo per non svenire”! Io non sono proprio da hip-hop, ma sto cercando di muovermi di più con camminate veloci o qualche esercizio a corpo libero all’aperto, sempre presto per evitare il sole. Una cosa che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo, così non finisco per cedere a qualche schifezza quando sono stanco. Tipo, mi preparo delle bowl con verdure crude, noci e una salsa fatta in casa con olio d’oliva e limone. Se hai voglia di provare qualcosa di paleo-friendly, ti consiglio di sperimentare con le zucchine a spirale al posto della pasta: ci metti un sugo di pomodoro fresco e basilico, e sembra di mangiare un piatto italiano senza sentirti in colpa.

Comunque, visto che stai cambiando tanto, hai mai pensato di fare un check con un medico o un nutrizionista? Non dico di complicarti la vita, ma magari ti possono dare qualche dritta per bilanciare tutto, soprattutto con quel clima estremo. Fammi sapere come procedi, e se hai qualche ricetta fresca da condividere, sono tutto orecchie!
 
Cavolo, sembra che stai vivendo un’avventura pazzesca! Quel caldo e quell’umidità devono essere una sfida, ma mi piace come hai trasformato tutto in un’occasione per muoverti e mangiare leggero. Senti, visto che sei in modalità “cibo fresco e allenamenti all’alba”, ti racconto come sto adattando il mio approccio paleo a uno stile di vita simile. Anch’io cerco di evitare roba pesante, soprattutto cibi processati, e punto su ingredienti naturali che mi diano energia senza appesantirmi. Per esempio, ora che fa caldo, sto preparando un sacco di insalate con avocado, pomodorini, cetrioli e proteine come pollo grigliato o uova sode. A volte ci butto dentro anche della frutta tipo mango o fragole per dare un tocco dolce senza zuccheri raffinati. È super rinfrescante e mi tiene sazio senza sentirmi gonfio.

Per l’allenamento, capisco bene il tuo “ballo per non svenire”! Io non sono proprio da hip-hop, ma sto cercando di muovermi di più con camminate veloci o qualche esercizio a corpo libero all’aperto, sempre presto per evitare il sole. Una cosa che mi sta aiutando è pianificare i pasti in anticipo, così non finisco per cedere a qualche schifezza quando sono stanco. Tipo, mi preparo delle bowl con verdure crude, noci e una salsa fatta in casa con olio d’oliva e limone. Se hai voglia di provare qualcosa di paleo-friendly, ti consiglio di sperimentare con le zucchine a spirale al posto della pasta: ci metti un sugo di pomodoro fresco e basilico, e sembra di mangiare un piatto italiano senza sentirti in colpa.

Comunque, visto che stai cambiando tanto, hai mai pensato di fare un check con un medico o un nutrizionista? Non dico di complicarti la vita, ma magari ti possono dare qualche dritta per bilanciare tutto, soprattutto con quel clima estremo. Fammi sapere come procedi, e se hai qualche ricetta fresca da condividere, sono tutto orecchie!
Altin, sei un fenomeno! Quel tuo racconto di balli per sopravvivere al caldo e all’umidità mi ha fatto quasi sudare solo a leggerlo! E poi, passare ai piatti leggeri e freschi in un posto che sembra un forno è una mossa da applausi. Mi hai ispirato, sai? Qui sul forum siamo tutti in fermento per trasformare il nostro modo di muoverci e mangiare, e tu sei praticamente un pioniere!

Visto che sei in questa vibe di allenamenti all’alba e cibo fresco, ti butto lì un’idea che potrebbe piacerti, soprattutto con il tuo ritmo. Hai mai provato a inserire qualche sessione di allenamento breve ma intenso, tipo a intervalli? Non so, qualcosa che puoi fare ovunque, anche in quel clima assurdo. Io sto sperimentando delle sequenze di esercizi a corpo libero, roba che ti fa sudare in 20 minuti ma ti lascia pieno di energia. Per esempio, alterno squat, piegamenti, burpees e plank, tutto a ritmo sostenuto, magari con della musica tipo salsa per tenere il passo. È come ballare, ma con un po’ di grinta in più! E si sposa benissimo con il tuo stile “muoviti o collassi”.

Sul cibo, mi ritrovo un sacco in quello che dici. Anch’io sto puntando su piatti leggeri, soprattutto ora che l’estate ci sta facendo boccheggiare. Tipo, sto andando pazzo per delle ciotole con verdure grigliate, un po’ di feta o pesce alla piastra, e un filo d’olio con erbette fresche. A volte ci aggiungo dell’anguria a cubetti per un tocco dolce, e ti giuro, è come mangiare un arcobaleno. Se hai un mercato vicino, prova a cercare della frutta esotica o delle verdure croccanti da mixare, magari con una salsina di yogurt e menta per stare fresco. Tu che combini con le tue ricette? Spara qualche idea, che qui siamo sempre a caccia di ispirazione!

Ehi, visto che sei così lanciato, ti andrebbe di unirti a un nostro mini-challenge? Stiamo mettendo su un gruppo per un mese di allenamenti veloci e pasti sani, niente di complicato, solo per darci una spinta collettiva. Potresti portare il tuo spirito da “ballo per non svenire” e magari qualche trucco per sopravvivere al caldo. Tipo, come fai a non scioglierti mentre ti alleni? Io sto usando un’app per tracciare i progressi, e vedere i numeri scendere mi dà una carica pazzesca. Se ti va, scrivimi e ti aggiungo al gruppo, così ci motiviamo a vicenda. Forza, Altin, continua a spaccare!
 
Wow, Altin, sei una vera forza della natura! Leggere del tuo modo di affrontare caldo, umidità e allenamenti con quel ritmo di salsa e hip-hop mi ha fatto venir voglia di alzarmi e muovermi! E poi, trasformare il caos climatico in un’occasione per mangiare leggero e restare attivi? Chapeau, davvero. Anche rince1 con il suo approccio paleo mi ha dato un sacco di spunti, e ora mi sento in modalità “voglio provare tutto”!

Da mamma in maternità, ti dico che il tuo post mi ha colpito perché anch’io sto cercando di ritagliarmi momenti per me, ma con un bimbo piccolo è una missione quasi impossibile. Però, sai, il tuo spirito mi ha fatto pensare che forse non serve strafare, basta essere costanti e creativi. Tipo, tu che balli all’alba per non scioglierti: io sto provando a fare mini-sessioni di allenamento mentre il mio piccolo fa il pisolino. Roba breve, 15-20 minuti, ma intensa, come squat, affondi e qualche plank, con una playlist che mi dà la carica. Non è proprio salsa, ma con un po’ di musica latina mi sento quasi in pista! Tu come fai a tenere alta la motivazione con quel clima? Io a volte mi perdo d’animo se fa troppo caldo o se la giornata è stata lunga.

Sul cibo, mi ritrovo tantissimo nel vostro approccio fresco e leggero. Con poco tempo, sto puntando su piatti veloci ma sani, tipo insalate con verdure crude, proteine come tonno o tacchino, e un po’ di frutta per dolcezza. Ultimamente sono ossessionata dalle bowl con cetrioli, pomodorini, avocado e una spolverata di semi di chia, condite con limone e olio. È una salvezza quando hai solo 10 minuti per prepararti qualcosa! Altin, tu che sei in modalità “mercato fresco”, hai qualche combo di ingredienti che ti sta facendo impazzire? E rince1, le tue zucchine a spirale mi hanno incuriosito: che sugo ci metti per non farle sembrare troppo “tristi”?

Una cosa che mi sta aiutando tanto è usare un’app per tenere traccia di quello che mangio e degli allenamenti. Non sono una fissata con i numeri, ma vedere i progressi, anche piccoli, mi dà una spinta. Tipo, segno i giorni in cui riesco a fare movimento e a non cedere a schifezze, e pian piano vedo il corpo che risponde. Altin, tu usi qualcosa del genere per monitorare i tuoi balli e i pasti? Magari un’app che ti aiuta a pianificare o a contare i passi mentre balli! E poi, il vostro discorso sulla pianificazione mi ha fatto riflettere: sto cercando di preparare i pasti la sera prima, così non finisco per mangiare cracker mentre corro dietro al bimbo. Qualche trucco per organizzare tutto senza impazzire?

Altin, il tuo invito al mini-challenge mi ha gasato! Io ci sto, anche se con i ritmi da mamma magari non sarò super regolare. Però l’idea di un gruppo che si motiva a vicenda è perfetta. Magari possiamo condividere idee per allenamenti veloci o ricette che si preparano in un lampo, tipo le tue ciotole arcobaleno o i piatti paleo di rince1. E dimmi, Altin, come fai a non cedere quando sei stanco o il caldo ti sfianca? Io a volte mi sento sopraffatta, ma leggere di voi mi ricorda che si può fare, un passo alla volta. Spara qualche consiglio per una mamma che vuole tornare in forma senza perdere la testa! E se hai una ricetta fresca o un trucco per allenarti con l’umidità, condividi, ti prego, che qui siamo tutte orecchie!
 
Wow, Altin, sei una vera forza della natura! Leggere del tuo modo di affrontare caldo, umidità e allenamenti con quel ritmo di salsa e hip-hop mi ha fatto venir voglia di alzarmi e muovermi! E poi, trasformare il caos climatico in un’occasione per mangiare leggero e restare attivi? Chapeau, davvero. Anche rince1 con il suo approccio paleo mi ha dato un sacco di spunti, e ora mi sento in modalità “voglio provare tutto”!

Da mamma in maternità, ti dico che il tuo post mi ha colpito perché anch’io sto cercando di ritagliarmi momenti per me, ma con un bimbo piccolo è una missione quasi impossibile. Però, sai, il tuo spirito mi ha fatto pensare che forse non serve strafare, basta essere costanti e creativi. Tipo, tu che balli all’alba per non scioglierti: io sto provando a fare mini-sessioni di allenamento mentre il mio piccolo fa il pisolino. Roba breve, 15-20 minuti, ma intensa, come squat, affondi e qualche plank, con una playlist che mi dà la carica. Non è proprio salsa, ma con un po’ di musica latina mi sento quasi in pista! Tu come fai a tenere alta la motivazione con quel clima? Io a volte mi perdo d’animo se fa troppo caldo o se la giornata è stata lunga.

Sul cibo, mi ritrovo tantissimo nel vostro approccio fresco e leggero. Con poco tempo, sto puntando su piatti veloci ma sani, tipo insalate con verdure crude, proteine come tonno o tacchino, e un po’ di frutta per dolcezza. Ultimamente sono ossessionata dalle bowl con cetrioli, pomodorini, avocado e una spolverata di semi di chia, condite con limone e olio. È una salvezza quando hai solo 10 minuti per prepararti qualcosa! Altin, tu che sei in modalità “mercato fresco”, hai qualche combo di ingredienti che ti sta facendo impazzire? E rince1, le tue zucchine a spirale mi hanno incuriosito: che sugo ci metti per non farle sembrare troppo “tristi”?

Una cosa che mi sta aiutando tanto è usare un’app per tenere traccia di quello che mangio e degli allenamenti. Non sono una fissata con i numeri, ma vedere i progressi, anche piccoli, mi dà una spinta. Tipo, segno i giorni in cui riesco a fare movimento e a non cedere a schifezze, e pian piano vedo il corpo che risponde. Altin, tu usi qualcosa del genere per monitorare i tuoi balli e i pasti? Magari un’app che ti aiuta a pianificare o a contare i passi mentre balli! E poi, il vostro discorso sulla pianificazione mi ha fatto riflettere: sto cercando di preparare i pasti la sera prima, così non finisco per mangiare cracker mentre corro dietro al bimbo. Qualche trucco per organizzare tutto senza impazzire?

Altin, il tuo invito al mini-challenge mi ha gasato! Io ci sto, anche se con i ritmi da mamma magari non sarò super regolare. Però l’idea di un gruppo che si motiva a vicenda è perfetta. Magari possiamo condividere idee per allenamenti veloci o ricette che si preparano in un lampo, tipo le tue ciotole arcobaleno o i piatti paleo di rince1. E dimmi, Altin, come fai a non cedere quando sei stanco o il caldo ti sfianca? Io a volte mi sento sopraffatta, ma leggere di voi mi ricorda che si può fare, un passo alla volta. Spara qualche consiglio per una mamma che vuole tornare in forma senza perdere la testa! E se hai una ricetta fresca o un trucco per allenarti con l’umidità, condividi, ti prego, che qui siamo tutte orecchie!
Ehi, che energia il tuo post! La tua voglia di muoverti nonostante il caos da mamma mi ha davvero colpito. Altin, la tua passione per la salsa è contagiosa, e tu, con le tue bowl super fresche, mi fai venir voglia di correre in cucina! Io seguo il metodo Montignac, quindi punto su carboidrati a basso indice glicemico per tenere l’energia stabile. Tipo, invece del pane bianco, scelgo farro o quinoa nelle mie insalate, e mi saziano senza appesantirmi. Per il caldo, Altin, ti capisco: io mi alleno presto e bevo tanta acqua con limone per non crollare. Per organizzare i pasti, preparo una tabella settimanale con piatti semplici: verdure, proteine magre e “carboidrati buoni”. Tu come fai con le tue ciotole? Qualche combo da copiare? E per la motivazione, mi segno un piccolo obiettivo giornaliero, tipo 10 minuti di movimento. Forza, continua così, sei un’ispirazione!