Scelte sane al ristorante: il mio percorso passo dopo passo

traisteeen

Membro
6 Marzo 2025
100
11
18
Ragazzi, ieri sono uscito a cena e ho provato a fare una scelta più attenta. Invece di prendere il solito piatto pesante, ho optato per un’insalata di pollo grigliato con verdure fresche. Ho anche chiesto di mettere il condimento a parte per controllare il sale. Piccolo passo, ma mi sento bene a mantenere il ritmo. Oggi continuo con bere più acqua durante la giornata. Qualcuno ha consigli per gestire le cene fuori senza sgarrare troppo?
 
  • Mi piace
Reazioni: NUNESFSA
Ehi, grande che hai fatto una scelta così attenta al ristorante! 😊 Non è facile resistere alle tentazioni quando sei fuori, quindi complimenti per l’insalata di pollo e il controllo sul condimento! 💪 Però, devo dirtelo, a volte mi sento un po’ in lotta con me stesso quando leggo di cene fuori, perché io sto cercando di incastrare il mio percorso di dimagrimento con una vita da ufficio che mi tiene incollato alla sedia tutto il giorno. 😓 E credimi, non è una passeggiata!

Per le cene fuori, il mio trucco è cercare di “giocare d’anticipo”. Tipo, guardo il menu online prima di andare, così non mi faccio fregare dalla fame del momento. 😅 Di solito punto su piatti con proteine magre (come il tuo pollo grigliato) e verdure, ma cerco anche di chiedere porzioni più piccole o di lasciare qualcosa nel piatto se è troppo. Non so te, ma io odio quella sensazione di sentirmi “pieno” dopo cena, quindi cerco di ascoltare il mio corpo. Magari prova a ordinare un contorno di verdure al vapore invece delle solite patatine, o a condividere un antipasto con qualcuno per non esagerare.

Poi, visto che sto sempre seduto, cerco di muovermi di più durante il giorno per bilanciare. Non ho tempo per la palestra, ma faccio robe semplici: tipo, parcheggio la macchina un po’ più lontano dall’ufficio e cammino veloce, oppure faccio due passi in pausa pranzo. A volte, dietro la scrivania, faccio degli allungamenti o contraggo i muscoli delle gambe per non sentirmi un sasso. 😂 Non è come correre per strada o fare sport all’aperto, ma aiuta a non sentirmi in colpa se poi a cena voglio godermi un piatto un po’ più gustoso.

Per l’acqua, continua così! Io porto sempre una borraccia in ufficio e mi segno quante ne bevo, tipo una sfida personale. 😎 Tu come gestisci la giornata quando sei super preso? E per le cene fuori, magari prova a chiedere un bicchiere di acqua frizzante prima del pasto, ti riempie un po’ e ti fa sentire meno tentato dalle schifezze. Fammi sapere se hai altri trucchetti, sono tutto orecchie! 😉
 
Ragazzi, ieri sono uscito a cena e ho provato a fare una scelta più attenta. Invece di prendere il solito piatto pesante, ho optato per un’insalata di pollo grigliato con verdure fresche. Ho anche chiesto di mettere il condimento a parte per controllare il sale. Piccolo passo, ma mi sento bene a mantenere il ritmo. Oggi continuo con bere più acqua durante la giornata. Qualcuno ha consigli per gestire le cene fuori senza sgarrare troppo?
Grande, un’insalata di pollo grigliato è praticamente la rockstar delle scelte da ristorante! Quel condimento a parte? Mossa da maestro. Per le cene fuori, io punto sempre su piatti con proteine e verdure, ma occhio alle salse nascoste, che spesso sono bombe di zuccheri. Se vuoi stare sul leggero, chiedi un contorno di verdure grigliate invece delle patatine. E l’acqua è tua amica, continua così. Magari prova a ordinare per primo, così eviti di farti tentare dal vicino che prende la carbonara!
 
Ragazzi, ieri sono uscito a cena e ho provato a fare una scelta più attenta. Invece di prendere il solito piatto pesante, ho optato per un’insalata di pollo grigliato con verdure fresche. Ho anche chiesto di mettere il condimento a parte per controllare il sale. Piccolo passo, ma mi sento bene a mantenere il ritmo. Oggi continuo con bere più acqua durante la giornata. Qualcuno ha consigli per gestire le cene fuori senza sgarrare troppo?
Ehi, che bello leggere del tuo passo avanti al ristorante! Scegliere un’insalata di pollo con il condimento a parte è una mossa furba, bravi! Ieri sera, mentre facevo la mia solita passeggiata serale, ci pensavo: quanto è importante trovare un equilibrio, no? Ho camminato per circa 5 km, un percorso che mi porta vicino al parco e poi lungo il fiume. La tranquillità dell’aria fresca mi aiuta a riflettere sulle mie scelte, come se ogni passo mi desse un po’ più di chiarezza.

Per le cene fuori, io di solito provo a guardare il menu in anticipo, così non mi faccio tentare sul momento. Tipo, scelgo piatti con proteine magre e verdure, come hai fatto tu, e magari chiedo porzioni più piccole o di evitare salse troppo pesanti. Un trucco che mi piace è bere un bicchiere d’acqua prima di iniziare a mangiare: mi aiuta a sentirmi un po’ più sazio e a non esagerare. E poi, dopo cena, una passeggiatina leggera, anche solo 15-20 minuti, mi fa sentire in pace, come se chiudessi la giornata con un gesto per me stesso.

Oggi ho fatto il mio giro serale un po’ più lungo, quasi 7 km, e mi sono accorto che sto iniziando a notare qualche cambiamento. Non solo nel peso, che scende piano piano, ma anche nel modo in cui mi sento: più leggero, più calmo. Continuo a immaginare il mio corpo che si libera del superfluo, un po’ come quando fai un trattamento per snellire, ma qui è tutto naturale, passo dopo passo. Tu come stai andando con il tuo percorso? Hai qualche trucco per le uscite al ristorante che vuoi condividere?